Aeroporto di Venezia VCE

Assegnati i lavori per bretella ferroviaria aeroporto di Venezia

Tempo di lettura < 1 minuto

Sono stati assegnati i lavori per realizzare la bretella ferroviaria che collegherà l’aeroporto di Venezia Marco Polo alla stazione di Mestre e alla rete ferroviaria nazionale.

La bretella si innesterà sulla linea Mestre-Trieste e sarà pronta per le olimpiadi invernali Milano Cortina 2026, la bretella una volta completata permetterà l’intermodalità completa dell’aeroporto Marco Polo di Tessera (Mestre).

Read more “Assegnati i lavori per bretella ferroviaria aeroporto di Venezia”
Approfondimenti

Un altro tassello per Mestre capitale italiana dell’Idrogeno

Tempo di lettura 2 minuti

Se Malpensa si candida per diventare un hydrogen Valley, Mestre con anche Porto Marghera compie un ulteriore passo avanti per diventare capitale italiana dell’Idrogeno.

Ovviamente se ne parla poco, perché non accade ne a Milano ne a Roma ma in Veneto, ma Edison, Eni e Ansaldo Energia hanno siglato un accordo per l’avvio di uno studio di fattibilità per la produzione di idrogeno verde, prodotto tramite elettrolisi dell’acqua, o blu tramite l’impiego di gas naturale con cattura della CO2 prodotta, da utilizzare in sostituzione di una quota di gas naturale quale combustibile della nuova centrale Edison a Porto Marghera.

Read more “Un altro tassello per Mestre capitale italiana dell’Idrogeno”
Aeroporto di Venezia VCE

Ok al progetto del collegamento ferroviario Mestre Aeroporto

Tempo di lettura 3 minuti

Il governo ha approvato il progetto definitivo della bretella aeroportuale, che rientrerà tra le opere prioritarie per le olimpiadi invernali Milano Cortina 2026.

Ovviamente come sempre succede nel nostro paese, le associazioni ambientaliste si oppongono al progetto, nonostante sia stato modificato più volte tenendo conto anche dell’impatto ambientale della nuova opera.

Read more “Ok al progetto del collegamento ferroviario Mestre Aeroporto”
Enac

Venezia e Mestre sperimenteranno l’urban air mobility/delivery

Tempo di lettura 2 minuti

La Giunta ha approvato il Protocollo tra Comune e ENAC con il quale avviare un’ attività di sperimentazione in tema di Urban Delivery e Urban Air Mobility attraverso l’utilizzo di droni

Nello specifico il Protocollo di Intesa sancisce la collaborazione tra l’ENAC e il comune di Venezia al fine di…

Read more “Venezia e Mestre sperimenteranno l’urban air mobility/delivery”
Accor hotels

A Mestre il primo Tribe hotel in Italia

Tempo di lettura 2 minuti

Sono partiti i lavori per realizzare il nuovo hotel Tribe della catena francese Accor, il secondo al mondo con questo nuovo concept, il primo in Italia.

Mtk continua a costruire in via Ca’ Marcello a Mestre, riqualificando un area di particolare interesse per la vicinanza alla stazione di Mestre e a via Torino dove sono presenti altri lotti per continuare a riqualificare una zona ben più ampia della città.

Read more “A Mestre il primo Tribe hotel in Italia”
Mestre

Staycity Mestre

Tempo di lettura 3 minuti

Mestre ormai ha a tutti gli effetti, il suo quartiere di hotel, il frutto della riqualificazione di un intera area nelle immediate vicinanze della stazione con al centro via Ca’ Marcello.

In uno dei 4 edifici progettati dall’architetto Luciano Parenti di Venezia, ha aperto le scorse settimane anche lo Staycity, il primo in Italia della catena irlandese con sede a Dublino. Read more “Staycity Mestre”

FS Ferrovie dello Stato

FS Piano industriale 2019-23 Mestre e Aeroporto di Venezia

Tempo di lettura 2 minuti

“Una struttura coordinata e integrata faciliterà le connessioni fra le tre porte di accesso del Paese: stazioni, porti e aeroporti. Da dicembre 2018 Roma Fiumicino è collegata alle altre città italiane con 6 Frecce al giorno; entro l’arco di Piano anche Milano Malpensa sarà connessa a Verona, Padova, Venezia, Bologna e Roma con nuovi collegamenti AV. Previsto poi il potenziamento delle connessioni con aeroporti (Bologna, Catania, Genova, Venezia) e porti (ad esempio Civitavecchia).”

Si inizia a parlare seriamente di un piano integrato dei trasporti per creare interconnessioni tra aeroporti, porti e stazioni, previsti 58 miliardi di euro  di investimenti nel nuovo Piano Industriale 2019-2023 del Gruppo FS. Read more “FS Piano industriale 2019-23 Mestre e Aeroporto di Venezia”

M9

M9 Anatomia di una Repubblica

Tempo di lettura < 1 minuto

Capire il 900, la politica della Prima Repubblica, nel racconto dal vivo di protagonisti storici e giornalisti: i partiti di massa, le tessere, la militanza, i comizi di piazza.

Si lega alla sesta sezione della mostra permanente del Museo M9 dedicata a Stato, istituzioni e politica la nuova serie di conferenze proposte nel mese di maggio nell’Auditorium M9. Read more “M9 Anatomia di una Repubblica”

M9

Torino, 12 giugno 1940 al museo M9 di Mestre

Tempo di lettura 2 minuti

Il museo M9 di Mestre, in occasione della festa della liberazione, ospita dal 25 aprile al 1° maggio, nell’Atrio del Museo, l’installazione di realtà virtuale Torino, 12 giugno 1940 attraverso la quale rivivere l’esperienza dei bombardamenti aerei che hanno colpito la città.

L’istallazione è il frutto della collaborazione con il Polo del ’900 di Torino, uno degli  archivi partner di M9. Read more “Torino, 12 giugno 1940 al museo M9 di Mestre”

M9

Mestre M9 Concerto delle palme con la Polifonica Benedetto…

Tempo di lettura < 1 minuto

Si terra Domenica 14 aprile alle ore 17.30, nel Chiostro M9 il Concerto delle Palme con la Polifonica Benedetto Marcello, in collaborazione con M9 District.

La prima parte del programma sarà riservata all’esibizione del Kolbe Children’s Choir con musiche di Monteverdi, Britten, Mendelsson, Jenkins, Di Piazza e Donati. A seguire, la Polifonica Benedetto Marcello eseguirà il Requiem in Re minore Kv 626 di Mozart nella versione di Czerny per pianoforte a quattro mani, solisti e coro. L’intero concerto sarà orchestrato dal maestro Alessandro Toffolo, direttore di entrambe le formazioni coristiche.

Read more “Mestre M9 Concerto delle palme con la Polifonica Benedetto Marcello”
M9

Mestre M9 M9lab, in occasione del 167° Anniversario della…

Tempo di lettura 2 minuti

Mercoledì 10 aprile ricorre il 167° Anniversario dalla Fondazione della Polizia di Stato, la Questura di Venezia ha scelto di celebrare questa importante ricorrenza nel museo M9 di Mestre.

Hanno sfilato nel piazzale antistante l’ingresso di M9, uno schieramento della Polizia di Stato e una rappresentanza degli appartenenti alle Specialità e dei Reparti Speciali, accompagnati dalla Fanfara della Brigata di Cavalleria Pozzuolo del Friuli, a Mestre per l’occasione. Read more “Mestre M9 M9lab, in occasione del 167° Anniversario della Polizia”