Scioperi ENAC

Sciopero 19 maggio: voli garantiti

Enac ha pubblicato la lista dei voli garantiti durante la giornata di sciopero del trasporto aereo il 19 maggio, a scioperare principalmente i dipendenti delle società di handling aeroportuali.

Sentite le società di trasporto aereo in sede di coordinamento preventivo, Enac ha provveduto all’individuazione dei voli da assistere in base alla legge 146/1990 ed in applicazione della delibera n. 14/387 del 13 ottobre 2014 della Commissione di garanzia per l’attuazione della legge sullo sciopero nei servizi pubblici essenziali.

Read more “Sciopero 19 maggio: voli garantiti”
ENAC

Un 2022 sorprendente, un 2023 record?

Il 2023 continua mese dopo mese a registrare record sui principali aeroporti italiani, i dati Enac 2022 mostrano come anche lo scorso anno sia stato un anno di forte ripresa e molto vicino al 2019.

Nel 2022 con oltre 164 milioni di passeggeri, il traffico aereo in Italia ha registrato un +104% rispetto al 2021, -14% vs 2019, forte balzo in avanti di Wizz Air, molto vicina a easyJet, in un mercato dominato dalle LCC.

Read more “Un 2022 sorprendente, un 2023 record?”
Aeroporto di Palermo

Enac “scivola” sull’insegna del Falcone Borsellino

Ha lasciato tutti basiti il comunicato stampa di Enac: “ENAC dispone la ricollocazione dell’insegna “Aeroporto di Palermo Falcone Borsellino” nello scalo palermitano“.

Il progetto di ampliamento e ristrutturazione dello scalo aeroportuale Falcone Borsellino di Palermo è noto a tutti, comprende anche il rifacimento della facciata quindi l’insegna, è normale che prima o poi venisse rimossa per consentire i lavori per poi essere sostituita, ma il presidente di Enac forse se ne era dimenticato, Giovanni Scalia, CEO di Gesap: nessuna “negligente dismissione” dell’insegna, precisa in un comunicato stampa successivo.

Read more “Enac “scivola” sull’insegna del Falcone Borsellino”
Aeroporto di Venezia Marco Polo VCE ENAC

ENAC interviene sui gestori aeroportuali: garantire azioni tutela passeggeri

L’ENAC interviene a sostegno dei passeggeri e dei loro diritti in questi giorni di difficoltà del trasporto aereo. In seguito ai recenti disservizi registrati presso alcuni scali nazionali, l’ENAC ha dato disposizione ai gestori aeroportuali affinché siano attivate in modo rigoroso ed efficace tutte le azioni utili per garantire una corretta e tempestiva assistenza ai passeggeri in caso di ritardi e cancellazioni.

Ai responsabili delle Direzioni Aeroportuali ENAC, è stato chiesto di incrementare la presenza e il presidio del personale dell’Ente negli aeroporti in modo che possano rappresentare un punto di riferimento per chiunque si trovi ad avere bisogno di informazioni o aiuto: indosseranno una pettorina con la scritta ENAC per essere facilmente individuabili. Sarà anche loro compito segnalare alle Direzioni eventuali problematiche o inefficienze.

Read more “ENAC interviene sui gestori aeroportuali: garantire azioni tutela passeggeri”
Aeroporti 2030

Enac eroga anticipo ristori aeroporti

ENAC ha erogato i primi 300 milioni di euro alle società di gestione aeroportuale, come anticipo del 50% rispetto alle richieste di ristoro avanzate per i danni causati dalla pandemia di Sars-COV2 (Covid-19).

L’ENAC, in coordinamento con il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, ha erogato questa prima tranche per fare fronte alle gravi difficoltà finanziarie che il settore ha dovuto sostenere negli ultimi 2 anni, ENAC sta valutando la possibilità di adottare un analogo provvedimento a favore delle società che forniscono i servizi di assistenza a terra (handler) e quelle di catering.

