Aeroporto di Venezia VCE

Venezia: ticket di ingresso 5 euro dal 2024

Tempo di lettura 2 minuti

Partirà dal prossimo anno la sperimentazione per la prenotazione on-line ed il pagamento del ticket di ingresso a Venezia, 5 euro per ogni adulto maggiore di 14 anni.

Il regolamento è stato approvato in giunta, la delibera andrà in Consiglio comunale per la sua approvazione il 12 settembre, scontato il si, ora è il momento che le compagnie aeree, in primi Ryanair , Volotea, Wizz Air e easyJet, nonchè il gestore aeroportuale SAVE S.p.A alzino la voce, previste entrate consistenti che non giustificano l’addizionale comunale di 2,5 euro per i passeggeri che partono dal Marco Polo, seppur non abbiano fatto accesso in città.

Read more “Venezia: ticket di ingresso 5 euro dal 2024”
Aeroporto di Venezia VCE

Pericoloso il provincialismo di Venezia e l’aeroporto non traina

Tempo di lettura 4 minuti

Il provincialismo della politica Veneziana, che da sempre dice no ad innovazione, crescita e modernità, immobilizzato in una città museo che continua a perdere popolazione residente, invidiosa delle potenzialità di Mestre, sembrava superato dalla giunta di Luigi Brugnaro, in parte è così, ma anche quando non ha le competenze, agisce creando un danno all’intera cittadinanza veneziana.

E’ altresì impossibile condividere le sue ultime dichiarazioniNoi siamo per la libertà, immagino che siano bravi e sapranno quello che stanno facendo. Noi gestiremo bene la città e daremo migliori servizi ad altri, così da non avere la pressione di una sola compagnia“, caro Luigi, ti voglio bene, ma di aviazione ne sai MENO DI ZERO, ti invito a “tacere se non sai di cosa parli“, questa tua decisione danneggia enormemente chi ti ha votato e tutto il bacino di utenza del marco Polo, che pur non usfruendo dei servizi del tuo comune, deve pagarti una tassa di 6 euro per decollare da Venezia, questo è vergognoso.

Read more “Pericoloso il provincialismo di Venezia e l’aeroporto non traina”
Aeroporto di Venezia VCE

Ryanair taglia su Venezia, il comune tace

Tempo di lettura 3 minuti

In seguito all’aumento dell’addizionale comunale decisa dal Comune di Venezia, Ryanair ha deciso di tagliare, il comune non intende fare un passo indietro, il Marco Polo rimane, dopo Roma Fiumicino, uno dei più costosi in Italia.

Difficile infatti che il comune ci ripensi, impegnato a fare cassa e a quanto pare commettendo un errore che costerà caro ai cittadini dell’intera Città metropolitana e all’intero bacino di VCE, evidente la mancanza di competenze in un settore così delicato, nella giunta del Comune e l’arroganza di una città che sfrutta se stessa, non considerando che il Marco Polo non è solo al servizio del turismo in-bound, ma al servizio dell’intera regione e non solo.

Read more “Ryanair taglia su Venezia, il comune tace”
Aeroporto di Venezia VCE

Tassa aeroporto Venezia: ingiusta discriminatoria, ma gli allarmismi: inutili

Tempo di lettura 3 minuti

La nuova tassa di 2,5 euro che verrà applicata ai voli in partenza dallo scalo Marco Polo di Venezia, è ingiusta e discriminatoria, ma gli allarmismi sono inutili e servono a poco, la domanda di voli non calerà.

Il TAR del Veneto ha respinto la domanda di sospensiva cautelare della delibera della Città di Venezia con la quale il Comune ha aumentato di 2,50 euro l’addizionale di imbarco per i voli con partenza da VCE, Aicalf esprime “preoccupazione” per le ripercussioni sui flussi turistici e rischi sulla diminuzione dell’offerta da Venezia, a farne le spese anche i passeggeri locali, che oggi sono quasi la metà dei passeggeri che utilizzano lo scalo di Tessera.

Read more “Tassa aeroporto Venezia: ingiusta discriminatoria, ma gli allarmismi: inutili”
Aeroporto di Venezia VCE

Dibattito pubblico Aeroporto di Venezia

Tempo di lettura 3 minuti

In queste settimane si sta svolgendo il dibattito pubblico, come previsto dalla legge italiana, per coinvolgere la cittadinanza e i soggetti interessati, nella discussione sul nuovo Master Plan dell’aeroporto di Venezia.

Purtroppo però si assiste solo a comizi e si denota la piena impreparazione dei partecipanti (non SAVE) per quanto concerne il settore aviazione, ovvero mancano le basi su infrastrutture aeroportuali, flussi di traffico, aeromobili ed innovazioni del settore, lacune importanti che rendono vane la maggior parte delle osservazioni. Anche da parte di SAVE però c’è ancora del lavoro da fare su diversi fronti.

