KLM

KLM partecipa alla Sustainable Flight Challenge SkyTeam

Tempo di lettura 3 minuti

Due voli KLM hanno partecipato alla Sustainable Flight Challenge di SkyTeam, in partenza dall’aeroporto di Amsterdam Schiphol, sabato 7 maggio.

Il volo KL0675 per Edmonton, in Canada, e il volo KL1713 per Porto, in Portogallo, sono stati sottoposti alla più ampia gamma possibile di misure di sostenibilità. 

Read more “KLM partecipa alla Sustainable Flight Challenge SkyTeam”
Airbus

20 anni dal primo volo dell’A318, il cucciolo Airbus

Tempo di lettura 2 minuti

Io l’ho sempre soprannominato “cucciolo” per le sue dimensioni, è il più piccolo di casa Airbus, ma attenzione a non sottovalutarlo.

British Airways lo ha utilizzato per molti anni come aereo in All business Class per la rotta London City – New York JFK, in Air France, il vettore che ancora oggi ne ha il maggior numero in flotta, un importante assett per il network europeo della compagnia, lo saranno ancora fino a quando saranno completate le consegne dei nuovi Airbus A220-300, aeromobile che sostituta l’intera flotta A318 di AF.

Read more “20 anni dal primo volo dell’A318, il cucciolo Airbus”
Air France-KLM

Air France-KLM, cosa cambierà con l’uscita del “regista” Elbers?

Tempo di lettura 2 minuti

Gli equilibri nel gruppo Air France-KLM sono delicati, equilibrati nella governance, non equilibrati nei risultati, con Air France che è stata negli anni un pò la “zavorra” del gruppo.

In questi anni abbiamo sempre visto la Francia, nel tentativo di prendere il bastone del comando, bloccata sia da chi ha materialmente portato avanti il matrimonio e la nascita del gruppo, ovvero l’attuale CEO di KLM Pieter Elbers, ma anche dal governo Olandese, che ha sempre protetto la sua compagnia di bandiera.

Read more “Air France-KLM, cosa cambierà con l’uscita del “regista” Elbers?”
KLM

KLM, SAF da Amsterdam e sovrapprezzo sul biglietto

Tempo di lettura < 1 minuto

KLM inizierà oggi ad aggiungere lo 0,5% di carburante per l’aviazione sostenibile (SAF) per i voli in partenza da Amsterdam.

I costi per il combustibile sostenibile sono almeno quattro volte superiori e la produzione è in ritardo” fa notare KLM in una nota, per questo motivo il sovrapprezzo sul costo del biglietto che sarà da 1 a 12 euro a seconda della classe e del volo.

Read more “KLM, SAF da Amsterdam e sovrapprezzo sul biglietto”
Biofuel SAF

In attesa dell’idrogeno, necessario investire sul SAF

Tempo di lettura 6 minuti

L’idrogeno al momento può essere la tecnologia del futuro, ma oggi è già possibile ridurre le emissioni del trasporto aereo dell’80%, utilizzando Carburante per aviazione sostenibile, Sustainable Aviation Fuel (SAF), è necessario essere più concreti e meno “sognatori“.

Non è necessaria alcuna modifica all’infrastruttura di approvvigionamento e distribuzione negli aeroporti e la maggior parte dei motori attualmente installati negli aerei in uso, sono compatibili e certificati per utilizzare al 100% SAF o una miscela di SAF, potenzialmente quindi è possibile ridurre fino all’80% le emissioni di gas inquinanti, già da ora, ma il problema rimane la produzione, non la tecnologia ma gli impianti che sono da realizzare.

Read more “In attesa dell’idrogeno, necessario investire sul SAF”
Crew Vueling Vueling

Gli slot di Air France di Orly a Vueling

Tempo di lettura 3 minuti

la Commissione approva l’assegnazione delle bande orarie all’aeroporto di Parigi-Orly a Vueling nell’ambito della ricapitalizzazione di Air France

La Commissione Europea ha classificato Vueling al primo posto tra i vettori aerei che hanno richiesto il portafoglio fino a 18 slot giornalieri all’aeroporto di Parigi-Orly.

Read more “Gli slot di Air France di Orly a Vueling”
Aeroporti di Parigi Groupe ADP

Groupe ADP, Air France e Airbus: Hydrogen HUB

Tempo di lettura 3 minuti

Regione di Parigi, Groupe ADP, Air France-KLM e Airbus lanciano un invito a manifestare interesse per esplorare le opportunità generate dall’idrogeno negli aeroporti di Parigi.

Questa iniziativa è un passo fondamentale per avviare la svolta tecnologica per l’intera catena del valore dell’idrogeno all’interno dell’infrastruttura aeroportuale.

Read more “Groupe ADP, Air France e Airbus: Hydrogen HUB”
Aviation

Nuovo crollo in borsa per il settore aereo

Tempo di lettura < 1 minuto

Le azioni delle compagnie aeree europee hanno segnato un forte calo ieri, nelle borse europee, piu’ pesantemente a Londra, quelle più legate al turismo da/per il Regno Unito.

Le borse hanno reagito alla prospettiva di nuove restrizioni, nuovi dubbi sulle speranze di una rapida ripresa per i viaggi internazionali.

Read more “Nuovo crollo in borsa per il settore aereo”
Airbus

Airbus: ordini e consegne settembre 2019

Tempo di lettura < 1 minuto

Dopo l’Airbus A320 numero 9000 consegnato a easyJet, a settembre Airbus segna 41 nuovi ordini e ha consegnato 71 aerei.

Continua il trend positivo di Airbus, sicuramente aiutato dalla situazione di imbarazzo in cui si trova ancora Boeing, ma che premia l’importante lavoro di tutto il team di Airbus, sia in termini commerciale che ti progettazione, e gli investimenti in innovazione. Read more “Airbus: ordini e consegne settembre 2019”