Biofuel SAF

In attesa dell’idrogeno, necessario investire sul SAF

L’idrogeno al momento può essere la tecnologia del futuro, ma oggi è già possibile ridurre le emissioni del trasporto aereo dell’80%, utilizzando Carburante per aviazione sostenibile, Sustainable Aviation Fuel (SAF), è necessario essere più concreti e meno “sognatori“.

Non è necessaria alcuna modifica all’infrastruttura di approvvigionamento e distribuzione negli aeroporti e la maggior parte dei motori attualmente installati negli aerei in uso, sono compatibili e certificati per utilizzare al 100% SAF o una miscela di SAF, potenzialmente quindi è possibile ridurre fino all’80% le emissioni di gas inquinanti, già da ora, ma il problema rimane la produzione, non la tecnologia ma gli impianti che sono da realizzare.

Read more “In attesa dell’idrogeno, necessario investire sul SAF”
Ryanair

Ryanair: accolto ricorso per aiuti a KLM e TAP

Ryanair ha accolto con favore le sentenze del Tribunale dell’UE secondo cui le misure di aiuto di Stato a favore di Air France-KLM e TAP violano il diritto dell’UE. 

Mentre la crisi del Covid-19 ha causato danni a tutte le compagnie aeree che contribuiscono alle economie e alla connettività dei Paesi Bassi e del Portogallo” scrive Ryanair in una nota, “i governi di questi paesi hanno deciso di sostenere solo le loro compagnie di bandiera nazionali. Ryanair ha quindi presentato ricorso al Tribunale dell’Unione europea per l’approvazione di questi sussidi statali illegali da parte della Commissione europea nel 2020.

Read more “Ryanair: accolto ricorso per aiuti a KLM e TAP”
Aviation

IATA consiglia al governo olandese di non applicare nuove…

Preoccupanti i risultati di una ricerca compiuta dalla IATA sulle ripercussioni che l’Olanda potrebbe avere qulora venissero applicate ulteriori tasse sull’aviazione.

Diversi paesi europei ed anche la Svizzera hanno deciso di applicare delle tasse sull’aviazione da reinvestire in economia verde, erroneamente infatti l’aviazione viene penalizzata e considerata altamente inquinante.

Gli economisti della IATA hanno osservato che rendere l’industria meno competitiva, come ad esempio l’introduzione di ulteriori tasse sul trasporto aereo, potrebbe costare al paese ben 84.000 posti di lavoro.

Read more “IATA consiglia al governo olandese di non applicare nuove tasse”
Air France

Air France-Klm primo trimestre 2019 in rosso per 320…

Ha chiuso con una predita di 320 milioni di euro il primo trimestre del gruppo Air France-Klm, a pesare l’aumento del costo del carburante e il calo dei ricavi.

Venerdì scorso il titolo in borsa ha segnato un calo del 4,57% a 9,76m immediatamente in terreno negativo dall’apertura, quando sono stati diffusi i dati ufficiali sulla chiusura del primo trimeste. Read more “Air France-Klm primo trimestre 2019 in rosso per 320 milioni di euro”

Air France

Air France-KLM: incremento dell’offerta del 2% per l’estate 2019

  • Aumento dell’offerta del 2% rispetto alla precedente stagione estiva[1]
  • 58 nuove rotte[2]su tutta la rete Air France-KLM[3]
  • 302 destinazioni in 114 paesi raggiunte dal gruppo Air France-KLM nel 2019
  • Armonizzazione e semplificazione dell’offerta, per una migliore esperienza di viaggio

Per la stagione estiva 2019(dal 31 marzo al 27 ottobre), Air France-KLMha in programma di incrementare la propria offerta del 2%,rispetto alla precedente stagione estiva, offrendo 58 nuove rotte:

Read more “Air France-KLM: incremento dell’offerta del 2% per l’estate 2019”

Air France

L’Olanda sale al 14% di Air France KLM

Il governo dell’Aia, è salito al 14% con un operazione del valore di 744 milioni di euro , intenzionato a rafforzare il suo potere decisionale sul gruppo, ritenendo di primaria importanza, proteggere gli interessi dell’economia nazionale e dell’aeroporto internazionale di Schiphol.

Air France-KLM nacque dalla fusione nel 2004 tra il vettore Francese e quello Olandese, fino a qualche giorno fa era il governo francese a possedere una qota di controlloinizialmente del 18% poi scesa al 14,29%. Read more “L’Olanda sale al 14% di Air France KLM”