
ATR: ordini e sviluppi Strategici nel mercato regionale
Nel panorama del Salone di Parigi 2025, dominato dalla sorprendente performance di Airbus e dal notevole silenzio di Boeing, il costruttore italo-francese (50%. Leonardo 50% Airbus) ATR, ha dimostrato la propria solidità e le ambizioni di crescita nel segmento degli aeromobili regionali a turboelica.
Lungi dal limitarsi a un singolo accordo, ATR ha rafforzato la propria posizione con un ordine significativo e ha sottolineato importanti sviluppi tecnologici.
L’Ordine Chiave da JSX e l’Espansione negli USA
L’annuncio più rilevante per ATR è stata la firma di una Letter of Intent (LoI) con JSX, la compagnia aerea statunitense nota per il suo servizio “hop-on jet”. Questo accordo prevede un ordine fermo per 15 ATR 42-600, con opzioni per ulteriori 10 aeromobili.
Si tratta di un passo strategico fondamentale per ATR, in quanto rappresenta un’importante incursione nel mercato degli Stati Uniti, dove i suoi velivoli, sebbene apprezzati a livello globale, hanno avuto una presenza meno capillare.
“La serie ATR -600 consentirà a JSX di raggiungere oltre 1.000 nuovi aeroporti, ampliando l’accesso a voli charter pubblici affidabili in tutti gli Stati Uniti. Molti di questi aeroporti erano, fino ad ora, riservati solo a chi aveva la possibilità di volare con un mezzo privato”, afferma Alex Wilcox, Amministratore Delegato di JSX . “Sono fiducioso che i nostri clienti apprezzeranno il prodotto ATR, non solo per la varietà di nuove rotte che consente a JSX di operare, ma anche per la sua cabina silenziosa e i sedili comodi. Insieme alla nostra pluripremiata ospitalità JSX, l’arrivo dell’ATR segna un innovativo passo avanti nella missione incrollabile della nostra azienda: aumentare la sicurezza, la velocità e la comodità dei viaggi aerei, che fanno progredire il nostro Paese”.
Nathalie Tarnaud-Laude, Amministratore Delegato di ATR , ha aggiunto: “Siamo lieti di dare il benvenuto a JSX come nuovo operatore ATR e di vedere i nostri aerei entrare in un nuovo segmento di mercato dinamico negli Stati Uniti. Il modello esclusivo di JSX, che unisce l’esclusività del viaggio in stile aereo privato con l’efficienza dell’aviazione regionale, si abbina perfettamente alla nostra collezione di cabine ATR HighLine. Questa partnership sottolinea la crescente domanda di viaggi aerei di lusso a basse emissioni, alimentati dalle prestazioni ineguagliabili della tecnologia turboelica. Non vediamo l’ora di supportare la visione di JSX e di rafforzare ulteriormente ATR come scelta leader per l’aviazione regionale negli Stati Uniti”.
I nuovi ATR 42-600 di JSX saranno configurati con 30 posti, o 30 posti “all-business class”, in linea con l’offerta premium del vettore. JSX prevede di iniziare le operazioni con due ATR 42 in leasing entro la fine dell’anno, mentre le consegne dei nuovi aeromobili ordinati sono attese a partire dal 2026. Questo accordo evidenzia la versatilità degli ATR e la loro capacità di adattarsi a modelli di business innovativi.

Altri Ordini e la Crescita nel Mercato Asiatico
Sebbene l’ordine di JSX sia stato il più pubblicizzato al Salone, è importante notare che ATR ha continuato a consolidare la sua presenza in altri mercati chiave. Nelle settimane precedenti il Salone di Parigi, e spesso con annunci fatti al di fuori dell’evento stesso ma in un lasso di tempo correlato alla fiera, ATR ha visto conferme d’interesse e ordini.
Ad esempio, UNI Air (Taiwan) ha firmato un ordine per 19 ATR 72-600 poco prima del salone, sottolineando la forte domanda per i turboelica ATR nella regione Asia-Pacifico, un mercato dove i velivoli ATR sono già ampiamente diffusi e apprezzati per la loro efficienza sulle rotte a corto e medio raggio. Anche compagnie come IndiGo (India) erano state indicate come potenziali acquirenti di un numero significativo di ATR 72-600.

Innovazione e Sostenibilità: Il Futuro del Turboelica
ATR ha colto l’occasione del Salone per ribadire il proprio impegno verso l’innovazione e la sostenibilità, due pilastri fondamentali per il futuro dell’aviazione regionale. L’azienda ha annunciato una collaborazione con RTX’s Pratt & Whitney Canada per sviluppare la tecnologia di propulsione per la prossima generazione di turboelica regionali. Questo sforzo congiunto mira a migliorare ulteriormente l’efficienza, ridurre le emissioni e preparare il terreno per l’utilizzo di carburanti più sostenibili.
La CEO di ATR, Nathalie Tarnaud Laude, ha evidenziato che “Lo slancio intorno agli aerei ATR è forte” e che la compagnia è “fiduciosa e proiettata nel futuro“, sottolineando l’accelerazione della crescita, dell’efficienza e della sostenibilità come priorità strategiche.
Gli aeromobili ATR, già noti per il loro consumo di carburante inferiore rispetto ai jet regionali, rappresentano una soluzione valida per le compagnie che mirano a ridurre l’impronta carbonica delle loro operazioni.
Posizionamento Strategico nel Mercato Globale
L’ATR 42-600 e l’ATR 72-600 sono apprezzati per la loro versatilità, la capacità di operare su piste corte e in aeroporti più piccoli, rendendoli ideali per collegare comunità remote e per servire rotte a minore domanda che non giustificherebbero l’uso di jet più grandi.
Il buon andamento degli ordini e gli sviluppi tecnologici presentati al Paris Air Show confermano la fiducia del mercato nel ruolo cruciale dei turboelica ATR per una connettività regionale efficiente e sostenibile. ATR, quindi, non solo ha partecipato, ma ha anche lasciato un’impronta significativa, dimostrando che il futuro dell’aviazione passa anche attraverso soluzioni regionali intelligenti e responsabili.