Airbus A350-900 Delta Airlines Aeroporto di Napoli NAP

Delta nel 2024 nuovo volo Napoli New York-JFK

Tempo di lettura 2 minuti

Delta espande il network dall’Italia: per l’estate 2024 con un nuovo volo da Napoli per New York-JFK

E’ così forte la richiesta dal mercato USA per la Campania, Napoli, Pompei, Ercolano, Ischia, Capri, la Costiera Amalfitana ed il Cilento, ma non solo, che ai voli United da New York EWR, si aggiungerà un ulteriore volo questa volta di Delta e per JFK.

Read more “Delta nel 2024 nuovo volo Napoli New York-JFK”
Aviation Event

Il Ministro dei Trasporti tedesco, promuove hub e intermobilità.

Tempo di lettura < 1 minuto

Il Ministro dei Trasporti tedesco, Volker Wissing, promuove gli aeroporti ed HUB tedeschi e la loro apertura alla tecnologia, come spinta per una crescita efficiente del sistema aeroportuale e intermodale della Germania.

il 19 settembre a Francoforte si è svolto il forum politico sugli eventi aeronautici 2023, presenti 100 delegati dell’industria e della politic, organizzato da Aviation-Event, la principale piattaforma internazionale per media e incontri per l’aviazione.

Read more “Il Ministro dei Trasporti tedesco, promuove hub e intermobilità.”
Dublin Airport

DAA: quanto affermato da Ryanair è falso!

Tempo di lettura 2 minuti

DAA ha categoricamente negato le affermazioni di Ryanair secondo cui le tariffe aeroportuali all’aeroporto di Dublino il prossimo anno aumenteranno del 45%, ma non solo.

Le tariffe all’aeroporto di Dublino, sono stabilite dall’autorità di regolamentazione dell’aviazione e non dalla DAA, la società di gestione inoltre puntualizza che aumenteranno solo del 6% nel 2024.

Read more “DAA: quanto affermato da Ryanair è falso!”
Dublin Airport

Ryanair sposta 19 Boeing B737 MAX-8200 da Dublino

Tempo di lettura 3 minuti

Oggi Ryanair ha annunciato che l’aeroporto di Dublino perderà 17 rotte e 19 B737 MAX-8200, a causa dell’aumento del 45% dei costi da parte di DAA.

Una notizia che coglie tutti di sorpresa, in quanto a portata, ma segue alla lettera le modalità di protesta di Ryanair in tutta la sua rete, ogni volta che avviene un aumento dei costi aeroportuali, tasse comprese, Ryanair fa notare alcuni investimenti a suo parere errati di DAA, costi di DAA che richiedono però un aumento delle tariffe per coprire i costi.

Read more “Ryanair sposta 19 Boeing B737 MAX-8200 da Dublino”
Volotea

Volotea da Olbia vola anche nella stagione invernale

Tempo di lettura < 1 minuto

Non solo verso Roma Fiumicino in continuità territoriale, ma da Olbia Volotea, continua a volare a Torino, Verona, Venezia e Bologna.

Da questo inverno inoltre una nuova destinazione bisettimanale dall’aeroporto della Costa Smeralda, Volotea volerà a casa, ovvero a Barcellona, headquarters della compagnia spagnola.

Read more “Volotea da Olbia vola anche nella stagione invernale”
Ryanair

Ryanair aggiunge un aereo a Catania nella Winter

Tempo di lettura < 1 minuto

Sicuramente non è un merito del presidente della Regione Sicilia Schifani se Ryanair aggiunge un aeromobile a Catania per la stagione invernale, sicuramente in seguito al taglio di alcune destinazioni e frequenze da parte di Wizz Air, a Dublino hanno visto un ulteriore possibilità di crescita.

E’ ovviamente nell’interesse di Ryanair approfittare di un calo di capacità di altri vettori, come in questo caso, al di là di questa dovuta precisazione, un aeromobile in più a Catania è una notizia positiva, con 5 nuove destinazioni.

