Leonardo

Leonardo rimborsa in anticipo €500 milioni

Tempo di lettura 2 minuti

Leonardo annuncia il rimborso anticipato del Term Loan di € 500 milioni e il pricing del Redemption integrale delle obbligazioni in USD con scadenza 2039 e 2040.

Leonardo il 29 dicembre provvederà al rimborso anticipato integrale del Term Loan di 500 milioni di euro sottoscritto nel 2018 e con scadenza novembre 2023, allo sopo di ottimizzare l’utilizzo delle risorse di cassa previste nel corso del 2022.

Read more “Leonardo rimborsa in anticipo €500 milioni”
ATR

Leonardo vola nel mondo con ATR, Airbus e Boeing

Tempo di lettura 2 minuti

Ma e’ con ATR che il made in Italy di Leonardo, ex Finmeccanica ed Alenia Aermacchi ha un vero ruolo di protagonista, Leonardo infatti negli stabilimenti di Pomigliano (intera fusoliera) e Foggia realizza gran parte dei velivolo a turboelica più famosi e venduti al mondo.

Leonardo, azienda statale italiana, come partner dei più importanti produttori mondiali di aerei commerciali, è specializzata nella produzione e nell’assemblaggio di grandi componenti strutturali in materiale composito e in metallo tradizionale per velivoli commerciali e da difesa, elicotteri e unmanned.

Read more “Leonardo vola nel mondo con ATR, Airbus e Boeing”
ATR

Certificazione cinese per l’ATR 42-600 ottima notizia per L’Italia

Tempo di lettura 2 minuti

E’ in Italia infatti, più precisamente a Pomigliano D’Arco (Napoli-Campania), il sito di Leonardo dove vengono realizzate le cellule degli aeromobili ATR, la recente certificazione del modello ATR 42-600 in Cina apre un nuovo mercato e gli ordini sono già elevati.

Non dobbiamo mai dimenticare che il progetto del turbo elica regionale più diffuso e famoso al mondo è un congiunto italo-francese e che la cellula è completamente Made in Italy, Leonardo (gruppo italiano a controllo statale) detiene il 50% del consorzio ATR, il restante 50 è di Airbus.

Read more “Certificazione cinese per l’ATR 42-600 ottima notizia per L’Italia”
Enav

URANO: progetto per droni nello spazio aereo italiano

Tempo di lettura 3 minuti

URANO è un progetto di ricerca, finanziato dall’Agenzia Spaziale Italiana con il supporto tecnico di ENAV, e realizzato da Telespazio in collaborazione con Leonardo.

Garantire standard di sicurezza adeguati e massima precisione in ogni fase di volo attraverso l’utilizzo di sistemi di navigazione satellitare, in particolare di Galileo, ai velivoli a pilotaggio remoto RPAS (Remotely Piloted Aircraft Systems) e UAS (Unmanned Aerial Systems) integrandoli nel sistema nazionale di gestione del traffico aereo (ATM – Air Traffic Management).

Read more “URANO: progetto per droni nello spazio aereo italiano”
Boeing

La procura di Brindisi concluderà entro Luglio indagine B787

Tempo di lettura < 1 minuto

La Procura di Brindisi concluderà entro luglio l’indagine su alcune componenti non conformi fornite dall’italiana Manufacturing Process Specification (MPS) a Leonardo per la produzione di alcune sezioni del Boeing B787 Dreamliner.

Leonardo e Boeing sono parte lesa, è stata Boeing a segnalare la non conformità, non spettava a Leonardo effettuare i controlli sulla catena di fornitori, è Boeing ad autorizzare i fornitori autorizzati e a tale lista si attengono anche i produttori intermedi, come nel caso di Leonardo.

Read more “La procura di Brindisi concluderà entro Luglio indagine B787”
Leonardo

Accordo Leonardo Vertical Aerospace sviluppo fusoliera velivolo eVTOL VX4

Tempo di lettura 3 minuti

Leonardo e Vertical Aerospace, hanno annunciato di avere raggiunto un accordo per un programma di sviluppo congiunto relativo alla progettazione, produzione, test e fornitura delle fusoliere in materiale composito del velivolo elettrico VX4 di Vertical.

