joby aviation

FAA: requisiti per Joby per aeronavigabilità

Tempo di lettura < 1 minuto

La Federal Aviation Administration (Faa) ha publicato una documento in cui esplicita i requisiti che Joby dovrà soddisfare, per richiedere la certificazione.

La FAA non ha ancora stabilito gli standard di aeronavigabilità per i velivoli della tiplogia del Joby Model JAS4-1 powered-lift, quindi il documento si è reso necessario per esplicitare i requiisti di aeronavigabilità in grado di fornire un livello di sicurezza equivalente agli standard esistenti.

Read more “FAA: requisiti per Joby per aeronavigabilità”
British Airways

British Airways, LanzaJet, Nova Pangaea: SAF prodotto in UK

Tempo di lettura 4 minuti

British Airways, LanzaJet e Nova Pangaea Technologies hanno firmato un accordo che accelererà la loro innovativa iniziativa Project Speedbird per sviluppare carburante per l’aviazione sostenibile (SAF) a costi contenuti per uso commerciale nel Regno Unito.

Come parte dell’accordo, la società madre di British Airways, IAG, sta investendo nel progetto per supportare la prossima fase del lavoro di sviluppo che contribuirà a decarbonizzare l’industria aeronautica.

Read more “British Airways, LanzaJet, Nova Pangaea: SAF prodotto in UK”
KLM Martinair

Air France KLM Martinair Cargo introduce goSAF

Tempo di lettura 2 minuti

Con l’introduzione di goSAF, Air France KLM Martinair Cargo (AFKLMP Cargo) ha compiuto un altro passo avanti nel rendere più sostenibile l’industria del trasporto aereo di merci.

I clienti possono impostare il livello del loro contributo al carburante sostenibile per l’aviazione (SAF) per ogni spedizione cargo che prenotano. Questo fa parte dell’impegno del gruppo Air France-KLM ad affrontare il cambiamento climatico, raggiungendo emissioni nette di CO₂ pari a zero nel 2050 per AFHLMP Cargo.

Read more “Air France KLM Martinair Cargo introduce goSAF”
Biofuel SAF

Eni si prepara per la quarta bioraffineria in Italia

Tempo di lettura 3 minuti

Eni in Italia intende aumentare la produzione di biocarburante e quindi anche di SAF con una quarta bioraffineria a Livorno, incontrando il Presidente della Regione Toscana Eugenio Giani e i sindaci di Livorno, Luca Salvetti, e di Collesalvetti, Adelio Antolini, ha confermato che è allo studio la possibile realizzazione, all’interno del sito industriale Eni di Livorno, di una nuova bioraffineria.

Lo studio di fattibilità prevede la costruzione di tre nuovi impianti per la produzione di biocarburanti idrogenati: un’unità di pretrattamento delle cariche biogeniche, un impianto Ecofining™ da 500mila tonnellate/anno e un impianto per la produzione di idrogeno da gas metano.

Read more “Eni si prepara per la quarta bioraffineria in Italia”
Virgin Atlantic sustainable aviation

Virgin Atlantic lancia il programma SAF aziendale

Tempo di lettura 2 minuti

Virgin Atlantic si unisce ai suoi partner della joint venture transatlantica (Delta, Air France e KLM), offrendo un programma di carburante per aviazione sostenibile (SAF) per i suoi clienti aziendali.

Lo schema è stato specificamente pensato per i clienti aziendali della compagnia aerea per migliorare la loro comprensione delle loro emissioni e investire sull’acquisto di carburante per aviazione sostenibile, riducendo così le emissione e l’impatto dei viaggi aziendali.

Read more “Virgin Atlantic lancia il programma SAF aziendale”
ANA All Nippon Airways

ANA Green Jet All Nippon Airways

Tempo di lettura 2 minuti

All Nippon Airways (ANA), la compagnia aerea a 5 stelle più grande del Giappone per nove anni consecutivi, inizierà il servizio sul suo ANA Green Jet, l’aereo speciale sviluppato per sensibilizzare e promuovere pratiche sostenibili e ridurre le emissioni di CO2

Il nuovo velivolo entrerà in servizio con il suo primo volo da Tokyo Haneda a San Francisco il 5 ottobre 2022.

