Lufthansa

H1 Gruppo Lufthansa, si parla anche di ITA Airways

La domanda di viaggi aerei rimane elevata e Lufthansa non prevede un rallentamento, nonostante le difficili condizioni macroeconomiche, di conseguenza, le compagnie aeree del gruppo, hanno ulteriormente ampliato la capacità offerta, nei mesi estivi fino a circa il 90% del livello pre-Covid19, ottenendo un EBIT trimestrale nel Q2 record.

Riferendosi all’accordo raggiunto con il governo italiano per investire in ITA Airways, in una nota il Gruppo Lufthansa: “La strategia “multi-hub, multi-brand e multi-AOC” offre le condizioni ottimali per sviluppare ulteriormente ITA Airways nel miglior modo possibile e per ottenere ampi effetti sinergici. Attualmente ci stiamo preparando ad assumere il controllo operativo congiunto immediatamente dopo aver ricevuto le approvazioni normative e a rendere redditizia ITA Airways.”

Leggi di più “H1 Gruppo Lufthansa, si parla anche di ITA Airways”
Lufthansa

Lufthansa Group: Q2 con 881 milioni di utili

Un significativo miglioramento rispetto al 2022, 9,4 miliardi di euro i ricavi del Gruppo nel secondo trimestre +il 17% vs. 2022.

Il risultato operativo (Adjusted EBIT) è salito a 1,1 miliardi di euro e quindi quasi triplicato (anno precedente: 392 milioni di euro). Ciò corrisponde a un margine operativo dell’11,6% ed è un nuovo record per un risultato del secondo trimestre del Gruppo Lufthansa. Anche l’utile netto ha segnato un nuovo massimo di 881 milioni di euro (anno precedente: 259 milioni di euro).

Leggi di più “Lufthansa Group: Q2 con 881 milioni di utili”
Lufthansa Group

Lufthansa: produzione SAF “Made in Germany”

Il Gruppo Lufthansa e il Gruppo HCS hanno firmato una lettera di intenti (LoI) per collaborare alla produzione e fornitura di Sustainable Aviation Fuel (SAF). Dall’inizio del 2026, il Gruppo HCS potrebbe fornire al Gruppo Lufthansa SAF prodotto nella cosiddetta tecnologia Alcohol-to-Jet (AtJ).

Il SAF, ottenuto da residui biogeni provenienti dall’agricoltura e dalla silvicoltura, sarà prodotto nello stabilimento produttivo del Gruppo HCS a Spira, gestito da Haltermann Carless. SAF è un elemento chiave per un volo più sostenibile e quindi per la decarbonizzazione nel settore dell’aviazione.

Leggi di più “Lufthansa: produzione SAF “Made in Germany””
Lufthansa

Lufthansa Group: trasmissione informazioni sulla traiettoria in tempo reale

Dal 2024, tutti i nuovi Airbus A320neo/A321neo del Gruppo Lufthansa saranno consegnati con tecnologia di trasmissione automatizzata del profilo di volo.

Con una traiettoria di volo ottimizzata è possibile risparmiare carburante riducendo anche le emissioni di CO2. Con l’installazione di una nuova tecnologia innovativa per la trasmissione delle informazioni del profilo di volo a bordo dei nuovi A320neo/A321neo, il Gruppo Lufthansa mira a migliorare ulteriormente la gestione dello spazio aereo in Europa, evitare deviazioni non necessarie e quindi volare in modo più sostenibile.

Leggi di più “Lufthansa Group: trasmissione informazioni sulla traiettoria in tempo reale”
Austrian

Lufthansa Group: 200.000 Green Fares in 100 giorni

Il Gruppo Lufthansa è il primo gruppo di compagnie aeree al mondo ad offrire la tariffa di volo Green Fares, che include la compensazione delle emissioni di CO₂ legate al volo acquistato.

Nei primi 100 giorni dalla sua introduzione, circa 200.000 ospiti hanno già optato per un volo con tariffa Green Fares all’interno dell’Europa o verso il Nord Africa, contribuendo così a un volo più sostenibile. La rotta con il maggior numero di prenotazioni Green Fares è Zurigo-Londra con SWISS, seguita da Amburgo-Monaco con Lufthansa.

Leggi di più “Lufthansa Group: 200.000 Green Fares in 100 giorni”
Aeroporti di Roma ADR

Come sarà il nuovo HUB Lufthansa a Roma Fiumicino?

L’aeroporto di Roma Fiumicino, gestito da Aeroporti di Roma, a sua volta controllata da Mundys (ex Atlantia), è oggi un aeroporto completamente diverso, rispetto a qualche anno fa, efficiente, funzionale e con un’esperienza aeroportuale al TOP per il passeggero, paragonabile agli aeroporti HUB del Gruppo Lufthansa.

Roma Fiumicino, con l’acquisizione di ITA Airways da Lufthansa entrerà pienamente nel sistema di HUB del Gruppo Lufthansa, ricoprendo un suo ruolo, che sfrutterà al massimo le sue potenzialità, compresa la sua posizione, FCO come porta verso l’Asia, l’Africa ed il Medio Oriente, con un potenziamento delle rotte verso le americhe, non solo quelle Latine.

Leggi di più “Come sarà il nuovo HUB Lufthansa a Roma Fiumicino?”
Berlin Airport BER

Riconoscimento biometrico a Berlino con Lufthansa e FastID

Con BER Traveller, l’aeroporto di Berlino-Brandeburgo introduce un servizio digitale per il controllo biometrico ai varchi di sicurezza.

I membri HON Circle e i senator Miles&More Lufthansa, SWISS, Austrian Airlines, Brussels Airlines ed Eurowings possono ora usufruire del nuovo servizio, con una corsia prioritaria ai controlli di sicurezza.

Leggi di più “Riconoscimento biometrico a Berlino con Lufthansa e FastID”
Lufthansa

Lufthansa Group, aumentano utili, passeggeri e prenotazioni

Lufthansa Group riporta forti prenotazioni nel primo trimestre del 2023 e si aspetta un altro boom di viaggi questa estate.

I ricavi del Gruppo sono aumentati del 40% a 7,0 miliardi di euro, Il numero di passeggeri è aumentato significativamente a 22 milioni, confermato l’outlook per l’intero anno, il risultato del Q2 dovrebbe superare il Q2 del FY19.

Leggi di più “Lufthansa Group, aumentano utili, passeggeri e prenotazioni”

22 marzo 2025: L'aeroporto di Heathrow è completamente operativo, alcuni voli sono stati cancellati anche nella giornata di oggi.

X