Aeroporti di Milano SEA

SEA: superato il 2019 e focus sulla sostenibilità

Gli aeroporti di Milano (SEA) hanno chiuso il 2024 con risultati straordinari, segnando un’importante tappa nel percorso di ripresa post-pandemica.

Il dato più significativo è il superamento dei livelli di traffico del 2019, con 39,3 milioni di passeggeri transitati dagli aeroporti di Malpensa e Linate. Questo risultato è il frutto di una crescita del 12% rispetto al 2023, trainata sia dall’aumento dei movimenti aerei che dal miglioramento del riempimento degli aeromobili.

Leggi di più “SEA: superato il 2019 e focus sulla sostenibilità”
Copenaghen Airport ACI Europe

Fiumicino e Linate, primi in Europa ad ottobre

ACI EUROPE ha pubblicato il rapporto sul traffico aereo di ottobre 2024, rivelando una crescita sostenuta del traffico passeggeri in Europa, 2 aeroporti italiani: Roma Fiumicino e Milano Linate, primi nelle loro categorie.

Il numero di passeggeri è aumentato di un robusto +5,5% rispetto a ottobre 2023, in linea con la crescita registrata nel trimestre precedente (+5,2% nel 3° trimestre). Di conseguenza, i volumi di traffico si attestano ora a +3,3% rispetto ai livelli pre-pandemia (ottobre 2019). Questa crescita è stata trainata dal forte traffico passeggeri internazionale, che è salito del +7,1% su base annua, mentre il traffico passeggeri nazionale è rimasto sostanzialmente invariato a -0,1% rispetto a ottobre 2023.

Leggi di più “Fiumicino e Linate, primi in Europa ad ottobre”
easyJet

easyJet: nuove basi a Milano Linate e Roma Fiumicino

easyJet conferma con la decisione della Commissione Europea di essere stata confermata Remedy Taker nell’ambito della proposta di acquisizione di una partecipazione in ITA Airways da parte di Lufthansa.

Di conseguenza, dalla primavera del 2025, easyJet baserà cinque aeromobili a Milano Linate e tre a Roma Fiumicino, creando circa 300 posti di lavoro nelle due basi.

Leggi di più “easyJet: nuove basi a Milano Linate e Roma Fiumicino”
easyJet

Ottimizzazione rete e crescita strategica di easyJet

easyJet continua a ottimizzare la sua rete per garantire che la capacità sia implementata nei mercati con la domanda e i rendimenti più forti.

Nel corso dell’anno, la compagnia ha lanciato nuove basi a Birmingham e Alicante, che stanno già offrendo rendimenti redditizi nella loro prima estate. La decima base nel Regno Unito, a Londra Southend, aprirà nell’estate del 2025, con prenotazioni già superiori alla media della rete.

Leggi di più “Ottimizzazione rete e crescita strategica di easyJet”
easyJet

A easyJet gli slot di Linate

E’ ormai ufficiale, Volotea non è più in gioco per gli Slot di Linate, quindi se il ministro Giorgetti farà pace con Spohr, sarà easyJet ad aprire base a Linate con 15 nuove coppie di slot giornaliere.

Carlos Muñoz, fondatore e CEO di Volotea, ha confermato che la compagnia, “non è più interessata agli slot di Linate“. Ciò significa che l’unica compagnia rimasta è easyJet.

Leggi di più “A easyJet gli slot di Linate”
easyJet

L’Europa non vorrebbe eccessiva frammentazione slot Linate (chissene!)

L’Europa non vorrebbe eccessiva frammentazione slot Linate“, un “desiderio” non vincolante, inserito nel documento in cui la UE pone le condizioni al suo SI per la vendita di ITA Airways a Lufthansa.

Nello stesso documento l’aeroporto di Milano Malpensa, fino ad oggi non considerato, viene preso in considerazione per le rotte problematiche e spuntano a Linate anche slot “liberi da vincoli, aprendo ad interessanti opportunità da subito, ma rendendo ingiustificato il “desiderio” della UE sulla frammentazione, una maggiore frammentazione, apre ad un numero maggiore di competitor e ad una maggiore offerta e concorrenza per il consumatore, che poi si può parlare di frammentazione con 2 vettori?

Leggi di più “L’Europa non vorrebbe eccessiva frammentazione slot Linate (chissene!)”
Aeroporto di Milano Linate LIN

easyJet è davvero favorita a Volotea a Linate?

Perchè easyJet sembra favorita a Volotea a Linate? La risposta è molto semplice, easyJet ha attualmente una situazione economica più stabile e verificabile, anche gli ordini di nuovi aeromobili comunicati, fanno pensare ad una flotta in grado di espandere la capacità di easyJet quasi all’infinito, ma non è così.

I circa 100 vecchi e piccoli Airbus A319, gravano sulle operazioni quotidiane, sulla capacità e sui costi di easyJet. Questi “vecchi aerei” costituiscono quasi un terzo della flotta (336 tra A319/A320ceo/A320neo/A321neo) e saranno sostituiti dai nuovi A320neo e A321neo. Pertanto, la flotta di easyJet non si espanderà rapidamente come si potrebbe pensare; attualmente, per ogni nuova destinazione aggiunta, easyJet deve ridurre altre rotte, con diminuzioni di frequenza o eliminazioni.

Leggi di più “easyJet è davvero favorita a Volotea a Linate?”