Alitalia

I commissari Alitalia smentiscono vendita per 1€

Tempo di lettura < 1 minuto

Si è diffusa nella giornata di ieri, un pò in sordina, la notizia che i commissari Alitalia avessero accettato la cessione del rampo aviation a ITA per la simbolica cifra di 1 euro.

Oggi la smentita ufficiale di Alitalia, per un operazione che ha ancora delle ombre, ma. che in Italia non sarebbe la prima, diversi gli esempi in Italia, di aziende in crisi, vendute al prezzo simbolico di 1€.

Read more “I commissari Alitalia smentiscono vendita per 1€”
Alitalia

Regole cessione marchio Alitalia

Tempo di lettura < 1 minuto

Il Consiglio dei Ministri del 2 settembre 2021 ha inserito nel DL infrastrutture un articolo per definire le modalità di cessione del brand Alitalia.

Il governo ha disciplinato la procedura per la cessione del marchio “Alitalia”, aperta ai soli titolari di licenze di esercizio di trasporto aereo o di certificazioni di operatore aereo, non saranno ammesse offerte da cordate o soggetti non in possesso di tali requisiti.

Read more “Regole cessione marchio Alitalia”
2022 Alitalia - corso

Alitalia, CIG fino al 2025? Io DICO NO

Tempo di lettura 2 minuti

I sindacati hanno chiesto al governo la Cassa Integrazione per i dipendenti Alitalia che non verranno assunti da ITA fino al 2025, io DICO NO.

Non ha alcun senso una CIGS “privilegiata” così lunga, stiamo parlando di 4 lunghi anni, e senza alcun criterio, come ho scritto in un mio precedente articolo, ok alla CIG ma con dei paletti precisi e delle tempistiche ridotte (1 anno), il pagamento della CIG è a carico del contribuente e a discapito e in modo “discriminatorio” per chi ha perso il lavoro, non è un “privilegiato Alitalia” e non può accedere ad alcun sostegno al reddito, oppure accede alla Naspi con un massimo di 1300 euro al mese, basta privilegi, ora è il momento di adottare gli stessi identici trattamenti utilizzati per gli altri lavoratori, anche questa è discontinuità.

Read more “Alitalia, CIG fino al 2025? Io DICO NO”
Alitalia

Rimborso biglietti Alitalia voli successivi al 15 ottobre

Tempo di lettura 3 minuti

Alitalia dalla mezzanotte del 25 agosto non venderà più biglietti per voli dal 15 ottobre 2021 e ha reso note le modalità di rimborso dei voli acquistati successivamente a tale data.

Alitalia invierà una comunicazione tramite e-mail ai clienti che hanno acquistato voli in partenza dal 15 ottobre, con le istruzioni per la gestione dei biglietti. Al fine di garantire la piena tutela dei consumatori, verrà data la possibilità di sostituire il volo con un altro equivalente gestito da Alitalia entro il 14 ottobre; altrimenti sarà possibile ricevere il rimborso integrale del biglietto.

Read more “Rimborso biglietti Alitalia voli successivi al 15 ottobre”
Alitalia

Alitalia: stop alla vendita dei biglietti

Tempo di lettura < 1 minuto

La vendita dei biglietti Alitalia terminerà dalle ore 24 di oggi per i biglietti successivi alla data del 15 ottobre.

Ita inizierà a vendere i biglietti il 26 agosto, dopo l’ok del CDA di ITA che ha trasformato in vincolante l’offerta non-binding già inviata in data 16 agosto all’Amministrazione Straordinaria di Alitalia.

Read more “Alitalia: stop alla vendita dei biglietti”
2022 Alitalia - corso

ENAC rilascia il COA a ITA

Tempo di lettura < 1 minuto

ITA può decollare: ENAC ha rilasciato il certificato di operatore aereo e la licenza di trasporto aereo.

ITA può decollare – ha dichiarato il Presidente dell’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile, Avvocato dello Stato Pierluigi Di Palma. L’augurio è che la nuova compagnia di riferimento nazionale contribuisca alla ripartenza del settore, contribuendo, in modo deciso a superare le difficoltà derivanti dalla crisi pandemica. L’ENAC continuerà nel proprio compito istituzionale e tecnico per garantire l’avvio operativo di ITA, vigilando sul rispetto degli interessi pubblici e dei diritti dei passeggeri che costituiscono elementi essenziali del business del trasporto aereo. “

Read more “ENAC rilascia il COA a ITA”
Alitalia

Affitto del brand Alitalia

Tempo di lettura < 1 minuto

E’ spuntata un ipotesi, che io stesso avevo dato come opzione alcune settimana fa, l’affitto del brand Alitalia, di proprietà del MEF, un pò come easy Group interamente controllato da Stelios, fondatore di easyJet fa con il marchio easyJet, di proprietà del gruppo easy e non del vettore aereo.

Un ipotesi che potrebbe essere valutata dalla Commissione Europa anche positivamente, qualora il contratto che vedrà concedere l’uso ad ITA del marchio rispetti determinate condizioni.

Read more “Affitto del brand Alitalia”
Un volo Alitalia in pista, sullo sfondo il terminal T3 dell'aeroporto di Roma Fiumicino Alitalia

Il piano industriale di ITA non convince

Tempo di lettura 2 minuti

I dubbi sulle linee del piano industriale di ITA, presentato ieri dal CDA rimangono, Andrea Giuricin in un suo articolo per il Foglio, li ha affrontati come sempre cercando di chiarire aspetti che dovrebbero essere chiari a tutti gli analisti, ma che la politica sembra ignorare.

Dubbi sulla fattibilità del piano, ovvero sugli obbiettivi di profittabilità e di crescita, dubbi sulla possibilità che Alitalia da sola non potrà andare molto avanti, da qui la necessità di un alleanza.

Read more “Il piano industriale di ITA non convince”
Alitalia

ITA: le linee del Piano Industriale 2021-25

Tempo di lettura 8 minuti

Il Cda di ITA Spa, riunitosi nella giornata del 15 luglio 2021 sotto la presidenza di Alfredo Altavilla, ha approvato le linee del Piano Industriale 2021-2025, illustrato dall’Amministratore Delegato e Direttore Generale Fabio Lazzerini.

Vediamo più nel dettaglio il progetto industriale, che include le variazioni richieste dalla Commissione Europea nel corso delle interazioni dei mesi scorsi con il Governo italiano.

Read more “ITA: le linee del Piano Industriale 2021-25”
Alitalia

La Commissione prende atto dell’annuncio del decollo di ITA

Tempo di lettura < 1 minuto

La Commissione Europea in una nota “prende atto dell’annuncio odierno dell’Italia che ITA, una nuova compagnia aerea di proprietà statale, è stata lanciata e inizierà a volare il 15 ottobre 2021.

Questo precisa la Commissione non interrompe le indagini in corso sul rispetto delle norme UE in materia di aiuti di stato concessi ad Alitalia.

Read more “La Commissione prende atto dell’annuncio del decollo di ITA”
Alitalia

ITA decollerà il 15 ottobre, raggiunto accordo con UE

Tempo di lettura 2 minuti

Si è conclusa positivamente la discussione con la Commissione Europea sulla costituzione di Italia Trasporto Aereo (ITA). La nuova società sarà pienamente operativa a partire dal prossimo 15 ottobre, data in cui è previsto il decollo dei primi voli.

Così in una nota del MEF viene data la conferma del raggiungimento di un accordo definitivo con la Commissione Europea e la data del decollo di ITA.

Read more “ITA decollerà il 15 ottobre, raggiunto accordo con UE”