Aeroporto di Salerno QSR

Aeroporto di Salerno, il giorno dopo del primo anniversario

Ieri, 11 luglio 2025, l’aeroporto di Salerno ha festeggiato il suo primo anno di attività, ieri il taglio della torta in aerostazione, oggi cerchiamo di approfondire quest’anno dell’Aeroporto di Salerno Costa d’Amalfi e del Cilento e come Vincenzino ha voluto ironicamente far notare, anche del “Vallo di Diano“.

Anche se QSR, questo è il suo codice IATA, per evidenti esigenze di comunicazione, verrà spesso chiamato solo “Aeroporto di Salerno” e ovviamente negli aeroporti come destinazione sarà solo “Salerno, si troverà una grafica capace di contenere il nome più lungo di un aeroporto, che forse vincerà anche un “Guiness dei primati”. Ma parliamo di Jet2, di promozione turistica, di Cilento, anche con Margherita Charamonte, Commercial Director Aviation di GESAC.

Leggi di più “Aeroporto di Salerno, il giorno dopo del primo anniversario”
TAP Air Portugal

TAP Air Portugal: Il Portogallo rilancia la privatizzazione

Il governo portoghese ha segnato un punto di svolta per il futuro di TAP Air Portugal, annunciando il 10 luglio 2025 la decisione di privatizzare la compagnia aerea nazionale.

Un passo atteso, che mira a vendere una quota del 49,9% dell’azienda, mantenendo una quota di controllo del 50% + 1 delle azioni. Questa mossa arriva dopo un salvataggio statale di 3,2 miliardi di euro durante la pandemia e un ritorno agli utili negli ultimi tre anni.

Leggi di più “TAP Air Portugal: Il Portogallo rilancia la privatizzazione”
Aeroporto di Salerno QSR

Buon compleanno, Aeroporto di Salerno!

Oggi l’Aeroporto di Salerno Costa d’Amalfi e del Cilento, celebra il suo primo anno di attività, un traguardo significativo che segna la fine di anni di false partenze e promesse mancate.

Esattamente un anno fa, l’11 luglio 2024, i primi voli commerciali sono decollati da questo scalo tanto atteso, con Volotea come primo vettore ad atterrare, seguito a ruota da easyJet. Dopo anni di aspettative e progetti incompiuti, l’Aeroporto di Salerno ha finalmente preso il volo, dimostrando in soli 12 mesi il suo ruolo strategico per la mobilità dei cittadini e lo sviluppo dell’intera regione Campania ed oltre.

Leggi di più “Buon compleanno, Aeroporto di Salerno!”
Delta

Delta: solidi risultati Q2 e ripristina guidance per l’Intero…

Delta ha annunciato oggi solidi risultati finanziari per il secondo trimestre del 2025, registrando ricavi record e margini operativi a doppia cifra.

La compagnia aerea ha inoltre ripristinato la sua guidance finanziaria per l’intero anno, segnalando fiducia nella sua direzione strategica e nelle sue performance operative.

Leggi di più “Delta: solidi risultati Q2 e ripristina guidance per l’Intero Anno”
Air France

Air France-KLM e Qantas, espandono partnership

Air France-KLM e Qantas, il vettore nazionale dell’Australia, hanno annunciato oggi un’espansione della loro partnership già esistente volta a migliorare la connettività e a potenziare l’esperienza di viaggio tra l’Europa e l’Australia.

Questa cooperazione rafforzata tra Air France, KLM e Qantas offrirà una moltitudine di benefici per i viaggiatori, con un focus su una maggiore comodità e migliori vantaggi di fedeltà.

Leggi di più “Air France-KLM e Qantas, espandono partnership”
Airbus

Lars Wagner nuovo CEO Airbus Commercial Aircraft

Wagner, attualmente Amministratore Delegato (CEO) di MTU Aero Engines AG, assumerà la carica di CEO di Airbus Commercial Aircraft a partire dal 1° gennaio 2026. Entrerà anche a far parte del Comitato Esecutivo di Airbus.

Wagner, 50 anni, succederà a Christian Scherer, che andrà in pensione dopo una carriera di oltre 40 anni in Airbus, ricoprendo diversi ruoli dirigenziali. Scherer lascerà l’incarico il 31 dicembre 2025, garantendo una transizione senza intoppi, Lars Wagner si unirà ad Airbus all’inizio di novembre 2025.

Leggi di più “Lars Wagner nuovo CEO Airbus Commercial Aircraft”
Aeroporto di Venezia Marco Polo VCE Aviation

Si potrà volare con un biglietto di un altra…

E’ potenzialmente possibile da tempo in Germania, lo è da qualche giorno anche in Italia, dato che per salire a bordo di voli nazionali o diretti verso Paesi dell’area Schengen, è ora sufficiente presentare la sola carta d’imbarco, senza la verifica dell’identità.

Questa decisione, presa dall’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile (Enac), ha ottenuto il via libera dal Ministero dell’Interno e mira a snellire significativamente le procedure di imbarco. Ma molto si chiedono, visto che al gate in Italia era l’unico passaggio in cui veniva confermata l’identità del passeggero, come sia possibile ora effettuare questo controllo, rendendo ora possibile anche in Italia, la possibilità di imbarcarsi con una carta di imbarco di un altro passeggero, aprendo la strada ad un problema di sicurezza e anche assicurativo.

Leggi di più “Si potrà volare con un biglietto di un altra persona”
Virgin Atlantic

Virgin Atlantic ridefinisce l’esperienza di lusso in volo

Virgin Atlantic, da sempre sinonimo di innovazione e un servizio clienti distintivo, si prepara a ridefinire l’esperienza di viaggio premium con una serie di investimenti significativi e innovazioni all’avanguardia.

Dalla connettività di ultima generazione alle cabine ripensate e ai servizi a terra potenziati, la compagnia aerea britannica sta mettendo in campo tutte le sue risorse per offrire un’esperienza ineguagliabile.

Leggi di più “Virgin Atlantic ridefinisce l’esperienza di lusso in volo”
Wizz Air

Wizz Air lancia “My Journey”

Wizz Air ha lanciato “My Journey”, una nuova funzionalità all’interno della sua app, progettata per rivoluzionare il modo in cui i passeggeri monitorano e gestiscono i propri voli direttamente dai dispositivi mobili.

Con le previsioni che indicano un aumento del 5% nel traffico aereo complessivo rispetto al 2024 e il superamento dei livelli pre-Covid, i cieli europei si preannunciano ancora più affollati dello scorso anno. Questa crescita, unita alla capacità insufficiente del controllo del traffico aereo in alcune zone d’Europa e alle previste condizioni meteorologiche avverse, potrebbe portare a disagi per i passeggeri, spesso al di fuori del controllo delle compagnie aeree.

Leggi di più “Wizz Air lancia “My Journey””