Embraer

Double high five for Embraer: 55 years strong!

Oggi, a São José dos Campos in Brasile, Embraer festeggia il suo cinquantacinquesimo anniversario. L’azienda si è distinta per l’eccellenza nello sviluppo del personale e dei prodotti, fornendo contributi significativi al settore aeronautico.

Con un totale di novemila velivoli prodotti e distribuiti in oltre cento nazioni, e un assortimento di prodotti all’avanguardia, Embraer ha al suo attivo più di 800 brevetti. Questi ultimi, insieme a molteplici altre iniziative, sostengono un processo di innovazione costante che trasforma la conoscenza in un’attività industriale di grande valore.

Leggi di più “Double high five for Embraer: 55 years strong!”
airBaltic

airBaltic ordina ulteriori 10 Airbus A220-300

airBaltic ordina ulteriori 10 Airbus A220-300 utilizzando 10 opzioni incluse nel contratto, portando il totale degli aeromobili ordinati dalla compagnia a 90 A220.

Con una robusta flotta di quasi 50 A220-300, airBaltic è al momento il principale cliente europeo dell’A220 e il maggiore operatore mondiale dell’A220-300. La compagnia di bandiera lettone ha una lunga storia di utilizzo dell’Airbus A220-300, essendo stata il cliente di lancio nel 2016.

Leggi di più “airBaltic ordina ulteriori 10 Airbus A220-300”
Boeing

Incidente Boeing Alaska Airlines: era evitabile

Nulla di inaspettato dalle dichiarazioni di ieri del capo del National Transportation Safety Board in riferimento all’incidente accaduto al Boeing B737 MAX-9 di Alaska Airlines.

Un incidente evitabile, Boeing secondo quanto confermato anche dal NTSB, doveva riscontrare i problemi nella catena di produzione del B737 MAX molto tempo prima dell’incidente che ha innescato ulteriori verifiche da parte della FAA sui controlli di qualità e sui processi di produzione dei Boeing e suoi fornitori, riscontrando gravi anomalie.

Leggi di più “Incidente Boeing Alaska Airlines: era evitabile”
Embraer

Embraer Q2 FY24

Embraer ha consegnato 47 jet nel secondo trimestre del 2024, di cui 27 executive (20 leggeri e 7 medi), 19 jet commerciali e 1 C-390 Millennium per missioni di difesa multi-missione, segnando un incremento dell’88% rispetto ai 25 aerei consegnati nel primo trimestre del 2024.

Il portafoglio ordini si è mantenuto stabile a 21,1 miliardi di dollari nel secondo trimestre del 2024, il più alto degli ultimi sette anni, con una crescita annuale superiore al 20%.

Leggi di più “Embraer Q2 FY24”
Airbus

Airbus H1 FY24

Airbus nel primo semestre del 2024 (H1 FY24) ha consegnato 323  aerei commerciali registrando ricavi per  28,8 miliardi di euro e un EBIT rettificato 1,4 miliardi di euro.

Il portafoglio ordini si è attestato a 8.585 aeromobili commerciali alla fine di giugno 2024.

Leggi di più “Airbus H1 FY24”
Boeing

Boeing nomina Robert K. “Kelly” Ortberg nuovo CEO

Boeing ha annunciato oggi che il suo Consiglio di Amministrazione ha eletto Robert K. “Kelly” Ortberg come nuovo Presidente e Amministratore Delegato dell’azienda, a partire dall’8 agosto 2024.

Prenderà il posto di Dave Calhoun, che all’inizio dell’anno ha annunciato il suo ritiro dall’azienda, Calhoun è nel consiglio di amministrazione di Boeing dal 2009 e CEO dal 2020.

Leggi di più “Boeing nomina Robert K. “Kelly” Ortberg nuovo CEO”
Airbus

Airbus investe direttamente in LanzaJet

LanzaJet ha annunciato un investimento strategico da parte di Airbus che le permetterà di proseguire nello sviluppo e nell’espansione della propria tecnologia esclusiva per il processo di conversione dell’etanolo in carburante per aviazione sostenibile (SAF).

L’investimento di Airbus è parte dell’ultimo ciclo di finanziamenti per la crescita di capitale di LanzaJet, sostenuto da aziende di spicco in vari settori e a livello globale. Negli ultimi mesi, LanzaJet ha ricevuto investimenti da leader della catena di valore SAF, inclusi Southwest Airlines, Microsoft, Groupe ADP, MUFG e ora Airbus.

Leggi di più “Airbus investe direttamente in LanzaJet”
Maeve Aerospace

Maeve con Pratt & Whitney per l’aereo regionale M80

Maeve ha reso noto oggi di aver intrapreso una collaborazione con Pratt & Whitney Canada per la progettazione del suo nuovo aereo regionale ibrido-elettrico da 80 posti, il M80.

Il modello M80 è progettato per combinare le prestazioni di un jet con l’efficienza economica di un turboelica. Con un raggio d’azione fino a 1200 miglia nautiche, l’M80 punta a ridurre il consumo di carburante e le emissioni del 40% rispetto ai jet regionali durante voli a velocità e altitudini simili. Maeve prevede di lanciare il servizio nel 2032, seguendo un piano di sviluppo del prodotto dettagliato che si avvale dell’esperienza del team e delle conoscenze acquisite in diversi programmi aeronautici industriali.

Leggi di più “Maeve con Pratt & Whitney per l’aereo regionale M80”
Airbus

Airbus e i suoi partner insieme per accelerare produzione SAF

Airbus, Air France-KLM Group, Associated Energy Group, LLC, BNP Paribas, Burnham Sterling, Mitsubishi HC Capital Inc. e Qantas Airways Limited hanno co-investito in un fondo di finanziamento Sustainable Aviation Fuel (SAF) per accelerare la produzione di SAF.

I partner hanno lavorato con il gestore degli investimenti Burnham Sterling Asset Management per istituire il fondo di investimento Sustainable Aviation Fuel Financing Alliance (SAFFA) in cui Airbus è l’investitore primcipale. L’impegno dei sette partner ammonta a un totale di ca. 200 milioni di dollari.

Leggi di più “Airbus e i suoi partner insieme per accelerare produzione SAF”

22 marzo 2025: L'aeroporto di Heathrow è completamente operativo, alcuni voli sono stati cancellati anche nella giornata di oggi.

X