sustainable aviation

Progetto Ulysses Jet Zero Australia: investimento governativo record

Jet Zero Australia ottiene un Investimento Governativo Record per il Progetto Ulysses. Un finanziamento di 14 milioni di dollari dai governi del Commonwealth e del Queensland per avanzare il suo progetto di punta per produrre carburante sostenibile per l’aviazione (SAF) a Townsville.

L’annuncio congiunto del finanziamento include 9 milioni di dollari dall’Australian Renewable Energy Agency (ARENA) nell’ambito del programma Advancing Renewables e 5 milioni di dollari dal governo del Queensland attraverso la Queensland New-Industry Development Strategy (QNIDS). Questo investimento mira a potenziare le capacità produttive locali e a stabilire catene del valore SAF nel Queensland.

Leggi di più “Progetto Ulysses Jet Zero Australia: investimento governativo record”
sustainable aviation

Simply Blue Group: nuovo HUB produzione SAF in Canada

Simply Blue Group ha annunciato che il sito di Goldboro in Nuova Scozia, Canada, precedentemente proposto come Goldboro Liquified Natural Gas Project, sarà la sede del loro principale hub di carburanti sostenibili per l’aviazione.

Questo sviluppo rappresenta un passo significativo nell’espansione strategica dell’azienda in Nord America.

Leggi di più “Simply Blue Group: nuovo HUB produzione SAF in Canada”
sustainable aviation

Woodland Biofuels: più grande impianto al mondo produzione biocarburanti

Woodland Biofuels ha annunciato un investimento di 1,35 miliardi di dollari presso il porto della Louisiana meridionale per costruire il più grande impianto di gas naturale rinnovabile a emissioni negative di carbonio e impianto di idrogeno ultra-verde al mondo.

Questo progetto, suddiviso in due fasi, utilizzerà biomassa di scarto per produrre biocarburante sostenibile per trasporti, riscaldamento e generazione di elettricità.

Leggi di più “Woodland Biofuels: più grande impianto al mondo produzione biocarburanti”
Southwest Airlines

SAFFIRE: iniziati lavori impianto pilota SAF

SAFFiRE Renewables ha dato il via alla costruzione del proprio impianto pilota all’interno dello stabilimento Arkalon Energy di Conestoga Energy a Liberal, Kansas. Questo evento rappresenta un momento cruciale per SAFFiRE nel suo obiettivo di convertire la biomassa di mais in una risorsa rinnovabile e a basso impatto di carbonio per la produzione di carburante sostenibile per l’aviazione (SAF).

Al completamento, l’impianto potrà trattare 10 tonnellate di biomassa di mais al giorno, generando etanolo cellulosico che verrà convertito in SAF, riducendo le emissioni di carbonio di almeno l’83% rispetto ai carburanti aerei tradizionali. La tecnologia impiegata da SAFFiRE è stata sviluppata esclusivamente dal National Renewable Energy Laboratory (NREL) del Dipartimento dell’Energia, con il sostegno finanziario di Southwest Airlines® e del Bioenergy Technologies Office (BETO) del Dipartimento dell’Energia.

Leggi di più “SAFFIRE: iniziati lavori impianto pilota SAF”
sustainable aviation

Topsoe con HOLBORN SAF e Biodiesel ad Amburgo

Topsoe ha siglato un accordo con HOLBORN Europa Raffinerie GmbH per fornire la sua tecnologia HydroFlex™, destinata alla produzione di SAF e diesel rinnovabile nello stabilimento di Amburgo.

HOLBORN è una raffineria di petrolio che approvvigiona Amburgo e il nord della Germania con carburanti e olio combustibile.

Leggi di più “Topsoe con HOLBORN SAF e Biodiesel ad Amburgo”
sustainable aviation

Gunvor con VARO Energy: impianto produzione SAF a Rotterdam

Gunvor Group collaborerà con VARO Energy per realizzare un impianto di produzione di carburante sostenibile per l’aviazione (SAF) su larga scala nel sito di Gunvor Energy Rotterdam, il processo culminerà con una joint venture paritaria tra i due gruppi.

Dall’annuncio del 7 settembre 2023 da parte di VARO di voler costruire un impianto SAF su larga scala in qualità di unico proprietario con una capacità produttiva annua di 350 kt, il progetto ha registrato notevoli progressi.

Leggi di più “Gunvor con VARO Energy: impianto produzione SAF a Rotterdam”
Pengerang Integrated Complex di PETRONAS Enilive

Enilive protagonista a Singapore per nuova bioraffineria

PETRONAS, l’italana Enilive (una sussidiaria di Eni S.p.A.) ed Euglena Co., Ltd. (Euglena) hanno annunciato di aver preso la decisione finale di investimento (FID) per lo sviluppo di una bioraffineria nel sito industriale Pengerang (PIC) di PETRONAS, situato a Johor, in Malaysia. 

Le tre società costituiranno una joint venture in Malesia a cui PETRONAS Mobility Lestari Sdn Bhd (PMLSB), società controllata da PETRONAS, e a Enilive le maggiori partecipazioni. È previsto che la bioraffineria diventi operativa nella seconda metà del 2028, producendo SAF (carburante sostenibile per l’aviazione) e altri biocarburanti come l’HVO (olio vegetale idrogenato), per rispondere alla crescente domanda globale nei settori dell’aviazione e dei trasporti su strada, avvalendosi dell’expertise di ogni partner. 

Leggi di più “Enilive protagonista a Singapore per nuova bioraffineria”
Neste

Neste amplia disponibilità SAF presso il terminal statunitense

Neste ha commissionato un impianto presso il terminal ONEOK di Houston, Texas, per la miscelazione e lo stoccaggio del suo Neste MY Sustainable Aviation Fuel™.

Ciò segna un avanzamento importante nell’estendere la disponibilità del SAF di Neste alle compagnie aeree che operano dagli aeroporti situati ad est delle Montagne Rocciose fino alla costa orientale.

Leggi di più “Neste amplia disponibilità SAF presso il terminal statunitense”