Boeing

Cina: esenzione dazi componenti aerei USA

Segnali di cambiamento emergono nel complesso scenario commerciale tra Cina e Stati Uniti. La Cina ha infatti deciso di concedere esenzioni dai dazi all’importazione per alcune componenti del settore aerospaziale, inclusi i motori a reazione.

La notizia è stata diffusa venerdì da Olivier Andries, CEO del produttore francese di motori Safran. Gli aeromobili “finiti” sono ancora sottoposti a dazi del 125%.

Leggi di più “Cina: esenzione dazi componenti aerei USA”
Airbus

Airbus: accordo definitivo con Spirit AeroSystems

In una mossa strategica volta a consolidare la propria catena di approvvigionamento, Airbus ha annunciato oggi la firma di un accordo definitivo con Spirit AeroSystems per l’acquisizione degli asset industriali di quest’ultima specificamente dedicati ai programmi di aeromobili commerciali di Airbus.

Questa decisione rappresenta un passo significativo per il costruttore europeo, finalizzato a garantire una maggiore stabilità nella fornitura di componenti critici per i suoi aeromobili. L’acquisizione mira a creare un approccio più sostenibile sia dal punto di vista operativo che finanziario per pacchetti di lavoro di primaria importanza, attualmente gestiti da Spirit AeroSystems.

Leggi di più “Airbus: accordo definitivo con Spirit AeroSystems”
Airbus

L’Airbus A380: Vent’Anni dal Volo Inaugurale

Vent’anni fa, il 27 aprile 2005, il mondo dell’aviazione tratteneva il fiato. F-WWOW, il primo Airbus A380, il più grande aereo passeggeri mai costruito, spiccava per la prima volta il volo da Tolosa.

Un’impresa ingegneristica straordinaria che prometteva di ridefinire i viaggi a lungo raggio. Oggi, nel suo ventesimo anniversario, il “Superjumbocontinua a far parlare di sé, dimostrando quanto la sua storia sia stata tutt’altro che un semplice volo di routine.

Leggi di più “L’Airbus A380: Vent’Anni dal Volo Inaugurale”
Boeing

Boeing valuta rivendita aerei rifiutati dalla Cina

Boeing sta seriamente considerando la possibilità di rivendere decine di aeromobili attualmente rifiutati dalle compagnie aeree cinesi a causa dei dazi imposti da Trump.

Questa decisione giunge dopo che il costruttore aeronautico ha rimpatriato negli Stati Uniti un terzo B737 MAX, e mira a prevenire il ripetersi del costoso accumulo di aeromobili non consegnati, avviene in un momento in cui Boeing sta intensificando gli sforzi per contenere i costi e ridurre il debito.

Leggi di più “Boeing valuta rivendita aerei rifiutati dalla Cina”
Airbus

Saudia Group ordina 10 Airbus A330neo per flyadeal

Saudia Group ha reso noto un ordine con Airbus per 10 aeromobili A330-900 destinati alla sua sussidiaria flyadeal.

Questo rappresenta il primo ordine di aeromobili widebody per la compagnia low-cost, aprendo la strada a nuovi servizi a lungo raggio e a una migliore esperienza per i passeggeri, oltre a promuovere l’obiettivo della compagnia di operare la flotta più giovane tra le compagnie aeree low-cost del Medio Oriente.

Leggi di più “Saudia Group ordina 10 Airbus A330neo per flyadeal”
Boeing

Boeing: Cina “rispedisce al mittente” gli aerei

La Cina continua a non prendere in consegna nuovi aeromobili Boeing, i B737 completati nel sito di preoarazione finale cinese del produttore americano, continuano a tornare negli Stati Uniti, dopo l’ordine del governo cinese alle compagnie aeree di accettare nuove consegne da Boeing.

La decisione dopo l’imposizione di dazi al 145% alle merci cinese in arrivo in USA, sono già 2 gli aerei tornati in USA.

Leggi di più “Boeing: Cina “rispedisce al mittente” gli aerei”
Boeing

La Cina ordina sospensione consegne Boeing

La Cina ha ordinato alle sue compagnie aeree di non accettare ulteriori consegne di aeromobili Boeing e di componenti statunitensi.

La decisione, rappresenterebbe una risposta diretta all’imposizione da parte degli Stati Uniti di dazi significativi, pari al 145%, su una vasta gamma di prodotti provenienti dalla Cina. La decisione cinese pero’, potrebbe avere implicazioni complesse per l’industria aeronautica cinese, in particolare per la produzione del COMAC C919.

Leggi di più “La Cina ordina sospensione consegne Boeing”
Embraer

Accordo Embraer Intelsat

Embraer ha siglato un accordo definitivo con Intelsat, prevedendo l’installazione del sistema di connettività in volo ad alta velocità di Intelsat direttamente sulla linea di produzione degli aeromobili E-Jet E2 di Embraer.

La connettività di Intelsat permette di raggiungere velocità di trasmissione fino a 275 Mbps. La soluzione di Intelsat si distingue per essere il primo sistema satellitare multi-orbita a incorporare un’antenna Electronically Steered Array (ESA).

Leggi di più “Accordo Embraer Intelsat”
Boeing

Boeing accelera le consegne del 737 MAX

Boeing ha visto un significativo aumento delle consegne di aeromobili a marzo, trainato in particolare dall’incremento delle consegne del suo modello più venduto, il 737 MAX.

L’azienda sembra stia attivamente “svuotando il magazzino” di velivoli precedentemente accumulati. Nel mese di marzo, ha consegnato un totale di 41 aerei, segnando un notevole incremento rispetto ai 29 aeromobili consegnati nello stesso periodo dell’anno precedente.

Leggi di più “Boeing accelera le consegne del 737 MAX”