Aviation

EASA sospende certificazione Sukhoi Superjet 100

Tempo di lettura < 1 minuto

La EASA nel perimetro delle sanzioni alla Russia per la guerra in Ucraina, ha sospeso la certificazione per alcuni modelli di aerei russi, tra cui il Sukkoi SJ100, in parte realizzato a Tessera Venezia.

L’aereo non potrà più volare in Europa, anche se non ha mai avuto richieste da operatori europei e quindi al momento nessun Sukhoi Superjet 100 e’ in flotta.

Read more “EASA sospende certificazione Sukhoi Superjet 100”
Approfondimenti

Il business del futuro? Vertiporti, il precursore? Milano 1950

Tempo di lettura 2 minuti

Il business del futuro per gli spostamenti nelle aeree urbane saranno i “vertiporti” che non sono altro che degli “eliporti” moderni, dove atterreranno e decolleranno i nuovi velivoli che in futuro saranno elettrici a decollo verticale, non solo elicotteri.

In pochi sanno che a Milano nel 1950 si svolse la prima Mostra internazionale del volo verticale, Milano è stata la prima città in Italia a vedere atterrare nel 1949, il primo elicottero nella storia del nostro paese, proprio in un edificio appositamente costruito per essere un eliporto in Fiera Milano, che fu anche il primo eliporto civile in Europa.

Read more “Il business del futuro? Vertiporti, il precursore? Milano 1950”
Sukhoi SuperJet

Sukhoy SS100 il ruolo di SuperJet e Leonardo

Tempo di lettura < 1 minuto

Gli aerei Sukhoy SS100 sono commercializzati da SuperJet International, una joint venture con sede presso l’aeroporto di Venezia, nata nel 2007 tra Alenia Aermacchi diventata Leonardo, e l’industria aeronautica russa Sukhoi Holding, a Venezia vengono allestiti gli interni degli aeromobili prodotti invece in Russia presso gli stabilimenti della Sukhoi.

Inizialmente Alenia deteneva il 51% della società, il 6 dicembre 2016 viene ceduta la quota di maggioranza alla russa Sukhoi che sale al 90%. Read more “Sukhoy SS100 il ruolo di SuperJet e Leonardo”

Leonardo

Leonardo

Tempo di lettura 4 minuti

L’Italia con Leonardo è presente ed in pochi lo sanno, in molti dei velivoli in volo ogni giorno, su cui sicuramente tutti noi abbiamo volato, dall’Airbus A321 al Boeing 787.

Leonardo è un azienda a controllo statale italiana, con un fatturato nel 2017 di quasi 12 miliardi di euro, attiva nei settori aerspaziali, aviazione civile e militare, elicotteri e non solo.

Read more “Leonardo”