Leonardo

Leonardo in HERON per un’aviazione più Verde e intelligente

Nel panorama in continua evoluzione dell’aviazione, la sostenibilità e l’efficienza sono diventate priorità assolute. Al centro di questa trasformazione vi è HERON (Highly Efficient green OperatioNs), un’iniziativa europea ambiziosa, coordinata da Airbus, che punta a rivoluzionare le operazioni aeree.

In questo contesto, l’italiana Leonardo, gigante globale dell’aerospazio, della difesa e della sicurezza, emerge come un attore fondamentale, portando la sua profonda esperienza e le sue tecnologie all’avanguardia per plasmare il futuro del volo.

Leggi di più “Leonardo in HERON per un’aviazione più Verde e intelligente”
Leonardo

Leonardo produrrà in Italia, sezione posteriore Airbus A220

Leonardo si è aggiudicata la produzione della sezione posteriore della fusoliera dell’Airbus A220: un successo per l’industria aerospaziale italiana e per il distretto campano.

Un’importante notizia rafforza ulteriormente il ruolo dell’Italia e, in particolare, del suo vibrante distretto aerospaziale della Campania nel panorama aerospaziale globale: Airbus ha affidato a Leonardo la produzione della sezione posteriore della fusoliera dell’A220, il moderno aeromobile di nuova generazione riconosciuto per la sua efficienza e sostenibilità nel mercato regionale e a medio raggio.

Leggi di più “Leonardo produrrà in Italia, sezione posteriore Airbus A220”
Boeing

Concluse indagini parti B787 “pugliesi”

Le indagini partite nel 2021 dopo una segnalazione di Boeing che aveva segnalato una non conformità in una sezione di fusoliera del B787 prodotta a Grottaglie, 7 indagati dalla procura di Brindisi.

Leonardo e Boeing sono parte lesa, come sottolineato nel 2022, non spetta a Leonardo effettuare i controlli sulla catena di fornitori, è Boeing ad autorizzare i fornitori e a tale lista si attengono anche i produttori intermedi, come nel caso di Leonardo.

Leggi di più “Concluse indagini parti B787 “pugliesi””
Leonardo

In pausa produzione Leonardo B787 per Boeing

Il calo della produzione e consegne dei Boeing B787, ha costretto Leonardo a chiudere temporaneamente l’impianto di Grottaglie per quattro mesi, al fine di adeguare i volumi di produzione alla diminuzione di domanda a breve termine.

Lo ha riferito Leonardo incontrando ieri le rappresentanze sindacali presso Unindustria a Roma per comunicare un nuovo passo verso la diversificazione del sito produttivo di Grottaglie, inizialmente creato per il programma Boeing 787 Dreamliner.

Leggi di più “In pausa produzione Leonardo B787 per Boeing”
Leonardo

cross-belt MBHS di Leonardo a Denver per Southwest

Affidato all’italiana Leonardo, il nuovo sistema di gestione bagagli di Southwest Airlines all’aeroporto di Denver

Southwest Airlines ha scelto la tecnologia di Leonardo per la gestione dei bagagli nell’area transiti di Denver, al terzo posto tra gli hub più trafficati al mondo, segnando l’introduzione della tecnologia cross-belt negli USA, un traguardo importante che apre la strada ad altre opportunità per il Made in Italy nell’industria del trasporto aereo negli Stati Uniti.

Leggi di più “cross-belt MBHS di Leonardo a Denver per Southwest”
Leonardo

L’elicottero di Leonardo AW139, completa primo volo 100%SAF

Leonardo e Pratt & Whitney Canada hanno annunciato oggi di aver completato con successo il primo volo di un elicottero AW139, alimentato con motori PT6C-67C, utilizzando carburante SAF (Sustainable Aviation Fuel) al 100%.

Effettuato presso lo stabilimento Leonardo di Cascina Costa di Samarate (VA – Italia) il 21 novembre, dopo un accurato collaudo a terra, il volo della durata di 75 minuti ha permesso di valutare vari sistemi e le prestazioni dell’impianto propulsivo con molteplici variazioni di potenza. Il test ha evidenziato una risposta straordinaria all’uso del SAF senza significative differenze rispetto al carburante convenzionale di tipo Jet A1

Leggi di più “L’elicottero di Leonardo AW139, completa primo volo 100%SAF”
Airbus

Airbus e Leonardo intesa per sistemi di addestramento integrati

Airbus e Leonardo hanno firmato un Memorandum of Understanding (MoU) per promuovere congiuntamente sistemi di formazione integrati e studiare le soluzioni future per affrontare le sfide del dominio aereo.

In base a questa collaborazione, entrambe le società affronteranno e perseguiranno congiuntamente opportunità di business per la fornitura di sistemi di addestramento avanzati sfruttando la comprovata esperienza dell’M-346, grazie alle oltre 100.000 ore di volo effettuate in tutto il mondo dall’aeromobile.

Leggi di più “Airbus e Leonardo intesa per sistemi di addestramento integrati”
Leonardo

Leonardo rimborsa in anticipo €500 milioni

Leonardo annuncia il rimborso anticipato del Term Loan di € 500 milioni e il pricing del Redemption integrale delle obbligazioni in USD con scadenza 2039 e 2040.

Leonardo il 29 dicembre provvederà al rimborso anticipato integrale del Term Loan di 500 milioni di euro sottoscritto nel 2018 e con scadenza novembre 2023, allo sopo di ottimizzare l’utilizzo delle risorse di cassa previste nel corso del 2022.

Leggi di più “Leonardo rimborsa in anticipo €500 milioni”
ATR

Leonardo vola nel mondo con ATR, Airbus e Boeing

Ma e’ con ATR che il made in Italy di Leonardo, ex Finmeccanica ed Alenia Aermacchi ha un vero ruolo di protagonista, Leonardo infatti negli stabilimenti di Pomigliano (intera fusoliera) e Foggia realizza gran parte dei velivolo a turboelica più famosi e venduti al mondo.

Leonardo, azienda statale italiana, come partner dei più importanti produttori mondiali di aerei commerciali, è specializzata nella produzione e nell’assemblaggio di grandi componenti strutturali in materiale composito e in metallo tradizionale per velivoli commerciali e da difesa, elicotteri e unmanned.

Leggi di più “Leonardo vola nel mondo con ATR, Airbus e Boeing”