Boeing

Boeing: produzione B737 MAX ancora ferma

L’amministratore della FAA, Mike Whitaker, ha confermato che Boeing non ha ancora ripreso la produzione del B737 MAX dopo lo sciopero conclusosi il 4 novembre, la produzione è ferma dal 14 settembre.

La produzione non è ripresa nonostante la conclusione dello sciopero, a causa di problemi di sicurezza e della necessità di formare nuovamente la forza lavoro.

Leggi di più “Boeing: produzione B737 MAX ancora ferma”
Boeing

FAA esamina sicurezza motori Boeing 737 MAX

La Federal Aviation Administration ha deciso di convocare un comitato di revisione nelle prossime settimane per esaminare le preoccupazioni sulla sicurezza dei motori CFM LEAP-1B utilizzati per il Boeing 737 MAX.

Questa decisione arriva dopo due incidenti di bird strike su aerei della Southwest Airlines nel 2023, che hanno causato fumo nella cabina di pilotaggio, la convocazione del comitato di revisione arriva solo ora, in quanto serve del tempo per raccogliere tutti i dati necessari ad un analisi precisa, per collaborare anche con le altre agenzie ed i produttori, è importante sottolineare inoltre come non vi sia un rischio immediato sulla sicurezza.

Leggi di più “FAA esamina sicurezza motori Boeing 737 MAX”
Boeing

FAA Avvia una nuova revisione della sicurezza su Boeing

La Federal Aviation Administration (FAA) ha dichiarato venerdì che aprirà una nuova revisione della sicurezza su Boeing (BA.N), mentre l’agenzia continua a controllare in modo aggressivo il costruttore di aerei statunitense dopo un’emergenza in volo a gennaio.

La nuova revisione analizzerà questioni come la qualità della valutazione del rischio, l’allocazione delle risorse e l’aderenza ai requisiti normativi e si prevede che durerà tre mesi, ha affermato la FAA.

Leggi di più “FAA Avvia una nuova revisione della sicurezza su Boeing”
Boeing

Incidente Boeing Alaska Airlines: era evitabile

Nulla di inaspettato dalle dichiarazioni di ieri del capo del National Transportation Safety Board in riferimento all’incidente accaduto al Boeing B737 MAX-9 di Alaska Airlines.

Un incidente evitabile, Boeing secondo quanto confermato anche dal NTSB, doveva riscontrare i problemi nella catena di produzione del B737 MAX molto tempo prima dell’incidente che ha innescato ulteriori verifiche da parte della FAA sui controlli di qualità e sui processi di produzione dei Boeing e suoi fornitori, riscontrando gravi anomalie.

Leggi di più “Incidente Boeing Alaska Airlines: era evitabile”
Boeing

Le fake news sul “door plug” del Boeing B737-9…

Voci, sottolineo “voci“, aggiungo “poco credibili” per chi ha anche solo visto come allestiscono un aereo, tentavano di discolpare Spirit Aerosystem, che assembla la fusoliera, ma erano così poco credibili che in poche ore sono state smentite.

E’ meglio precisare che al momento non si può escludere nulla e stiamo parlando di fonti non ufficiali. Il pannello (door plug) deve essere realizzato a “regola d’arte” e “conforme”, i controlli di qualità devono essere effettuati sia da Spirit, prima dell’invio della fusoliera, che da Boeing successivamente. Fonti a Reuters hanno rivelato che i controlli sul door plug vengono effettuati solo in determinate circostanze.

Leggi di più “Le fake news sul “door plug” del Boeing B737-9 MAX”
joby aviation

FAA: requisiti per Joby per aeronavigabilità

La Federal Aviation Administration (Faa) ha publicato una documento in cui esplicita i requisiti che Joby dovrà soddisfare, per richiedere la certificazione.

La FAA non ha ancora stabilito gli standard di aeronavigabilità per i velivoli della tiplogia del Joby Model JAS4-1 powered-lift, quindi il documento si è reso necessario per esplicitare i requiisti di aeronavigabilità in grado di fornire un livello di sicurezza equivalente agli standard esistenti.

Leggi di più “FAA: requisiti per Joby per aeronavigabilità”
Boeing

Nuova lettera della FAA a Boeing per il B737…

La FAA ha inviato una nuova lettera a Boeing per richiedere di rivalutare alcune affermazioni secondo cui i rischi classificati come catastrofici “non contengono ipotesi di fattori umani” e vi sono ancora problemi con la documentazione.

La lettera del funzionario della FAA Ian Won vista da Reuters, segue quella dello scorso settembre in cui la FAA faceva notare come Boeing non avesse consegnato tutta la documentazione necessaria e compilata come richiesto, entro i termini che le erano stati dati ed avvertiva del rischio concreta di non poter certificare l’aeromobile prima del 31 dicembre 2022, termine ultimo entro il quale Boeing deve certificare il B737 MAX-7 ed il MAX-10 per non dover riprogettare parte dei sistemi di entrmbi per i requisiti della nuova normativa che entrerà in vigore dal 1 gennaio 2023.

Leggi di più “Nuova lettera della FAA a Boeing per il B737 MAX-7”
Aviazione USA

I vettori USA “temono” seriamente il 5G

Domani (19/01/2022) AT&T e Verizon attiveranno la rete 5G, le principali compagnie aeree statunitensi continuano ad essere allarmate che il 5G potrebbe mettere a terra alcuni aerei e causare il caos.

In una prima fase saranno esclusi alcuni aeroporti “critici” dove le procedure di avvicinamento strumentale sono più utilizzate, le compagnie aeree hanno avvertito che il nuovo servizio C-Band 5G potrebbe rendere inutilizzabile un numero significativo di aeromobili widebody.

Leggi di più “I vettori USA “temono” seriamente il 5G”