Read more “Dibattito pubblico Aeroporto di Venezia”
Aeroporto di Venezia VCE

I due futuri vertiporti dell’aeroporto di Venezia

Tempo di lettura 3 minuti

L’aeroporto di Venezia secondo il Masterplan aggiornato prevede la realizzazioen di due vertiporti, in modo da non avere interferenze con i movimenti aerei in arrivo ed in partenza dal Marco Polo.

Ci sono però alcune osservazioni da fare, in quanto le motivazioni della scelta in particolare della posizione del vertiporto lato sud non sembra essere quella ottimale, in particolare per l’accessibilità.

Read more “I due futuri vertiporti dell’aeroporto di Venezia”
Aeroporto di Venezia VCE

Masterplan 2023 – 2037 Venezia Airport

Tempo di lettura 6 minuti

Questa mattina nella sede della Regione Veneto a Palazzo Balbi a Venezia, il Gruppo SAVE ha presentato il Masterplan 2023 – 2037 dell’aeroporto Marco Polo di Venezia.

Realizzato sulla base di previsioni di progressivi incrementi del traffico, il Piano costituisce lo strumento di programmazione degli interventi di sviluppo che interesseranno l’aeroporto di Venezia nei prossimi anni. E’ pertanto propedeutico alla realizzazione delle singole opere in esso contenute, concepite secondo i criteri di potenziamento dell’infrastruttura di volo esistente già adottati negli anni precedenti.

Read more “Masterplan 2023 – 2037 Venezia Airport”
Aeroporto di Venezia VCE

Nuovo impianto di depurazione per l’aeroporto di Venezia

Tempo di lettura 2 minuti

Per l’aeroporto di Venezia, la Giornata mondiale dell’Acqua coincide quest’anno con l’attivazione di un nuovo impianto di depurazione delle acque reflue, che costituisce un ulteriore passo innovativo nella gestione dell’acqua, risorsa di per sé preziosa e limitata.

Un’attenzione che si è di recente concretizzata anche nella realizzazione di un bacino di laminazione, un invaso realizzato nell’area di Ca’ Noghera, che funge da collettore in caso di acque meteoriche straordinarie. Opere che si aggiungono al trattamento di depurazione delle acque meteoriche e ai lavori periodici di riqualifica delle barene. 

Read more “Nuovo impianto di depurazione per l’aeroporto di Venezia”
Aeroporto di Venezia Marco Polo VCE Aeroporto di Treviso TSF

15 milioni pax per il Polo Aeroportuale Nordest

Tempo di lettura 3 minuti

Il Polo Aeroportuale Nordest, che comprende gli scali di Venezia, Treviso, Verona e Brescia, ha movimentato circa 15 milioni di passeggeri nel corso del 2022, con un recupero dell’81% del traffico del 2019, anno di riferimento prima della crisi determinata dalla pandemia.

L’87% del traffico del 2022 è stato generato a partire dal mese di aprile, Venezia nell’intero 2022 ha visto transitare 9.3 milioni di passeggeri.

Read more “15 milioni pax per il Polo Aeroportuale Nordest”
Aeroporto di Venezia Marco Polo VCE Aeroporto di Venezia VCE

Save contraria alla nuova tassa del Comune di Venezia

Tempo di lettura 4 minuti

Finalmente e’ arrivata e un po’ me ne prendo il merito, una durissima nota di Save in risposta alla decisione dell’amministrazione comunale di Venezia di imporre una nuova addizzionale di 2,50 euro a passeggero in partenza dal Marco Polo dal prossimo aprile, i primi ad essere danneggiati i passeggeri.

Una nuova “tassa” a totale carico del passeggero che danneggerà SAVE e la competitività dello scalo aeroportuale di Tessera, il comune ha stimato nuove entrate per 11,5 milioni di euro ogni anno.

Read more “Save contraria alla nuova tassa del Comune di Venezia”
Aeroporto di Venezia VCE

Giusto ticket ingresso a Venezia, nuova tassa imbarco no

Tempo di lettura 2 minuti

In questi giorni si sta discutendo molto della nuova imposta da 2,5 euro che il Comune di Venezia ha deciso di applicare a tutti i passeggeri in partenza dall’aeroporto Marco Polo di Venezia, Treviso viene escluso in quanto non nel territorio della Città Metropolitana di Venezia, ma non è da escludere che anche il Comune di Treviso decida di farlo.

Se è più che giusto, vista la particolarità della città di Venezia e gli alti costi per il mantenimento dei servizi, che il turista non residente nella Città Metropolitana di Venezia, contribuisca con un piccolo contributo alle spese, che non possono ricadere sui residenti della città, men che meno su quelli di Mestre, non penso sia corretto, anche se consentito dalla normativa attuale, imporre una nuova tassa per chi decide di volare da Tessera, in quanto non è detto che usufruisca di un servizio del Comune di Venezia e quindi penalizza VCE le cui tariffe aeroportuale sono già tra le più alte in Italia.

Read more “Giusto ticket ingresso a Venezia, nuova tassa imbarco no”