Boeing

Dipartimento dei trasporti USA: Audit supervisione FAA a Boeing

Tempo di lettura < 1 minuto

L’ufficio dell’ispettore generale del Dipartimento dei trasporti degli Stati Uniti ha richiesto un Audit sull’attività di supervisione della Federal Aviation Administration (FAA) sulla produzione di Boeing 737 e 787.

Il senato degli Stati Uniti, in un rapporto di dicembre 2021, affermava che la FAA dovesse svolgere un lavoro “migliore” supervisionando Boeing e la certificazione di nuovi aerei, mettendo in dubbio l’operato della stessa FAA: “Il processo di certificazione della FAA subisce un’indebita pressione sugli ingegneri di linea e sul personale di produzione“, afferma il rapporto.

Read more “Dipartimento dei trasporti USA: Audit supervisione FAA a Boeing”
FAA

FAA amplia l’uso dei Technical Advisory Boards (TAB)

Tempo di lettura 2 minuti

Una decisione che è evidente rispecchi anche la scarsa fiducia verso il produttore americano Boeing, ma è parte di un più ampio progetto di revisione delle procedure che da ora verrà adottato in tutti i processi di certificazione della FAA.

Non è inaspettata, l’indirizzo della Federal Aviation Administration (FAA) era ormai chiaro da tempo, non delegare più ai produttori, processi chiave per determinare la sicurezza di velivolo, dopo i due disastri aerei del Boeing B737 MAX, i problemi di produzione del B787 Dreamliner ed i ritardi della certificazione del B777x.

Read more “FAA amplia l’uso dei Technical Advisory Boards (TAB)”
Boeing

FAA: B737 MAX “dipendente” dal radioaltimetro, “allergico” al 5G

Tempo di lettura < 1 minuto

La FAA americana ha emesso una direttiva di aeronavigabilità per il Boeing B737 MAX, a suo avviso così dipendente dal radioaltimetro in molte delle operazioni più comuni, da non poter atterrare in sicurezza, in alcuni aeroporti dove il 5G potrebbe interferire sulle apparecchiature di bordo del MAX.

La FAA ha emesso l’AD perché molti sistemi sul Boeing B737MAX si basano sul radioaltimetro, inclusi l’accelerazione automatica, l’avviso di prossimità al suolo, gli invertitori di spinta e il sistema di prevenzione delle collisioni del traffico. 

Read more “FAA: B737 MAX “dipendente” dal radioaltimetro, “allergico” al 5G”
FAA

5G: FAA autorizza AT&T e Verizon ad attivare nuovi…

Tempo di lettura < 1 minuto

L’attivazione delle nuovi “torri” 5G ovvero dei ripetitori di segnale radiomobile, è ora possibile grazie ad una mappatura più precisa della posizione e della portata delle attuali torri nelle zone aeroportuali.

La mappatura consentirà quindi di ridurre le aeree di mitigazione concordate tra AT&T, Verizon e la FAA ed aumentare la copertura del nuovo servizio 5G nelle aree dove sono presenti gli aeroporti inseriti nella lista FAA.

Read more “5G: FAA autorizza AT&T e Verizon ad attivare nuovi torri 5G”
FAA

FAA: i 50 aeroporti USA con zone cuscinetto per…

Tempo di lettura < 1 minuto

La Federal Aviation Administration ha pubblicato l’ elenco dei 50 aeroporti che disporranno di zone cuscinetto che AT&T e Verizon dovranno rispettare con l’attivazione del 5G il 19 gennaio.

Trovato un compromesso, e’ stato scelto quello alla “francese”, la FAA ha inserito nella lista gli aeroporti più “delicato” dove le operazioni strumentali sono più intense a causa della loro posizione e condizioni meteo.

Read more “FAA: i 50 aeroporti USA con zone cuscinetto per il 5G”
FAA

USA, un esempio da seguire per i passeggeri indisciplinati?

Tempo di lettura 9 minuti

Le multe della FAA contro i passeggeri indisciplinati, hanno raggiunto la soglia di 1 milione di dollari.

La Federal Aviation Administration (FAA) ha proposto altri 531.545 dollari di sanzioni civili contro 34 passeggeri delle compagnie aeree per presunti comportamenti indisciplinati, portando il totale per il 2021 a oltre 1 milione di dollari. 

Read more “USA, un esempio da seguire per i passeggeri indisciplinati?”