Alitalia

Alitalia CIG fino al 2023, forse 2025

Tempo di lettura < 1 minuto

E’ chiaramente un compromesso che calma gli animi, ma per lo stato un altro fallimento.

Da un lato la cassa fino al 2023 e’ comprensibile, ma sarebbe stato più corretto prorogare la CIG fino alla fine del 2022 e nel frattempo effettuare le valutazioni del caso per un ulteriore anno, ma assolutamente e’ inopportuno pensare solo lontanamente ed illudere il personale Alitalia di una possibile proroga fino al 2025, non sancisce discontinuità con il passato ed e’ preoccupante.

Read more “Alitalia CIG fino al 2023, forse 2025”
Alitalia

Alitalia: convocazione oggi al Ministero del lavoro

Tempo di lettura < 1 minuto

Sindacati e commissari Alitalia convocati al Ministero del lavoro il 1 ottobre, la convocazione e’ partita ieri nel pomeriggio.

Ribadendo il nostro NO ALLA CASSA INTEGRAZIONE FINO AL 2025. I tre ministri competenti discuteranno con le parti della “situazione dei lavoratori Alitalia” che continuano l’agitazione, con disservizi sull’operativo di Alitalia, ma ricordo che l’Italia vola anche senza Alitalia, quindi il governo non dovrà piegarsi alle minacce di bloccare i voli.

Read more “Alitalia: convocazione oggi al Ministero del lavoro”
2022 Alitalia - corso

L’Italia vola anche senza Alitalia

Tempo di lettura 2 minuti

La lettera inviata dai commissari Alitalia ai tre ministri competenti, sembra quasi una minaccia, che di perse’ fa un po’ ridere, avvertono che nel caso non verrà prolungata fino al 2025 la CIG ci potrebbe essere il blocco dei voli.

E’ chiaro a tutti che non è una minaccia ma lo può sembrare, è invece una sorta di lettera pro forma o un consiglio non richiesto, possiamo metterla anche così e devo dire inaspettato, da parte dei commissari, e’ chiaramente irricevibile, ricordo a tutti che anche nel caso in cui Alitalia resti a terra, l’Italia non avrà alcun problema a volare.

Read more “L’Italia vola anche senza Alitalia”
Alitalia

Si manifesta per Alitalia, non si aiuta il settore

Tempo di lettura 4 minuti

Il contratto nazionale per il personale di volo siglato dai sindacati nel 2014, sembra essere il vero problema, si colpevolizza una o l’altra compagnia, si è tanto elogiato l’art.203 del DL rilancio del 2020, ma forse ci si è dimenticati di guardare le tabelle del CCNL e di discutere dei veri problemi della normativa vigente che regola il settore.

Non si è mai abbastanza parlato di questo, si è sempre parlato di altro, colpevolizzando compagnie come Ryanair e Volotea in primis, ora anche Wizz Air, di fare dumping sulle retribuzioni, ma in Italia si parla ancora solo di Alitalia, non della normativa attualmente in vigore, non dei veri problemi che coinvolgono tutti i dipendenti del settore.

Read more “Si manifesta per Alitalia, non si aiuta il settore”
Alitalia

Lavoratori Alitalia bloccano la Roma Fiumicino

Tempo di lettura < 1 minuto

Inaccettabile il blocco dei dipendenti Alitalia in agitazione dell’autostrada Roma Fiumicino, un corteo non autorizzato dalla questura.

Sarebbe il caso che i dipendenti ex-Alitalia accettino la fine di un epoca, pur rispettando il loro malessere e la preoccupazione per il loro futuro, non possono ricevere alcun trattamento prioritario rispetto ad ogni altro lavoratore italiano, con i loro stessi diritti che altrimenti sarebbe discriminato.

Read more “Lavoratori Alitalia bloccano la Roma Fiumicino”
Alitalia

Pubblicato il bando per la vendita del brand Alitalia

Tempo di lettura < 1 minuto

I commissari di Alitalia hanno dato il via al bando per la cessione del marchio Alitalia, gli interessati potranno inviare le proprie offerte entro il 4 ottobre.

Si parte da un minimo di 250 milioni di euro, anche se secondo le ultime valutazioni il brand ha un valore di 145-150 milioni di euro.

