Aeroporto di Salerno QSR

L’aeroporto di Salerno green con Mototock

Mentre l’attenzione mediatica è spesso rivolta ai grandi hub aeroportuali e alle loro iniziative “green” di vasta portata, i passi avanti compiuti dai piccoli aeroporti nel campo della sostenibilità ambientale tendono a passare inosservati. Eppure, proprio in queste realtà più contenute si stanno compiendo scelte significative che meritano di essere diffuse.

È il caso dell’Aeroporto di Salerno – Costa d’Amalfi, che, in un’iniziativa silenziosa, che non è passata inosservata a flysalerno e al sottoscritto, ha rafforzato il proprio impegno ecologico dotandosi di un mezzo all’avanguardia e totalmente elettrico: il Mototok Twin 7500. Un nome forse poco noto al grande pubblico, ma ben conosciuto e apprezzato negli ambienti aeroportuali per la sua tecnologia innovativa e il suo impatto ambientale praticamente nullo.

Leggi di più “L’aeroporto di Salerno green con Mototock”
Aeroporto di Salerno QSR

Volotea da Salerno, fa rotta verso la Francia

Volotea cambia il focus a Salerno, puntando sul mercato francese, precisamente da/per 3 basi Volotea d’oltralpe: Nantes, Lione e Marsiglia.

La scelta in seguito ai buoni risultati ottenuti fino ad oggi nelle rotte operate da/per Salerno da/verso destinazioni francesi e la possibilità del vettore di aggiungere capacità, utilizzando gli aeromobili basati in questi tre aeroporti. La Francia sarà centrale anche per il 2026, per il prossimo anno la compagnia sta studiando nuove opportunità verso questo mercato, cancellate da fine giugno Catania e Verona, operate dalla base di Verona.

Leggi di più “Volotea da Salerno, fa rotta verso la Francia”
Aeroporto di Salerno QSR

Cancellazioni Jet2, non indicano il fallimento di Salerno

I media inglesi, nonostante annunciano la cancellazione delle due rotte programmate da Jet2 questa estate dal Regno unito a Salerno, tessono le lodi al secondo aeroporto della Regione Campania, easyJet non taglia e British Airways aggiunge.

E’ un importante presa di posizione, nonostante i turisti inglesi, non abbiano scelto per le proprie vacanze Salerno, ma continueranno a scegliere Napoli almeno per la Summer 2025 E’ positivo che se ne parli, in questo modo con una sempre più ampia diffusione, il turista inglese, conoscerà sempre di più questa nuova destinazione aeroportuale (Salerno Costa d’Amalfi), un aeroporto che non dobbiamo dimenticare è stato aperto meno di un anno fa e nel Regno Unito, un mercato molto “tradizionale” anche nella scelta della destinazione, era completamente sconosciuto, così come la città di Salerno.

Leggi di più “Cancellazioni Jet2, non indicano il fallimento di Salerno”
GESAC

Volotea rinnova l’impegno per Napoli e Salerno

Volotea conferma la centralità del sistema aeroportuale campano nei propri piani di crescita anche per il 2025 e si prepara a scendere in pista con una ricca offerta.

A Napoli, i posti in vendita aumenteranno del 18%, raggiungendo quota 621.000, rispetto ai 525.000 del 2024. Parallelamente, il numero di voli operati salirà da 3.115 a 3.571, verso 22 destinazioni tra Italia, Croazia, Francia, Grecia, Spagna e Danimarca. Alle mete disponibili da Capodichino si aggiunge anche la recente novità prevista a Salerno, dove la compagnia è pronta a decollare verso una nuova meta internazionale, Marsiglia.

Leggi di più “Volotea rinnova l’impegno per Napoli e Salerno”
Aeroporto di Salerno QSR

Volotea a Salerno: dal 2025 volerà anche a Marsiglia

Volotea ha annunciato una nuova rotta internazionale dall’Aeroporto di Salerno, dal 6 luglio 2025, sarà operativo il collegamento Salerno-Marsiglia.

La rotta sarà operata con voli bisettimanali ogni mercoledì e domenica. Questo nuovo volo rafforza l’impegno di Volotea verso lo scalo campano, aggiungendosi alle rotte per Catania, Verona e Nantes.

Leggi di più “Volotea a Salerno: dal 2025 volerà anche a Marsiglia”
F2i Fondi italiani per le infrastrutture F2i

F2i in 9 aeroporti italiani: 60 milioni di pax

Milano Malpensa e Milano Linate (SEA), Napoli Capodichino e Salerno Costa D’amalfi (GESAC), Olbia, Alghero, Trieste, Bologna, Torino (Sagat), sono i 9 aeroporti italiani, dei quali 2 “emergenti“, controllati o partecipati dal fondo F2i.

In totale (esclusa aviazione generale) sono transitati negli aeroporti F2i 60 milioni di passeggeri, solo per fare un confronto con il maggiore aeroporto italiano Roma Fiumicino (40 mil. pax 2023) 20 milioni di pax in più, se confrontati con i pax di ADR sono 17 milioni circa.

Leggi di più “F2i in 9 aeroporti italiani: 60 milioni di pax”
Aeroporto di Salerno QSR

Salerno Cosa d’Amalfi, si passa alla fase 2

Da quando GESAC, società di gestione dello scalo di Napoli Capodichino, ha preso in gestione anche lo scalo di Salerno Pontecagnano, è evidente il cambio di passo e procede velocemente il progetto per il nuovo aeroporto “Costa d’Amalfi“, il 19 gennaio si è conclusa la gara per l’affidamento della progettazione della fase 2.

Questa fase prevede, tra le altre opere, la realizzazione del nuovo terminal passeggeri, il secondo allungamento della pista fino a 2.200 metri, le aree di parcheggio e di accesso allo scalo, tra due anni l’aeroporto di Salerno, potrebbe finalmente tornare ad essere operativo, questa volta però davvero in grado di essere considerato “un vero aeroporto” e volando per il turismo dell’intera provincia di Salerno e non solo.

Leggi di più “Salerno Cosa d’Amalfi, si passa alla fase 2”