Non solo grazie all’annuncio della riapertura degli Stati Uniti per i vaccinati e quindi la ripartenza dei voli transatlantici, che compone una grossa fetta dei ricavi di Iberia e British Airways, ma anche il netto no del CEO di IAG Gallego, che il gruppo non ha bisogno di nuova liquidità.
Le speculazioni dopo l’annuncio di easyJet di emettere nuovi diritti per raccogliere 1,2 miliardi di sterline, il mercato è rimasto sorpreso e ancora si chiede come verranno utilizzati, il titolo in borsa in questi ultimi giorni sta crescendo nuovamente ma di poco, nei giorni successivi all’annuncio ha perso circa il 25% del suo valore.