Read more “Pubblicato il bando per la vendita del brand Alitalia”
Alitalia

Etihad ha ripreso gli slot LHR di Alitalia

Tempo di lettura < 1 minuto

Ma non per il motivo per cui erroneamente in molti pensano, ovvero per il rischio di perderli, perché attualmente ACL (Airport Coordination Limited), che coordina l’assegnazione degli slot in UK, ha avuto mandato dal governo di una deroga completa sulla regola “use it or lose it”

Una decisione non di IATA che non ha alcun potere in merito, a differenza della Commissione Europea , che ha avuto un approccio più realistico, modificando la percentuale minima di utilizzo degli slot.

Dopo oltre 14 miliardi di euro di aiuti di stato, nel 2018 potevano essere dati meno 60 milioni per 5 coppie di slot, che erano di Alitalia, ma che furono ceduti ad Etihad quando la compagnia dell’emirato entrò nel capitale di AZ, Alitalia avrebbe potuto infatti riacquistarli, esiste un opzione “Buy Back”, anche se sarebbe stato più giusto farli riacquistare da chi ne aveva autorizzato la cessione, ora visto che in Alitalia se ne sono tutti fregati altamente, Etihad li riprende e ha fatto bene.

Read more “Etihad ha ripreso gli slot LHR di Alitalia”
2022 Alitalia - corso

Dichiarazione Margrethe Vestager per Alitalia e ITA

Tempo di lettura 6 minuti

Dichiarazione del vicepresidente esecutivo Margrethe Vestager sulle decisioni della Commissione relative agli aiuti di Stato da 900 milioni di euro concessi dall’Italia ad Alitalia e al conferimento di capitale di 1,35 miliardi di euro a Italia Trasporto Aereo (ITA).

ITA ha l’ok della Commissione Europea, il nuovo vettore aereo non è il successore economico di Alitalia, i conferimenti di capitale dell’Italia in ITA sono conformi al mercato, non dovrà rimborsare gli aiuti di stato illegali.

Read more “Dichiarazione Margrethe Vestager per Alitalia e ITA”
2022 Alitalia - corso

UE conferma illegali aiuti di stato ad Alitalia

Tempo di lettura 3 minuti

La Commissione europea ha concluso che due prestiti statali per un importo di 900 milioni di euro, concessi dall’Italia ad Alitalia nel 2017, sono illegali ai sensi delle norme UE sugli aiuti di Stato. L’Italia deve quindi recuperare da Alitalia l’aiuto di Stato illegittimo, più gli interessi.

Il vicepresidente esecutivo Margrethe Vestager , responsabile della politica della concorrenza, ha dichiarato: “A seguito della nostra indagine approfondita, siamo giunti alla conclusione che due prestiti pubblici per 900 milioni di euro concessi dall’Italia ad Alitalia hanno dato alla società un vantaggio ingiusto rispetto ai suoi concorrenti, in violazione delle norme UE sugli aiuti di Stato. Ora devono essere recuperati dall’Italia da Alitalia per aiutare a ripristinare condizioni di parità nell’industria aeronautica europea”.

Read more “UE conferma illegali aiuti di stato ad Alitalia”
Alitalia

Senza discontinuità ITA partirà con 900 milioni di debiti

Tempo di lettura < 1 minuto

Dopo la decisione dell’Antitrust europeo presieduto da Margrethe Vestager, ITA se non garantirà piena discontinuità con Alitalia, partirà da subito con un debito di 900 milione di euro, ai quali si potrebbero aggiungere altri 400 milioni, per un totale di un passivo ancora prima di spiccare il colo di 1,3 miliardi di euro.

La Commissione ieri ha infatti svelato il verdetto definito dell’indagine sui presunti, ora definitivamente aiuti di stato illegali dati dal governo italiano nel 2017 dopo il famoso NO dei dipendenti Alitalia al piano Etihad.

Read more “Senza discontinuità ITA partirà con 900 milioni di debiti”
Alitalia

Giorgetti: la rotta era obbligata

Tempo di lettura 3 minuti

Sempre coerentemente, con quanto già dichiarato ogni volta che gli vengono poste domande su Alitalia, il ministro Giorgetti ha risposto questo pomeriggio al question time della camera.

Giorgetti rispondendo al deputato Fassina, ha ricordato che ITA dovrà garantire discontinuità con Alitalia, quindi sono stati concordati con la Commissione Europea i punti intorno ai quali la nuova società ITA dovrà operare, tra questi le modalità di assunzione del personale (contratti compresi).

Read more “Giorgetti: la rotta era obbligata”