Read more “Ryanair aggiunge un aereo a Catania nella Winter”
Air Belgium

Air Belgium sospende le attività di linea passeggeri

Tempo di lettura < 1 minuto

Il Consiglio di amministrazione di Air Belgium ha deciso di concentrare il proprio sviluppo esclusivamente su cargo e ACMI ed ha chiesto al tribunale commerciale di avviare una procedura di riorganizzazione giudiziaria.

Air Belgium giustifica la scelta, in seguito di una serie di eventi esterni che hanno indebolito l’azienda negli ultimi anni: COVID, guerra in Ucraina, aumento dei prezzi dei carburanti, inflazione e calo del potere d’acquisto dei consumatori).

Read more “Air Belgium sospende le attività di linea passeggeri”
Ryanair

AGCM avvia istruttoria contro Ryanair per posizione dominante

Tempo di lettura 2 minuti

Ne parlavo proprio ieri delle competenze dell’AGCM e dei suoi maggiori poteri, se verrà approvato l’emendamento al decreto legge sul caro voli, l’autorità comunque già pienamente operativi, ha avviato un istruttoria nei confronti di Ryanair per possibile abuso di posizione dominante.

Secondo l’Autorità il vettore danneggerebbe le agenzie di viaggio e i consumatori cercando di estendere il proprio potere di mercato anche nell’offerta di altri servizi turistici., ha quindi avviato un procedimento per possibile abuso di posizione dominante di natura escludente da parte di Ryanair DAC, primo operatore nel trasporto aereo di linea passeggeri nei voli nazionali e da e per l’Italia.

Read more “AGCM avvia istruttoria contro Ryanair per posizione dominante”
Vueling

Vueling stop ad investimenti senza accordo con equipaggi

Tempo di lettura < 1 minuto

Vueling è stato il vettore insieme a Ryanair per prima e Wizz Air a recuperare con maggiore rapidità capacità post-Covid19, ma ora per crescere ulteriormente sono necessari nuovi investimenti per il rinnovo e la crescita della flotta, investimenti che saranno bloccati fino a che non sarà raggiunto un accordo sui contratti con Assistenti di Volo e Piloti.

Il modello retributivo, di organizzazione dei turni e non solo, hanno un peso, insieme ad altre voci importanti, sulla base di costo di un vettore, come spiega intervistato da Preferente, il direttore delle operazioni di Vueling, Oliver Iffert, se Vueling non cresce ora, corre il rischio di perdere quote di mercato a favore di altri competitor.

Read more “Vueling stop ad investimenti senza accordo con equipaggi”
Aviation

Il decreto caro voli rafforza l’Antitrust, eliminato il tetto

Tempo di lettura 2 minuti

Un emendamento in discussione al Senato, toglie il tetto massimo sulle tariffe, delegando all’Antitrust l’attività di sorveglianza, maggiore trasparenza sui sussidi alle compagnie aeree da parte di aeroporti e enti locali.

Come ho più volte fatto notare esiste un autorità in Italia che potrebbe sorvegliare il mercato e sanzionare il vettore, quando non rispetta le poche regole rimaste in un settore eccessivamente deregolamentato, l’Antitrust, ovverò l’AGCM – Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, che dal 2007, con la direttiva europea (29/2005/CE), ha anche la competenza sulla tutela del consumatore contro tutte le pratiche commerciali scorrette delle imprese nei confronti dei consumatori. 

Read more “Il decreto caro voli rafforza l’Antitrust, eliminato il tetto”
Edelweiss

Edelweiss rinnova il lungo raggio con 6 Airbus A350-900

Tempo di lettura < 1 minuto

Edelweiss sta acquisendo sei aerei Airbus A350-900 che si uniranno alla flotta Edelweiss dall’estate 2025.

Entro la fine del 2026, i cinque aerei a lungo raggio Airbus A340-300 esistenti saranno sostituiti e la flotta a lungo raggio di Edelweiss sarà riportata ai livelli pre-Covid19.

Read more “Edelweiss rinnova il lungo raggio con 6 Airbus A350-900”