joby aviation

FAA: requisiti per Joby per aeronavigabilità

La Federal Aviation Administration (Faa) ha publicato una documento in cui esplicita i requisiti che Joby dovrà soddisfare, per richiedere la certificazione.

La FAA non ha ancora stabilito gli standard di aeronavigabilità per i velivoli della tiplogia del Joby Model JAS4-1 powered-lift, quindi il documento si è reso necessario per esplicitare i requiisti di aeronavigabilità in grado di fornire un livello di sicurezza equivalente agli standard esistenti.

Read more “FAA: requisiti per Joby per aeronavigabilità”
Boeing

Nuova lettera della FAA a Boeing per il B737…

La FAA ha inviato una nuova lettera a Boeing per richiedere di rivalutare alcune affermazioni secondo cui i rischi classificati come catastrofici “non contengono ipotesi di fattori umani” e vi sono ancora problemi con la documentazione.

La lettera del funzionario della FAA Ian Won vista da Reuters, segue quella dello scorso settembre in cui la FAA faceva notare come Boeing non avesse consegnato tutta la documentazione necessaria e compilata come richiesto, entro i termini che le erano stati dati ed avvertiva del rischio concreta di non poter certificare l’aeromobile prima del 31 dicembre 2022, termine ultimo entro il quale Boeing deve certificare il B737 MAX-7 ed il MAX-10 per non dover riprogettare parte dei sistemi di entrmbi per i requisiti della nuova normativa che entrerà in vigore dal 1 gennaio 2023.

Read more “Nuova lettera della FAA a Boeing per il B737 MAX-7”
Aviazione USA

I vettori USA “temono” seriamente il 5G

Domani (19/01/2022) AT&T e Verizon attiveranno la rete 5G, le principali compagnie aeree statunitensi continuano ad essere allarmate che il 5G potrebbe mettere a terra alcuni aerei e causare il caos.

In una prima fase saranno esclusi alcuni aeroporti “critici” dove le procedure di avvicinamento strumentale sono più utilizzate, le compagnie aeree hanno avvertito che il nuovo servizio C-Band 5G potrebbe rendere inutilizzabile un numero significativo di aeromobili widebody.

Read more “I vettori USA “temono” seriamente il 5G”
Boeing

FAA: direttiva per il problema elettrico B737 MAX

La Federal Aviation Administration ha emesso una direttiva che impone a Boeing di affrontare la “condizione non sicura” dei B737 MAX .

L’indagine su alcuni aeromobili Boeing 737 MAX ha identificato un collegamento insufficiente di alcuni “gruppi di pannelli metallici di supporto installati in due aree della cabina di pilotaggio, che influiscono sulla messa a terra elettrica delle apparecchiature installate“. 

Read more “FAA: direttiva per il problema elettrico B737 MAX”
Boeing

Dickson, soddisfatto del Max, ma necessarie altre verifiche

L’amministratore della Federal Aviation Administration (FAA), Steve Dickson ha mantenuto una promessa fatta alcuni mesi fa e nella giornata di ieri ha pilotato personalmente il Boeing 737Max per testare gli aggiornamenti ai sistemi di bordo, prima di procedere al rilascio di una nuova certificazione.

Dickson, insieme al vice amministratore della FAA Dan Elwell, ha completato martedì, la documentazione per la procedura relativa alla formazione dei piloti per il Max.

Read more “Dickson, soddisfatto del Max, ma necessarie altre verifiche”
Boeing

B737Max, resti della lavorazione nei serbatoi

Ormai non soprenderà più nessuno, l’ennesima brutta figura di Boeing per il Max.

Bisogna però dare atto al costruttore Americano, l’impegno che sta mettendo nel rimediare ai diversi errore di un passato molto recente, anche con un operazione trasparenza importante, per riconquistare la fiducia dei clienti e dei passeggeri.

Read more “B737Max, resti della lavorazione nei serbatoi”
Southwest Airlines

38 B737 NG Southwest, potrebbero essere messi a terra…

Questa volta è giusto sottolineare che Boeing non ha alcuna responsabilità, la FAA avrebbe infatti rilevato anomalie su 88 B737 NG di Southwest, acquistati tra il 2013 e il 2017 da 16 diversi vettori e società tra Argentina, Russia e Cina.

Lacunose e mancanti diverse importanti informazioni su lavori di manutenzione effettuati sugli aeromobili acquistati e manutenzioni che non rispetterebbero i requisiti di aeronavigabilità richiesti dalla FAA. Read more “38 B737 NG Southwest, potrebbero essere messi a terra dalla FAA”

Boeing

FAA e EASA, tempi diversi per il ritorno in…

Sembrano esserci novità sui tempi per il ritorno al volo del B737 Max, anche se con tempi diversi in Europa E stati Uniti, la EASA ha infatti comunicato che come agenzia indipendente farà i propri test per rilasciare la certificazione per lo spazio aereo europeo.

Visti i numerosi colpi di scena e i dettagli in merito al comportamento della FAA  e di Boeing, in riferimento alla procedura di rilascio della certificazione del Boeing B737 Max e dei test, è comprensibile che la EASA, pur mantenendo attivi tutti i contatti con la FAA per lo scambio di informazioni, mantenga una propria indipendenza per decidere quando permettere nuovamente al Max di volare nei cieli europei. Read more “FAA e EASA, tempi diversi per il ritorno in volo del B737Max”

Boeing

Boeing 737 Max, dovrebbe tornare a volare entro giugno

La procedura di certificazione per l’aggiornamento del Software del MCAS del B737 Max sembra essere in dirittura d’arrivo, dovrebbe tornare a volare entro il mese di giugno.

La commissione che si è riunita per valutare il materiale tecnico fornito da Boeing relativo ai dettagli sull’aggiornamento e sulla formazione piloti, da quanto di si apprende da fonti della FAA sembra aver dato parere, l’aggiornamento e le note di Boeing sulla formazione dei piloti sembrano soddisfare i requisiti di sicurezza.
Read more “Boeing 737 Max, dovrebbe tornare a volare entro giugno”