Iberia

Iberia ridurrà fino a 200.000 chili plastica nel 2023

In occasione della Giornata Mondiale del Riciclaggio, Iberia fa il punto sul suo progetto Zero Rifiuti in Cabina e sulla sua iniziativa per ridurre la plastica monouso sui suoi voli.

Entrambi fanno parte del suo obiettivo di offrire ai clienti un’esperienza di viaggio più sostenibile, che è anche uno dei pilastri su cui sta sviluppando la sua strategia di sostenibilità.  

Read more “Iberia ridurrà fino a 200.000 chili plastica nel 2023”
sustainable aviation

Un hotelerie sostenibile anche con l’uso di SAF

Un grande hotel è una grande azienda, chi conosce questo mondo sa bene che per offrire un ottimo servizio al cliente, ci sono molte persone che nel backstage lavorano ogni giorno, tra questi i commerciali che costruiscono, alimentano e coccolano, una rete di clienti, anche viaggiando spesso e per spostarsi, utilizzano spesso l’aereo.

Un Hotel per essere davvero sostenibile deve quindi porre attenzione anche all’impatto dei viaggi dei propri dipendenti, che si spostano per lavoro, il Gstaad Palace (Gstaad – Svizzera) con una partnership con SWISS è diventato il primo hotel a cinque stelle superior ad utilizzare carburante sostenibile per tutti i suoi viaggi d’affari con SWISS, riducendo le emissioni di CO2 generate dai suoi viaggi d’affari e contribuiendo a promuovere l’uso di SAF.

Read more “Un hotelerie sostenibile anche con l’uso di SAF”
Lufthansa

l’Airbus A350 di Lufthansa, un aereo per la ricerca…

In un progetto unico al mondo, il Gruppo Lufthansa e il Karlsruhe Institute of Technology (KIT) stanno attualmente convertendo l’Airbus A350-900 “Erfurt” (registrazione D-AIXJ) di Lufthansa in un laboratorio di ricerca in volo.

Per la prima volta, gli esperti del Gruppo Lufthansa hanno collegato il sistema di sonda di misurazione sviluppato appositamente per il progetto alla fusoliera inferiore dell’A350 e lo hanno testato con successo in volo, i piloti Lufthansa hanno completato un programma di volo coordinato con le autorità di certificazione nello spazio aereo sopra la Germania meridionale.

Read more “l’Airbus A350 di Lufthansa, un aereo per la ricerca sul clima”
Norwegian

Norwegian collabora con

Norwegian ha annunciato una partnership con Norsk e-Fuel per costruire il primo impianto di e-fuel su larga scala al mondo a Mosjøen, in Norvegia. L’impianto produrrà carburanti sostenibili per l’aviazione (SAF), segnando un’importante pietra miliare verso l’obiettivo di Norwegian di ridurre le emissioni del 45% entro il 2030.

La partnership contribuirà ad accelerare la produzione e la disponibilità di SAF a favore di un’industria aeronautica più sostenibile. Le parti mirano a finalizzare l’accordo dettagliato entro i prossimi mesi.

Read more “Norwegian collabora con”
Neste

Ryanair tra le più sostenibili ad Amsterdam con il…

Ryanair è l’unica compagnia aerea europea ad alimentare tutti i voli in da Amsterdam con una miscela di SAF al 40%, gli aeromobili sono certificati per una miscela di SAF al massimo del 50%.

Grazie alla partnership con Neste, leader mondiale nella fornitura di carburante per aviazione sostenibile (SAF), Ryanair sarà in grado di alimentare i voli previsti dall’operativo di Amsterdam Schiphol (AMS) con una miscela SAF al 40% dal 1 aprile. 

Read more “Ryanair tra le più sostenibili ad Amsterdam con il SAF”
easyJet Ryanair Wizz Air Aviation

Il mercato LCC in crescita, quali le sfide?

Si stima che il mercato dei vettori low cost crescerà di 248,65 miliardi di dollari tra il 2022 e il 2027.

Tuttavia, lo slancio di crescita rallenterà a un  CAGR del 15,15%  durante il periodo di previsione. Il mercato è segmentato in base al servizio (servizio passeggeri e servizio merci), tipo di aeromobile e geografia (APAC, Nord America , Europa , Medio Oriente e Africa e Sud America ). 

Read more “Il mercato LCC in crescita, quali le sfide?”
Finnair

Finnair acquista 750 tonnellate Neste MY Sustainable Aviation Fuel

Finnair ha acquistato 750 tonnellate di Neste MY Sustainable Aviation Fuel ed aumenta l’uso di carburante per aviazione sostenibile da Helsinki, come parte del suo obiettivo di ridurre le emissioni di carbonio derivanti dal volo. 

Finnair mira a raggiungere la neutralità del carbonio entro il 2045 e il carburante per aviazione sostenibile è uno degli strumenti più efficaci per ridurre le emissioni dei viaggi aerei nei prossimi anni. 

Read more “Finnair acquista 750 tonnellate Neste MY Sustainable Aviation Fuel”
sustainable aviation

Primo Chief Trash Officer United: Oscar the Grouch.

United crede che il futuro del volo sia il carburante per l’aviazione sostenibile (SAF), che può essere prodotto con i rifiuti urbani, come ad esempio, bucce di banana, olio da cucina esausto, biomassa legnosa.

La “spazzatura” come materia prima per la produzione di carburante per aeromobili, in modo sostenibile e con una riduzione fino all’80% delle emissioni, non è fantascienza ma è già realtà.

Read more “Primo Chief Trash Officer United: Oscar the Grouch.”
Neste

Wizz Air acquista carburante per aviazione sostenibile da Neste

Neste e Wizz Air hanno firmato un accordo per la fornitura di Neste MY Sustainable Aviation Fuel™ dal 2025.

L’accordo offre a Wizz Air l’opportunità di acquistare 36.000 tonnellate/anno di carburante sostenibile per l’aviazione (SAF) prodotto da Neste per un periodo di tre anni in Europa e nel Regno Unito.

Read more “Wizz Air acquista carburante per aviazione sostenibile da Neste”