Biofuel SAF

Eni si prepara per la quarta bioraffineria in Italia

Eni in Italia intende aumentare la produzione di biocarburante e quindi anche di SAF con una quarta bioraffineria a Livorno, incontrando il Presidente della Regione Toscana Eugenio Giani e i sindaci di Livorno, Luca Salvetti, e di Collesalvetti, Adelio Antolini, ha confermato che è allo studio la possibile realizzazione, all’interno del sito industriale Eni di Livorno, di una nuova bioraffineria.

Lo studio di fattibilità prevede la costruzione di tre nuovi impianti per la produzione di biocarburanti idrogenati: un’unità di pretrattamento delle cariche biogeniche, un impianto Ecofining™ da 500mila tonnellate/anno e un impianto per la produzione di idrogeno da gas metano.

Leggi di più “Eni si prepara per la quarta bioraffineria in Italia”
ATM

M4 Milano apre 26 novembre da Linate a Datteo

Mentre 1200 lavoratori di 1500 imprese capitanate da Webuild stanno continuando i lavori nella M4 di Milano, il primo tratto da Linate a Datteo, aprirà ufficialmente il 26 novembre.

La M4 o “Linea blu” è la nuova linea metropolitana della città di Milano, un’opera ingegneristica essenziale per lo sviluppo del capoluogo lombardo e il rafforzamento della sua posizione europea. Il percorso della M4 Milano collegherà la città da Est a Ovest, passando per il centro storico fino ad arrivare all’aeroporto di Linate. La lunghezza della linea, tra i due capolinea di Linate e San Cristoforo, è di 15 chilometri che saranno coperti in soli 30 minuti di viaggio, con 21 stazioni per le fermate della M4 Milano.

Leggi di più “M4 Milano apre 26 novembre da Linate a Datteo”
Jet2

Jet2, un successo non casuale

Dobbiamo dare atto al team Jet2 di aver fatto in questo ultimo anno in particolare, un ottimo lavoro. Il risultato è stato un operativo solido affidabile e con una capacità anche maggiore del 2019, mentre i suoi competitor diretti nel Regno Unito erano nella confusione più totale, in un mercato come quello del Regno Unito che in Europa è stato indubbiamente il più penalizzato.

Una visione anche del suo CEO Steve Heapy che si affidava ad una solida esperienza pluriennale di Jet2 Holidays, che porta con sè una conoscenza approfondita del proprio cliente, tale da poterle dare gli strumenti adeguati ed affidabili per programmare un estate molto complicata e poter dare a Jet2 una visione anche per il futuro, con ordini importanti di nuovi aeromobili, con la scelta dello scorso anno di passare ad una flotta 100% Airbus.

Leggi di più “Jet2, un successo non casuale”
American Airlines

Trimestrale redditizio record per American Airlines

Nel terzo trimestre, American ha volato con un programma con una capacità maggiore del 25% del suo più grande competitor negli Stati Uniti con più di 500.000 voli nel trimestre, con un fattore di carico medio dell’85,3%, 6,6 punti in più rispetto al terzo trimestre del 2021.

Nonostante un ambiente operativo difficile, con uragani in Florida e nei Caraibi e inondazioni a Dallas-Fort Worth , American ha riportato la sua affidabilità operativa ai livelli pre-pandemia nel terzo trimestre e prevede di portare questo slancio durante le imminenti festività natalizie e oltre.

Leggi di più “Trimestrale redditizio record per American Airlines”
Amazon Prime Air

Amazon noleggia 10 A330-300P”F per Prime Air

Amazon Air ha firmato un accordo fermo per noleggiare dieci A330-300P2F cargo da Altavair, sfruttando la capacità e l’efficienza dell’A330 per aiutare a mantenere la promessa di consegna di un giorno ai clienti Amazon Prime. 

L’aereo sarà operato per Amazon da Hawaiian Airlines, che ha avuto gli A330 come elemento chiave della sua flotta dal 2010. I dieci A330 attualmente passeggeri saranno convertiti in cargo da Elbe Flugzeugwerke GmbH (EFW), il centro di eccellenza per Airbus Conversioni da passeggero a cargo (P2F).

Leggi di più “Amazon noleggia 10 A330-300P”F per Prime Air”
Amsterdam Schiphol AMS

Partnership strategica tra Amsterdam Schiphol e Maastricht Aquisgrana

L’aeroporto di Maastricht Aachen (MAA) e il gruppo Royal Schiphol hanno raggiunto un accordo preliminare per avviare una partnership strategica. 

Schiphol acquisirà una partecipazione del 40% in MAA per 4,2 milioni di euro. Come risultato di questo accordo, le parti investiranno insieme nel futuro di MAA. Questa cooperazione di vasta portata è in linea con la politica aeronautica del governo, le richieste del Parlamento (Tweede Kamer) e l’emendamento del Consiglio provinciale del Limburgo.

Leggi di più “Partnership strategica tra Amsterdam Schiphol e Maastricht Aquisgrana”
BER Brandeburgo Willy Brandt

1,1 milioni passeggeri per le vacanze autunnali al BER

A settembre l’aeroporto di Berlino ha superato per la prima volta dalla sua apertura, i 2 milioni di passeggeri, durante il periodo delle vacanze autunnali a Berlino e nel Brandeburgo tra il 21 ottobre e il 6 novembre si prevedono oltre 1,1 milioni di passeggeri.

Circa 200.000 passeggeri in più rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Il volume giornaliero dei passeggeri sarà compreso tra 60.000 e 80.000 passeggeri. La giornata autunnale più trafficata dovrebbe essere venerdì 21 ottobre. 

Leggi di più “1,1 milioni passeggeri per le vacanze autunnali al BER”
Volotea

Volotea raccomandata dai passeggeri veneti

I passeggeri veneti sono affezzionati a Volotea e lo conferma il tasso di raccomandazione dell’87,6% a livello regionale.

Più di 8 passeggeri su 10 raccomanderebbero Volotea ad amici e parenti che stanno progettando un viaggio o una trasferta e già stanno prenotando i voli per la prossima stagione estiva, non ancora del tutto caricati a sistema e per questo allarmati di un presunto taglio dei voli su Venezia, un ulteriore conferma del forte legame di Volotea con il Veneto.

Leggi di più “Volotea raccomandata dai passeggeri veneti”
Austrian

Il primo Airbus A320neo accolto ufficialmente da Austrian Airlines

Il primo Airbus A320neo di Austrian è stato accolto ufficialmente nella flotta della compagnia austriaca del Gruppo Lufthansa, in un evento all’aeroporto di Vienna.

Un totale di quattro Neo saranno integrati nella flotta entro la primavera del 2023, aumentando la flotta rosso-bianco-rossa dagli attuali 61 a un totale di 65 aeromobili. 

Leggi di più “Il primo Airbus A320neo accolto ufficialmente da Austrian Airlines”