Read more “Enac eroga anticipo ristori aeroporti”
ENAC

Nuovo assetto organizzativo di Enac

Da gennaio 2022 è entrato in vigore il nuovo assetto organizzativo dell’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile (ENAC) approvato dal Consiglio di Amministrazione dell’Ente.

La nuova organizzazione mira a definire meglio le attività dell’Ente e i vari profili di responsabilità delle direzioni. L’obiettivo è dare priorità ai settori emergenti quali la ricerca e la tutela dei diritti del passeggero e valorizzare le peculiarità e le esigenze del territorio.

Read more “Nuovo assetto organizzativo di Enac”
ENAC

ENAC vara il Piano Nazionale Aeroporti

ENAC vara il Piano Nazionale Aeroporti: primo capitolo del Piano Generale Trasporti del Ministro Giovannini

Con la convocazione per la firma del contratto si è conclusa la procedura di gara per la selezione dei consulenti che affiancheranno l’ENAC nell’aggiornamento e nella revisione critica del Piano Nazionale degli Aeroporti, pubblicato nel 2015, e nella conduzione della procedura di Valutazione Ambientale Strategica (VAS) dello stesso.

Read more “ENAC vara il Piano Nazionale Aeroporti”
ENAC

Michael O’Leary da ENAC

Dopo aver incontrato i rappresentanti delle compagnie aeree italiane, il presidente di ENAC ha incontrato oggi anche il CEO della maggiore compagnia aerea presente in Italia, Ryanair.

Pierluigi Di Palma, ha incontrato Michael O’Leary per discutere della ripartenza, indiscutibile che Ryanair come primo vettore in Italia e in Europa, ricopre un ruolo importante, Michael ha quindi illustrato i piani di investimento e di sviluppo programmati per i prossimi anni per il mercato italiano, che includono, tra l’altro, l’acquisizione di nuovi aeromobili, l’apertura di nuove basi e l’avvio di nuovi collegamenti da e per l’Italia.

Read more “Michael O’Leary da ENAC”
ENAC

Italy’s Action Plan for CO2 emissions reduction

ENAC ha pubblicato Italy’s Action Plan, il piano nazionale per la riduzione dell’impatto di CO2 nel trasporto aereo.

L’Italy’s Action Plan for CO2 emissions reduction, raccoglie le principali iniziative, azioni e progetti già realizzati e quelli in fase di realizzazione per ridurre le emissioni di CO2 nel trasporto aereo.

Read more “Italy’s Action Plan for CO2 emissions reduction”
Aviation Event 2021 BLQ

Aviation Event 2021 BLQ, l’intervento di Di Palma, ENAC

Parliamo ancora di Aviation Event, con l’intervento di Pierluigi di Palma di ENAC, tempi maturi per una “nuova politica europea per il settore dell’aviazione“.

Aviazione, trasporti e turismo, sono stati tra quelli più duramente colpiti dalla crisi innescata dalla pandemia di Covid-19, è ancora più necessario intervenire con una politica che faccia leva su innovazione e tutela ambientale, volta a “delineare una più razionale utilizzazione degli spazi aerei e a risolvere il problema della saturazione della capacità aeroportuale dei grandi scali europei” dichiara De Palma, un argomento quello dell’European single sky, su cui altri oratori durante il convegno hanno posto l’attenzione .

Read more “Aviation Event 2021 BLQ, l’intervento di Di Palma, ENAC”
ENAC

Anche Volotea e Wizz Air nel mirino ENAC

Non solo easyJet, anche Volotea e Wizz Air sono sotto osservazione da parte di ENAC per verificare l’applicazione della disposizione per l’assegnazione gratuita di posti vicini a minori e disabili ai loro accompagnatori.

L’art 1 è molto chiaro su due aspetti che devono essere considerati nella procedura di acquisto del biglietto in APP o nel sito delle compagnie aeree, da tener presente che i 10 giorni di tempo dati ai vettori per modificare le piattaforme IT, potrebbero non bastare.

Read more “Anche Volotea e Wizz Air nel mirino ENAC”