
Aumentiamo produzione SAF, mentre investiamo in Idrogeno ed elettrico
Tempo di lettura 2 minutiUna visione comune di tutto il settore dell’aviazione mondiale vede improbabile l’introduzione di tecnologie di propulsione elettrica o ad idrogeno prima del 2035-2040, in questi 20 anni però esiste una tecnologia già matura che è in grado di ridurre le emissioni dell’aviazione di CO2 fino all’80%, stiamo parlando del SAF, ovvero Sustainable Aviation Fuel.
Il SAF può essere a suo volta prodotto con un basso impatto ambientale e con fino a zero emissioni in atmosfera, con ciclo di produzione al 100% green, questo è l’obbiettivo dei produttori mondiali di carburante, tra cui l’Italiana Eni, il produttore di SAF più conosciuto Neste ed anche di Shell, solo per citarne alcuni.
Read more “Aumentiamo produzione SAF, mentre investiamo in Idrogeno ed elettrico”