Read more “ANA Green Jet All Nippon Airways”
Aeroporto di Torino

Torino sempre più Green Airport con il turnaround elettrico

Tempo di lettura 2 minuti

Il turnaround degli aeromobili all’aeroporto di Torino diventa 100% green, con un flotta elettrica e procedure aeroportuali sempre più sostenibili.

L’aeroporto di Torino sta diminuendo l’impatto ambientale delle operazioni di assistenza a terra degli aeromobili, con l’effetto positivo di eliminare emissioni di CO2, un nuovo tassello per le iniziative di sostenibilità messe in atto nell’ambito del “Torino Green Airport“.

Read more “Torino sempre più Green Airport con il turnaround elettrico”
sustainable aviation

Studio Politecnico Milano per raggiungere obiettivi neutralità climatica 2050

Tempo di lettura 3 minuti

La piena decarbonizzazione del settore aereo al 2050 sarà raggiungibile grazie all’attuazione di molteplici strategie che nel breve-medio termine saranno indirizzate allo sviluppo dei bio-fuels e con il necessario sostegno del policy maker, mentre nel medio-lungo termine potranno includere soluzioni innovative, tra cui l’utilizzo dell’idrogeno in turbina.

E’ quanto emerge dallo studio del Dipartimento Energy & Strategy Group del Politecnico di Milano realizzato per il Patto per la Decarbonizzazione del Trasporto Aereo, l’Osservatorio promosso da Aeroporti di Roma che raggruppa player industriali, stakeholder istituzionali, associazioni, rappresentanti del mondo accademico con il patrocinio del Ministero della Transizione Ecologica, del Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili e dell’Enac, presentato oggi durante il primo congresso annuale che si è svolto presso il Terminal 5 dell’Aeroporto di Fiumicino.

Read more “Studio Politecnico Milano per raggiungere obiettivi neutralità climatica 2050”
sustainable aviation

Breitling vola con SWISS in modo sostenibile

Tempo di lettura < 1 minuto

SWISS e il famoso marchio svizzero di orologeria Breitling, hanno stretto una nuova partnership che è la prima del suo genere in Svizzera. 

In base al nuovo accordo, Breitling acquisterà carburante sostenibile per l’aviazione per tutti i voli dei suoi dipendenti in trasferta con SWISS, in questo modo Breitling ridurrà di circa l’80% le emissioni di anidride carbonica generate direttamente dai viaggi di lavoro aziendali.

Read more “Breitling vola con SWISS in modo sostenibile”
Heart Aerospace

Swedavia entra nel comitato consultivo di Heart Aerospace

Tempo di lettura 2 minuti

Per supportare il produttore di velivoli svedese elettrici Heart Aerospace nello sviluppo del suo primo velivolo elettrico, l’ES-30, Swedavia entra nel comitato consultivo di Heart Aerospace.

Nel consiglio sono inclusi 21 diversi stakeholders del settore: operatori aeroportuali, compagnie aeree, società di leasing e aeroporti di tutto il mondo. L’obiettivo è lavorare insieme per sviluppare un aereo regionale elettrico sostenibile che riduca l’impatto dell’aviazione sull’ambiente e sul clima.

Read more “Swedavia entra nel comitato consultivo di Heart Aerospace”
ITA airways

SAF Eni per l’Airbus A350 Enzo Ferrari a Monza

Tempo di lettura < 1 minuto

Un primo volo sostenibile per l’Airbus A350 ITA Airways con il SAF miscelato di Eni al Gran premio d’Italia a Monza domani.

E’ infatti l’italiana Eni con la sua avanzata tecnologia di produzione di biocarburante Ecofining™, che consente anche di produrre carburanti sostenibili per l’aviazione (SAF), a fornirlo ad ITA Airways non solo per questo volo. Eni e’ attualmente il secondo produttore in Europa.

Read more “SAF Eni per l’Airbus A350 Enzo Ferrari a Monza”