Vertical e Leonardo lavoreranno insieme all’ottimizzazione di strutture leggere in composito, alla progettazione modulare, all’installazione di sistemi ed ai test strutturali mirati allo sviluppo della fusoliera del velivolo.

Read more “Accordo Leonardo Vertical Aerospace sviluppo fusoliera velivolo eVTOL VX4”
Leonardo

Leonardo: interrotto processo di selezione partner per business automazione

Tempo di lettura 2 minuti

Nessuno dei soggetti che hanno espresso interesse garantisce i requisiti di visione di lungo periodo e un adeguato piano di investimenti che Leonardo aveva sempre considerato come elementi imprescindibili.

Leonardo sta completando il processo di analisi per l’individuazione di interventi mirati su processi, organizzazione e governance per affrontare al meglio il mercato di riferimento e ha deciso di interrompere il processo di selezione del partner per il business di automazione, non potendo oggi individuare un soggetto in grado di assicurare un solido sviluppo futuro al polo genovese. 

Read more “Leonardo: interrotto processo di selezione partner per business automazione”
Aeroporti di Roma ADR

Partnership ADR Leonardo per lo Smart HUBS

Tempo di lettura 2 minuti

Aeroporti di Roma raggiunge un altro significativo traguardo nella sua strategia basata sulla sostenibilità e l’innovazione con il nuovo accordo di partnership con Leonardo, per sviluppare iniziative congiunte per facilitare la transizione degli asset aeroportuali di ADR in Smart HUBS.

La partnership riguarderà quindi, la pianificazione congiunta e la creazione di soluzioni e servizi nei settori della sicurezza informatica, della sorveglianza e dei sistemi di monitoraggio, con particolare attenzione ai requisiti necessari per lo sviluppo delle infrastrutture di terra di Urban Air Mobility (UAM) e del controllo del traffico aereo.

Read more “Partnership ADR Leonardo per lo Smart HUBS”
AENA

Leonardo potenzierà smistamento bagagli in 10 aeroporti spagnoli

Tempo di lettura 2 minuti

Leonardo è stata scelta per potenziare il sistema di smistamento bagagli in 10 aeroporti spagnoli di Aena.

Per Leonardo, azienda italiana, presente in diversi settori ad altissima tecnologia, sia in volo con gli elicotteri di Augusta e non solo che a terra, anche negli aeroporti con i sistemi di smistamento bagagli, in cui è leader ed in pochi lo sanno.

Read more “Leonardo potenzierà smistamento bagagli in 10 aeroporti spagnoli”
Airbus

Leonardo ed Airbus insieme per EuroQCI

Tempo di lettura 2 minuti

Leonardo, un orgoglio italiano riconosciuto in tutto il mondo ed Airbus che guiderà il progetto, sono stati scelti dalla Commissione Europea per studiare la progettazione della futura rete di comunicazione quantistica europea, EuroQCI (Quantum Communication Infrastructure). 

EuroQCI consentirà una comunicazione ultra sicura tra le infrastrutture critiche e le istituzioni governative in tutta l’Unione europea.

Read more “Leonardo ed Airbus insieme per EuroQCI”
Leonardo

Boeing rallenta e a Grottaglie Leonardo sospende la produzione

Tempo di lettura < 1 minuto

Quando parliamo di Boeing, della crisi che ha colpito il settore, in pochi sanno che a Grottaglie, in Italia, Leonardo ha un distretto ad alta tecnologia, dove produce per Boeing due sezioni della fusoliera del Boeing 787.

Il rallentamento della produzione di Boeng, ha come risultato, la sospensione temporanea della produzione almeno fino a settembre, nello stabilimento Leonardo di Grottaglie in Puglia.

Read more “Boeing rallenta e a Grottaglie Leonardo sospende la produzione”