Ryanair

Ryanair conferma: B737Max non prima del 2020

Tempo di lettura 2 minuti

Ryanair ha convocato per questa mattina una Call per comunicare le attuali incertezze sui tempi di consegna ed entrata in servizio dei B737 Max.

Dalla nota stampa appena diffusa, si legge che il B737 Max non entrerà in servizio prima del 2020, molto incerti i tempi di, anche perchè la variante scelta da Ryanair, dovrà ottenere una ulteriore certificazione, quindi tempi ancora più lunghi.

Ridotte le stime di crescita e rivisto l’operativo estivo del prossimo anno.

Read more “Ryanair conferma: B737Max non prima del 2020”

Aeroporto di Treviso TSF

Tragedia evitata al Canova di Treviso

Tempo di lettura < 1 minuto

Tragedia evitata lo scorso 7 maggio all’aeroporto Canova di Treviso, la prontezza del pilota del volo Ryanair in fase di rullaggio ha evitato il disastro.

Sul caso indaga l’Agenzia nazionale per la sicurezza dei voli (Ansv) che ha sollevato rilievi critici nei confronti delle procedure in torre di controllo. Read more “Tragedia evitata al Canova di Treviso”

Ryanair ha acquistato Malta air, una piccola compagnia aerea maltese, in questo modo rafforzerà la sua presenza nell'isola e potrà espandersi verso il mercato nord africano. Malta Air

Ryanair acquista Malta Air e pensa al nord-Africa

Tempo di lettura 2 minuti

Ryanair ha acquistato Malta air, una piccola compagnia aerea maltese, in questo modo rafforzerà la sua presenza nell’isola e potrà espandersi verso il mercato nord africano.

Gli aerei Ryanair attualmente basati a Malta, verranno registrati nel registro maltese e quindi passati alla nuova compagnia, così come il personale della base. Read more “Ryanair acquista Malta Air e pensa al nord-Africa”

Michael O'Leary CEO Ryanair 2022 Alitalia - corso

Alitalia, Ryanair e O’Leary

Tempo di lettura 2 minuti

Mentre Alitalia ad aprile continua a crescere, grazie al lungo raggio, il grande capo di Ryanair O’Leary, in un intervista rilasciata al Corriere della Sera, come ormai è sua abitudine, esprime le sue previsioni sul futuro di Alitalia.

Ad una precisa domanda sul futuro di Alitalia, O’Leary commenta: “Sopravviverà, anche per il bene del Paese. Il governo troverà un modo. Quello che deve fare è espandersi sul lungo raggio. I visitatori devono arrivare in Italia direttamente, senza fermarsi in altri hub“. Read more “Alitalia, Ryanair e O’Leary”

Atitech

Atitech sigla un accordo triennale con Ryanair

Tempo di lettura 2 minuti

NEGLI HANGAR DI CAPODICHINO LA MANUTENZIONE DEGLI AEREI IRLANDESI, Ryanair riconferma Atitech come centro di manutenzione dei propri aeromobili.

Il contratto avrà una durata triennale, per un numero di circa 150 check del tipo “2 Yrs” più modifiche avioniche, su due linee dedicate di manutenzione. Si tratta dello stesso tipo di manutenzioni, già eseguite per conto di Ryanair, da novembre 2018 a marzo 2019 su una sola linea dedicata. Read more “Atitech sigla un accordo triennale con Ryanair”

Ryanair

Federconsumatori: “La disperata corsa al guadagno di Ryanair sembra…

Tempo di lettura 2 minuti

Non si è fatta attendere la risposta di Federconsumatori, alla “discutibile” scelta di Ryanair di applicare un costo forfetario di 25 euro a tratta per i bambini al di sotto dei 2 anni di età.

(Federconsumatori) “La disperata corsa al guadagno di Ryanair sembra non avere più limiti. L’ultima trovata della compagnia irlandese –che ormai non è più molto low-cost, considerando la lunga lista di supplementi applicati ai prezzi base– prende addirittura di mira i passeggeri più piccoli: il nuovo balzello è il ‘supplemento neonati’, cioè un extra di 25 Euro a tratta per bambini al di sotto dei due anni. Read more “Federconsumatori: “La disperata corsa al guadagno di Ryanair sembra non avere più limiti”.”

Ryanair

Con Ryanair il bambino paga

Tempo di lettura 2 minuti

Una novità da Ryanair, anche i bambini sotto i due anni che possono viaggiare in braccio al proprio genitore, dovranno pagare una tariffa standard di 25 euro a tratta.

In precedenza volavano gratis con le sole spese di assicurazione, la decisione di Ryanair ormai non sorprende più ed è in linea con la strategia di business del vettore irlandese, anche in seguito alle ultime modifiche alla franchigia del bagaglio, per cui Ryanair è stata sanzionata dall’ AGCM italiana.

Read more “Con Ryanair il bambino paga”

B737 BUZZ Buzz

Buzz: Ryanair rebranding per Sun

Tempo di lettura 2 minuti

Ryanair ha annunciato il rebranding di SUN che diventerà Buzz nell’autunno 2019, obbiettivo del vettore irlandese, puntare a far crescere il charter nel business di Ryanair.

BUZZ_logo.jpgContinuerà ad operare con un certificato di operatore aereo polacco (AOC). Ryanair Sun, è una business unit indipendente del Gruppo Ryanair, ha ottenuto il certificato polacco AOC all’inizio del 2018, iniziando ad operare per i principali tour operator polacchi nell’estate 2018 con una flotta di 5 aerei. Read more “Buzz: Ryanair rebranding per Sun”

Ryanair

Le reazioni di Wizzair e Ryanair alla multa dell’AGCM

Tempo di lettura < 1 minuto

Successivamente alla reazione dei giorni scorsi di Wizzair, è arrivata anche quella di Ryanair, entrambe faranno ricorso al provvedimento dell’autorità garante della concorrenza e del mercato (AGCM) Italiana, che ha multato Wizzair per 1 milione di euro e Ryanair 2.

La motivazione chiave per cui l’AGCM ha multato entrambe le compagnie è: il bagaglio a mano costituisce un elemento essenziale del servizio di trasporto aereo e il suo trasporto deve essere permesso senza sostenere alcun costo aggiuntivo. Infatti, anche sulla base della normativa europea in tema di trasporto aereo, i supplementi prevedibili ed inevitabili devono essere ricompresi nel prezzo del servizio base presentato sin dal primo contatto e, quindi, non possono essere separati da questo con la richiesta di somme ulteriori.

Read more “Le reazioni di Wizzair e Ryanair alla multa dell’AGCM”