London Stock Exchange Brexit

Brexit: una delle conseguenze è la bassa affluenza al…

Tempo di lettura < 1 minuto

A decidere sono una manciata di azionisti, un crollo dell’affluenza che rende il voto quasi ininfluente sulle decisioni dei consigli di amministrazione e CEO delle compagnie aeree come easyJet, Ryanair e Wizz Air.

L’impressione è che gli azionisti britannici, partecipassero più attivamente al voto, da quando sono stati privati dei diritti di voto a causa della BREXIT, è letteralmente crollata l’affluenza.

Read more “Brexit: una delle conseguenze è la bassa affluenza al voto”
Brexit

Brexit, per i britannici sta per tornare il roaming.

Tempo di lettura 2 minuti

Torneremo a sentirci non a casa quando voleremo nuovamente nel Regno Unito, forse si, perchè come prima dell’introduzione del roaming europeo, che cambiò il nostro modo di comunicare, probabilmente torneremo a pagare dei costi aggiuntivi, quando utilizzeremo una sim europea, nel Regno Unito, ai britannici verranno imposte delle tariffe in Europa a partire da questo mese, a seconda dell’operatore.

Il Regno Unito è e rimarrà sempre legata all’Europa, ne è parte anche se non lo è dal punto di vista della UE, ma a partire da fine gennaio per i clienti Vodafone UK, il viaggiatore britannico dovrà sostenere costi aggiuntivi per utilizzare il proprio telefono in Europa, per i clienti italiani in UK, al momento nessun operatore italiano ha annunciato cambiamenti.

Read more “Brexit, per i britannici sta per tornare il roaming.”
Brexit

Il primo vero costo della Brexit per i viaggiatori…

Tempo di lettura < 1 minuto

L’UE ha già confermato che i cittadini britannici potranno beneficiare dell’ETIAS quando sarà lanciato alla fine del 2022. Ciò significa che i cittadini del Regno Unito non avranno bisogno di un visto per soggiorni brevi in ​​Europa dopo la Brexit, ma dovranno effettuare online una richiesta ETIAS, con il pagamento di una tassa.

In quanto cittadini UE, pre-Brexit, i britannici avevano goduto della libertà di movimento in tutta l’UE, ora ci sono nuovi requisiti, differenti per permanenze di lunga o breve durata.

Read more “Il primo vero costo della Brexit per i viaggiatori britannici”
Brexit

Brexit, un problema per le vacanze dei britannici

Tempo di lettura 3 minuti

Si stima che circa 20.000 britannici che lavorano nel settore turistico che lavoravano in UE, questa estate non potranno lavorare a causa della necessità di richiedere un permesso di lavoro in UE.

Ad avvertire del problema, l’associazione britannica ABTA, la BREXIT ha posto fine alla possibilità per i britannici di lavorare in tutto i paesi dell’Unione Europea, ora dovranno richiedere al singolo stato un permesso di lavoro.

Read more “Brexit, un problema per le vacanze dei britannici”
Brexit

I primi effetti della Brexit, sull’aviazione del Regno Unito

Tempo di lettura < 1 minuto

Il Guardian, ha pubblicato un interessante articolo, che illustra le preoccupazioni delle compagnie aeree britanniche di conseguenze della Brexit per l’occupazione

I vettori principalmente affermano di essere gravemente svantaggiati quando richiedono permessi di volo in Europa.

Read more “I primi effetti della Brexit, sull’aviazione del Regno Unito”
Brexit

Brexit, cure sanitarie in UK per i cittadini UE

Tempo di lettura 3 minuti

Al momento non è affatto chiaro se i trattamenti sanitari per i cittadini UE che si recano nel Regno Unito, continueranno ad essere gratuiti o no, seppur è chiaro che quelli di emergenza continueranno ad esserlo.

Alcuni paesi europei stanno già mettendo le mani avanti, anticipando che ai cittadini del Regno Unito in UE, la cure sanitarie non saranno più come per gli altri cittadini UE gratuite, la Spagna ha annunciato1 che da giugno i cittadini UK che si recheranno in Spagna per accedere alle cure dovranno “pagare“.

Read more “Brexit, cure sanitarie in UK per i cittadini UE”
Brexit Brexit

La CAA chiarisce cosa cambia per i vettori UK

Tempo di lettura < 1 minuto

La CAA ha sviluppato un microsito che racchiude oltre alle classiche FAQ informazioni chiare e dettagliate su cosa cambierà per i vettori UK in UE e per i vettori UE in UK.

Anche la CAA conferma che: “Per ottenere e conservare una licenza di esercizio dell’UE a 27 e beneficiare dei diritti di traffico aereo intra-UE, i vettori aerei devono soddisfare in ogni momento le condizioni di cui all’articolo 4 del regolamento (CE) n. 1008/2008 sui servizi aerei.

Read more “La CAA chiarisce cosa cambia per i vettori UK”
Brexit

Trattato UE-UK Aviazione, proprietà e autorizzazioni.

Tempo di lettura 5 minuti

Nell’accordo vengono normati tutti gli aspetti fino ad ora regolamentati da norme dello spazio aereo comune europeo, per quanto riguarda i voli domestici operati da vettori extracomunitari, rimane quasi tutto come prima, ma …

Il testo dell’accordo, ovvero l’accordo, dovrà essere approvato dal parlamento del Regno Unito e dagli stati membri dell’Unione Europea.

Read more “Trattato UE-UK Aviazione, proprietà e autorizzazioni.”
Prime Minister's Office, 10 Downing Street Brexit

Brexit, ecco in sintesi l’accordo raggiunto

Tempo di lettura 3 minuti

In questo articolo un documento di sintesi con le disposizioni fondamentali dell’accordo siglato tra Regno Unito e Unione Europea per la Brexit.

La Parte 2 del documento di circa 500? 1300? 2000! … pagine … nessuno lo sa! … comprende la parte normativa per il commercio, trasporti, pesca e altri accordi.

Read more “Brexit, ecco in sintesi l’accordo raggiunto”