easyJet Holidays

La Luxury Collection di easyJet Holidays

easyJet Holidays si “affaccia” al mercato dell’ospitalità luxury, con il lancio della sua nuova Luxury Collection, una proposta che comprende vacanze a cinque stelle pensate per i viaggiatori in cerca del lusso.

Il tour operator ha curato con cura ogni pacchetto della nuova collezione, che comprende hotel di alto livello che si distinguono per servizio, design e ambientazione di livello mondiale. Il portfolio include alcuni dei nomi più prestigiosi dell’ospitalità di lusso, tra cui Fairmont e Four Seasons. Il tutto ha un unico punto debole, i viaggiatori più esigenti, che solitamente scelgono un luxury hotel, volano in first o in business o con un jet privato, ma…

Leggi di più “La Luxury Collection di easyJet Holidays”
Aeroporti

Italia: diritti aeroportuali e oneri, una panoramica completa

I centro studi della Camera dei deputati, il 29 settembre 2025, ha pubblicato un documento con una panoramica completa e dettagliata in tema di diritti aeroportuali e addizionali sui diritti di imbarco. Vediamola insieme.

I costi che compongono il prezzo finale di un biglietto aereo sono il risultato di una stratificazione normativa e finanziaria complessa, dove i diritti aeroportuali e le successive addizionali sui diritti d’imbarco giocano un ruolo cruciale. Sebbene siano tecnicamente oneri che i vettori aerei versano ai gestori degli scali, il loro peso economico viene quasi integralmente trasferito sul passeggero.

Leggi di più “Italia: diritti aeroportuali e oneri, una panoramica completa”
Lufthansa

Piloti Lufthansa verso lo sciopero:

L’autunno si preannuncia “caldo” per Lufthansa. I piloti della compagnia aerea tedesca e della sua controllata cargo hanno votato in modo schiacciante a favore di uno sciopero.

La decisione, maturata dopo il fallimento dei negoziati con la direzione sui piani pensionistici aziendali, aggiunge un nuovo fronte di tensione per il vettore in un periodo già segnato da annunci di tagli al personale. La risposta di Lufthansa era prevedibile e la situazione della compagnia aerea, è conosciuta, con un bilancio deludente che deve essere risanato. La richiesta del sindacato quindi, irrealistica.

Leggi di più “Piloti Lufthansa verso lo sciopero:”
Aeroporto di Bergamo Orio Al Serio

Ryanair: per Bergamo è solo un parziale recupero

Ryanair, la compagnia aerea low cost leader in Europa, ma non la preferita dai passeggeri europei, ha annunciato il piano per l’inverno 2025 su Milano, prevedendo l’aggiunta di tre nuovi aeromobili basati tra gli scali di Bergamo Orio al Serio (BGY) e Milano Malpensa (MXP).

Nonostante la compagnia parli di un totale di 31 aerei basati e un investimento di 3,1 miliardi di dollari, un’analisi più approfondita rivela che la mossa non è una crescita generalizzata, bensì un’operazione che combina un’espansione reale a Malpensa con un parziale recupero della capacità persa in precedenza a Bergamo, il totale degli aerei basati tra MXP e BGY è lo stesso del 2023, su BGY sono -2, su MXP +2 (vs. 2023). Il motivo del “ritorno” a Bergamo è l’accordo commerciale raggiunto con SACBO.

Leggi di più “Ryanair: per Bergamo è solo un parziale recupero”
Hilton

Hilton in Italia celebra la “Travel With Purpose Week”…

In occasione della sua “Travel With Purpose Week“, Hilton ha dedicato una giornata all’inclusione, all’ispirazione e al futuro dell’ospitalità, ospitando un significativo Forum Studentesco sull’Inclusione nell’Ospitalità.

L’evento si è tenuto presso il Rome Cavalieri, A Waldorf Astoria Hotel, e ha visto la partecipazione di Direttori Generali italiani di Hilton, insieme a Nico Acampora, fondatore di PizzAut.

Leggi di più “Hilton in Italia celebra la “Travel With Purpose Week” con PizzAut”
Volotea

Volotea: nel 2025 ricavi previsti per 840 Milioni

Volotea si prepara a chiudere il 2025 con i migliori risultati finanziari della sua storia, superando le prestazioni registrate nel 2024.

La compagnia aerea stima di raggiungere ricavi per circa 840 milioni di euro nel 2025, un incremento del 4% rispetto agli 810 milioni del 2024. Tuttavia, la vera spinta arriva dai margini di profitto, che registrano un’accelerazione significativa.

Leggi di più “Volotea: nel 2025 ricavi previsti per 840 Milioni”
Berlin Airport BER

Aeroporto di Berlino: ritorno graduale alla normalità

Dopo il cyberattacco alla piattaforma IT aeroportuale di Collins Aerospace, che ha compromesso i servizi di check-in e gestione dei bagagli all’Aeroporto di Berlino Brandeburgo (BER) e in altri scali europei, i processi operativi si sono in gran parte stabilizzati grazie alle procedure di emergenza.

Nonostante l’eccezionale impegno del personale dell’aeroporto, degli operatori di assistenza a terra e delle compagnie aeree, che ha permesso di garantire la quasi totalità dei voli, si prevedono ancora lunghi tempi di attesa per il check-in, l’imbarco e il ritiro bagagli per tutta la durata del fine settimana lungo.

Leggi di più “Aeroporto di Berlino: ritorno graduale alla normalità”
Alitalia

Sembra arrivata la fine della cassa integrazione infinita Alitalia

La data del 31 ottobre 2025 segna un momento di verità atteso da tempo per il sistema Italia. Per la vecchia Alitalia, dopo circa otto anni di ammortizzatori sociali ininterrotti, la Cassa Integrazione Guadagni Straordinaria (CIGS) per i dipendenti dell’ex compagnia in Amministrazione Straordinaria (AS) giunge alla sua conclusione.

Questa scadenza, che segna la fine di un trattamento speciale e prolungato, costringe finalmente il Governo e i lavoratori a voltare pagina e ad accettare la realtà evidente da anni. Non è più sostenibile mantenere trattamenti di favore iniqui e illusioni occupazionali in un settore che ha ormai cambiato volto.

Leggi di più “Sembra arrivata la fine della cassa integrazione infinita Alitalia”
Lufthansa

La “Tante Ju”, il monumento mobile di Lufthansa

La Junkers Ju 52, affettuosamente nota come “Tante Ju” (Zia Ju), ha volato con Lufthansa ed è stata insignita di un onore senza precedenti nel 2015: la designazione ufficiale di “monumento mobile“.

Costruito nel 1936, l’esemplare restaurato è l’unico aeromobile commerciale nella storia dell’aviazione a ricevere questo status, garantendone la protezione come parte del patrimonio culturale tedesco. Questo traguardo sottolinea la profonda rilevanza storica e tecnica del velivolo, un’icona del design aeronautico degli anni ’30. verrà esposto insieme ad un altro velivolo storico nel nuovo Lufthansa Group Conference and Visitor Center all’Aeroporto di Francoforte (FRA).

Leggi di più “La “Tante Ju”, il monumento mobile di Lufthansa”