Rolls-Royce

Rolls-Royce: successo test 100% SAF motori aerei commerciali

Rolls-Royce ha annunciato oggi ufficialmente di aver completato con successo i test di compatibilità per l’utilizzo al 100% di Sustainable Aviation Fuel (SAF) su tutti i suoi tipi di motori aeronautici civili in produzione.

Ciò soddisfa un impegno, assunto nel 2021, di dimostrare che non ci sono barriere tecnologiche per i motori all’uso del SAF al 100% e segue l’annuncio di Virgin Atlantic di essere stata autorizzata a far volare per la prima volta un volo transatlantico utilizzando al 100% SAF, con il Boeing B787 con i motori Rolls-Royce Trent 1000.

Leggi di più “Rolls-Royce: successo test 100% SAF motori aerei commerciali”
Rolls-Royce

Nuovo passo avanti di Rolls-Royce verso l’idrogeno

Rolls-Royce ha raggiunto un ulteriore traguardo chiave, una novità mondiale nel settore nella combustione di idrogeno per motori a reazione.

Lavorando con la Loughborough University nel Regno Unito e il German Aerospace Centre Deutsches Zentrum für Luft-und Raumfahrt (DLR), Rolls-Royce ha dimostrato una tecnologia di motore critica che segna un altro passo significativo nel viaggio per consentire l’idrogeno come carburante per l’aviazione.

Leggi di più “Nuovo passo avanti di Rolls-Royce verso l’idrogeno”
CFM

AOG Technics ha venduto parti non originali di motori

La prima compagnia aerea ad accorgersene è stata Virgin Australia, poi Southwest negli Stati Uniti e United, CFM International ha poi dichiarato mercoledì che migliaia di componenti di motori potrebbero essere stati venduti con documenti falsificati dal distributore britannico AOG Technics.

L’Alta Corte di Londra sta ora indagando su quanto successo e sulle responsabilità, in particolare di AOG Technics.

Leggi di più “AOG Technics ha venduto parti non originali di motori”
Pratt & Whitney

H12024: 650 aerei a terra per ispezioni Pratt&Whitney

L’ultimo aggiornamento di RTX, società madre di Pratt & Whitney, stima in circa 350 motori GTF PW1100G-JM che ogni anno fino al 2026 dovranno essere revisionati, potrebbero essere 650 gli aeromobili a terra solo nel primo semestre del 2024.

Sono stati riscontarti a luglio durante un ispezione contenuti microscopici nel metallo in polvere, utilizzati per produrre dischi di turbina ad alta pressione che fanno parte del nucleo del motore e la cui presenza potrebbe portare a crepe, è quindi necessario anticipare la revisione dei motori, è giusto ricordare che la sicurezza in volo è garantita, preoccupano i tempi necessari per la riparazione di ogni motore, più lunga di quanto previsto inizialmente.

Leggi di più “H12024: 650 aerei a terra per ispezioni Pratt&Whitney”
Airbus

Nasce l’Hydrogen in Aviation Alliance

easyJet, Rolls-Royce, Airbus, Ørsted, GKN Aerospace e Bristol Airport, hanno istituito oggi l’Alleanza Hydrogen in Aviation (HIA) per accelerare il percorso Net-ZERO nel settore dell’aviazione in UK.

HIA lavorerà per garantire che il Regno Unito capitalizzi l’enorme opportunità dell’idrogeno per supportare l’economia del paese. Sebbene esistano varie opzioni per la decarbonizzazione del settore dell’aviazione, compresi i carburanti sostenibili per l’aviazione (SAF), i carburanti sintetici o la propulsione elettrica a batteria, HIA ritiene che occorra prestare maggiore attenzione al potenziale dell’uso diretto dell’idrogeno.

Leggi di più “Nasce l’Hydrogen in Aviation Alliance”
Rolls-Royce

Sarà un volo Virgin Atlantic a volare 100% SAF…

Virgin Atlantic e Rolls-Royce confermano il successo del test a terra dei test utilizzando al 100% SAF (Sustainable Aviation Fuel) sul motore Rolls-Royce Trent 1000. 

Il test segna una pietra miliare nel progetto che vedrà il primo volo al mondo 100% SAF attraversare l’Atlantico da Londra Heathrow a New York JFK su un Boeing 787 Dreamliner, che decollerà il 28 novembre 2023.

Leggi di più “Sarà un volo Virgin Atlantic a volare 100% SAF oltre l’oceano”
Pratt & Whitney

I ritardi di Pratt & Whitney pesano sulle compagnie…

Il CEO di Airbus Guillaume Faury, oggi durante la presentazione dei dati del primo trimestre ha dichiarato che il produttore di motori statunitense Pratt & Whitney sta lottando per supportare i clienti con un numero sufficiente di pezzi di ricambio e motori.

La compagnia indiana Go First ha presentato istanza di fallimento, secondo quanto dichiarato dalla compagnia, a causa di problemi con la durata dei motori GTF di Pratt & Whitney utilizzati sui suoi Airbus 320neo.

Leggi di più “I ritardi di Pratt & Whitney pesano sulle compagnie aeree”
Delta

Pratt & Whitney GTF™ nuova struttura revisione Delta TechOps

La nuova struttura Delta TechOps esemplifica gli investimenti effettuati per supportare la crescente domanda di motori GTF ed aiuterà a risolvere gli attuali problemi di lentezza nella revisione dei motori.

La struttura di 155.000 piedi quadrati ad Atlanta ospiterà capacità di smontaggio, assemblaggio e test per i motori che alimentano gli aeromobili della famiglia Airbus A220 e A320neo.

Leggi di più “Pratt & Whitney GTF™ nuova struttura revisione Delta TechOps”