Vueling

Vueling ridimensiona Roma-Fiumicino: un passo verso l’addio?

Non è stata una sorpresa la notizia del ridimensionamento della base di Vueling all’aeroporto di Roma-Fiumicino. La compagnia aerea ha annunciato una drastica riduzione degli aeromobili basati, passando da quattro a uno.

Questa mossa, a tutti gli effetti, sembra essere il preludio di una chiusura definitiva in futuro, data l’illogicità di mantenere una base operativa con un solo aereo nel lungo termine a FCO.

Leggi di più “Vueling ridimensiona Roma-Fiumicino: un passo verso l’addio?”
Boeing

Certificazione Boeing B777X: c’è ancora una “montagna di lavoro”…

Il secondo costruttore di aeromobili al mondo dopo Airbus, Boeing, ha confermato un nuovo, significativo slittamento nel programma del B777-9 o B777X. L’amministratore delegato Kelly Ortberg ha annunciato giovedì che l’azienda è in ritardo con il processo di certificazione, spostando la consegna del primo aereo al 2026.

Questo nuovo rinvio porta il ritardo complessivo del programma a ben sei anni rispetto alle previsioni iniziali del 2013, quando il B777X fu lanciato. La situazione è particolarmente delicata, considerando che già in precedenza la data di consegna era stata più volte posticipata. Secondo aggiornamenti passati, la consegna era stata inizialmente fissata per il 2020.

Leggi di più “Certificazione Boeing B777X: c’è ancora una “montagna di lavoro” da fare”
Aeroporto di Venezia VCE

“Venezia all season”: voli diretti, crociere e Olimpiadi Invernali

Venezia è da sempre una delle capitali del lusso ed è forte l’attrattiva dei voli diretti, delle crociere di nicchia e delle Olimpiadi Invernali. Delta, che è anche la compagnia aerea ufficiale del Team USA, anche per i Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026, ha esteso a annuale il volo Venezia New York.

Venezia si sta affermando come una delle mete più ambite nel panorama del turismo di lusso, ridefinendo il suo ruolo a livello globale. Con l’addio al traffico delle grandi navi da crociera, la città lagunare ha saputo trasformare una sfida in un’opportunità, puntando su un turismo più esclusivo, sostenibile e di alta gamma, anche se c’è ancora molto lavoro da fare.

Leggi di più ““Venezia all season”: voli diretti, crociere e Olimpiadi Invernali”
Moxy Hotels

Moxy festeggia l’apertura del 100° hotel in EMEA

Moxy Hotels, il marchio di lifestyle per viaggiatori dal cuore giovane, raggiunge un traguardo eccezionale con l’apertura del suo 100° hotel in Europa, Medio Oriente e Africa (EMEA). A celebrare questo evento significativo è il Moxy Belfast City, il primo hotel Moxy a sbarcare in Irlanda del Nord.

L’inaugurazione del Moxy Belfast City non è solo una nuova apertura, ma rappresenta un momento cruciale nell’audace strategia di espansione del brand. Situato nel cuore pulsante di Belfast, a pochi passi da luoghi iconici come il Municipio di Belfast e l’Ulster Hall, l’hotel incarna perfettamente l’anima di Moxy, combinando design giocoso e spazi sociali vibranti.

Leggi di più “Moxy festeggia l’apertura del 100° hotel in EMEA”
Iberia

Iberia: nuove rotte e più frequenze in America Latina…

Iberia si prepara a una stagione invernale (dal 26 ottobre 2025 al 28 marzo 2026) con una strategia di espansione senza precedenti, puntando a consolidare la sua leadership nei mercati chiave delle Americhe e a rafforzare la sua presenza in Europa.

L’inverno 2025-2026 segna il debutto di tre nuove rotte intercontinentali, un passo fondamentale per l’espansione globale di Iberia. Per quanto riguarda l’Italia, Iberia ha potenziato anche la sua offerta su Napoli, offrendo due voli al giorno 7 giorni su 7.

Leggi di più “Iberia: nuove rotte e più frequenze in America Latina e Nord America.”
Vienna Airport

Wizz Air lascia Vienna e Jäger, CEO dell’aeroporto non…

Wizz Air lascia Vienna e Julian Jäger, CEO dell’aeroporto non punta il dito sulla compagnia, ma sulle tasse, confermando un buon rapporto con il vettore e con il suo CEO József Váradi, ringraziandoli per aver arricchito la gamma di destinazioni dall’aeroporto di Vienna dal 2018.

Jäger ha espresso il suo rammarico per la fine della loro collaborazione, attribuendo la decisione di Wizz Air alla feroce concorrenza nel settore dell’aviazione ed alla tassazione in Austria. Wizz Air, come altre compagnie, deve costantemente valutare la redditività delle sue operazioni e, a Vienna ha dovuto anche competere con Ryanair e la sua controllata Lauda, che ha Vienna ha oltre 20 aerei basati.

Leggi di più “Wizz Air lascia Vienna e Jäger, CEO dell’aeroporto non punta il dito sulla compagnia, ma sulle tasse”
Transavia

Transavia: 2 nuove destinazioni per la Sardegna

Transavia annuncia l’apertura di nuove rotte per la stagione estiva 2026 ad Alghero e Olbia.

Con queste nuove rotte, Transavia rafforza la propria presenza nel Nord Sardegna, contribuendo allo sviluppo turistico e all’internazionalizzazione del territorio, connettendo l’isola con mercati strategici e ad alta vocazione turistica come quello olandese.

Leggi di più “Transavia: 2 nuove destinazioni per la Sardegna”
ATR

Piste corte: ATR e Embraer E2TS a confronto

La capacità di operare da aeroporti con piste corte è un vantaggio competitivo cruciale nel settore dell’aviazione regionale. ATR, con la sua consolidata esperienza nei turboelica, e Embraer, con l’innovativo sistema E2TS per i suoi jet, offrono soluzioni diverse ma complementari per servire questi mercati.

Gli aerei ATR, come l’ATR 42 e l’ATR 72, sono turboelica progettati da sempre per eccellere nelle operazioni su piste corte e su aeroporti meno attrezzati. Embraer ha introdotto l’E2TS (Embraer Enhanced Takeoff System) per la sua famiglia di jet E2, un sistema software e hardware che migliora significativamente le prestazioni di decollo

Leggi di più “Piste corte: ATR e Embraer E2TS a confronto”
Avelo Airlines

Avelo Airlines punta su Embraer per il futuro della…

Avelo Airlines ha siglato un ordine importante con Embraer per l’acquisto di 50 aerei E195-E2, con l’opzione di acquistarne altri 50.

Le consegne dei nuovi aerei sono previste a partire dalla prima metà del 2027, con un valore di listino di 4,4 miliardi di dollari per l’ordine iniziale. Avelo diventa così la prima compagnia aerea statunitense a operare il modello più grande e tecnologicamente avanzato di Embraer, segnando una tappa fondamentale per il programma E2. Gli E195-E2 andranno a modernizzare la flotta di Avelo, affiancando i suoi Boeing 737NG, migliorando l’efficienza dei costi e ampliando la copertura della rete.

Leggi di più “Avelo Airlines punta su Embraer per il futuro della sua flotta”