SLOT

UE rigetta allarme Lufthansa per i voli fantasma

Tempo di lettura < 1 minuto

La Commissione Europea risponde all’allarme di Lufthansa relativo a 13.000 voli fantasma o semivuoti: Dal nostro punto di vista, è un trambusto inutile. In realtà non abbiamo prove da nessuna compagnia aerea, inclusa Lufthansa, su alcun numero di voli vuoti operati“, ha detto un funzionario UE a Reuters.

“Per l’attuale stagione di programmazione invernale, il traffico aereo di Eurocontrol è stato finora compreso tra il 73 e il 78% del 2019 e si prevede che il traffico aereo annuale per il 2022 sarà all’88% dei livelli del 2019”, ha detto il portavoce della Commissione Stefan De Keersmaecker giornalisti.

Read more “UE rigetta allarme Lufthansa per i voli fantasma”
TAP Air Portugal logo TAP Air Portugal

UE approva aiuti a TAP per €2,5 miliardi

Tempo di lettura 6 minuti

La Commissione Europra approva un aiuto di stato per 2,55 miliardi di euro al fine di avviare la ristrutturazione di TAP, approvato inoltre un risarcimento di 107 milioni di euro per i danni subiti a causa della pandemia di coronavirus.

Riconosciuto a TAP un ruolo strategico per la connettività del paese, delle isole portoghesi e per il turismo.

Read more “UE approva aiuti a TAP per €2,5 miliardi”
Alitalia

La Commissione prende atto dell’annuncio del decollo di ITA

Tempo di lettura < 1 minuto

La Commissione Europea in una nota “prende atto dell’annuncio odierno dell’Italia che ITA, una nuova compagnia aerea di proprietà statale, è stata lanciata e inizierà a volare il 15 ottobre 2021.

Questo precisa la Commissione non interrompe le indagini in corso sul rispetto delle norme UE in materia di aiuti di stato concessi ad Alitalia.

Read more “La Commissione prende atto dell’annuncio del decollo di ITA”
Diritti dei passeggeri nella comunità Europea SLOT

La norma transitoria europea per gli slot

Tempo di lettura 2 minuti

Come previsto, il Consiglio ha adottato una norma temporanea per dare sostegno al settore dei trasporto aereo, che continua a risentire pesantemente della pandemia di coronavirus.

Nessuna ulteriore proroga come nel Regno Unito, scelta del tutto condivisibile, ristabilita la regola “usi it or lose it”, abbassando però la soglia.

Read more “La norma transitoria europea per gli slot”
SLOT

Slot, UE: compagnie europee non soddisfatte

Tempo di lettura 3 minuti

Le compagnie aeree e gli aeroporti europei sono fortemente preoccupati della proposta di modifica della Commissione europea del regolamento sulle bande orarie aeroportuali (slot).

Compagnie aeree e aeroporti, contestano la proposta della UE in quanto non affronterebbe a sufficienza l’entità della perdurante crisi del trasporto aereo.

Read more “Slot, UE: compagnie europee non soddisfatte”
Commissione Europea

UE: nuovo passo avanti per i test rapidi

Tempo di lettura 2 minuti

La Commissione Europea ha adottato una raccomandazione sull’uso dei test rapidi dell’antigene per la diagnosi di COVID-19. 

Segue la raccomandazione1 della Commissione del 28 ottobre di garantire un approccio comune e strategie di prova più efficienti in tutta l’UE, il riconoscimento reciproco da parte dei paesi UE dei risultati, darà un impulso sicuramente positivo alla ripresa anche del trasporto aereo all’interno dell’Unione Europea.

Read more “UE: nuovo passo avanti per i test rapidi”
Lufthansa

Lufthansa non accetta le condizioni della Commissione UE

Tempo di lettura < 1 minuto

Nella riunione di mercoledì, il Consiglio di vigilanza di Lufthansa ha discusso dell’accettazione del pacchetto di stabilizzazione offerto dal Fondo di stabilizzazione economica (WSF) tedesco.

Il Consiglio di vigilanza ha preso atto delle condizioni attualmente indicate dalla Commissione europea e non h ritenuto di approvare per il momento il pacchetto di aiuti.

Read more “Lufthansa non accetta le condizioni della Commissione UE”
Coronavirus Covid-19

Linee guida per il ripristino dei trasporti e della…

Tempo di lettura 5 minuti

Oggi la Commissione ha presentato un pacchetto di orientamenti e raccomandazioni per aiutare gli Stati membri a revocare gradualmente le restrizioni di viaggio, nessun obbligo per il distanziamento a bordo degli aerei, indicazioni sui Voucher, sanificazione, si raccomanda l’uso dei DPI.

App che garantiscono l’interoperabilità tra i diversi paesi e piattaforme, la garanzia della disponibilità di posti negli ospedali sufficienti a garantire le cure di pazienti nel caso di una crescita dei contagi, tavoli e ombrelloni distanziati di almeno due metri.

Read more “Linee guida per il ripristino dei trasporti e della connettività in UE”
Vera Jourova Diritti del passeggero

Rimborsi in voucher, la commissione vuole fare ordine

Tempo di lettura 2 minuti

La Commissione europea è intenzionata a modificare temporaneamente le regole sui rimborsi aerei, previsti dal regolamento sui diritti dei passeggeri, nel caso di cancellazione del volo, il regolamento prevede il rimborso totale del biglietto.

Ma è chiaro che è difficilmente sostenibile da molti vettori, in questa situazione di crisi, dove la liquidità scarseggia ed è vitale per superare la cirisi.

Read more “Rimborsi in voucher, la commissione vuole fare ordine”
Aviation

Una tassa europea sul carburante?

Tempo di lettura 2 minuti

Ebbene si, ovviamente ha cercato di mantenere il riservo del progetto, ma la commissione europea starebbe pensando ad applicare una “carbon TAX” sul carburante per aviazione, attualmente esente da tasse.

Lo studio, considererebbe diversi scenari possibili, considerando la tassazione attualmente applicata da ciascuno stato membro e le conseguenze su traffico passeggeri ed occupazione, qualora venissero applicata un IVA comune in tutti gli stati o la Fuel TAX. Read more “Una tassa europea sul carburante?”

Brexit Aviation

UE: RECESSO DEL REGNO UNITO E NORME UNIONALI SULLA…

Tempo di lettura 5 minuti

La Brexit porterà con se’ alcuni strascichi e problemi di non poca importanza anche ai privati ed a compagnie aeree con una partecipazione azionaria superiore al 49 %, di capitali che con l’uscita del Regno Unito diventeranno a tutti gli effetti EXTRA UE, come nel presunto caso di Iberia e Vueling Read more “UE: RECESSO DEL REGNO UNITO E NORME UNIONALI SULLA SICUREZZA AEREA”