Eni

ITA Airways ed Eni insieme per la Sostenibilità

Tempo di lettura 2 minuti

ITA Airways ed Eni, attraverso la sua scuola per l’impresa Joule che supporta la crescita di startup innovative con forte impatto sulla decarbonizzazione, sostenibilità e economia circolare, avviano il progetto pilota di co-innovazione con percorsi di formazione tesi a sviluppare l’approccio innovativo, accrescendo le competenze dei dipendenti e avviando iniziative per la gestione di progetti sui temi di economia circolare e di decarbonizzazione.

Il progetto è nato in seguito all’avvio della produzione Eni di carburanti sostenibili per l’aviazione, che rappresentano nel breve e medio termine uno strumento per contribuire significativamente alla decarbonizzazione del trasporto aereo; ITA Airways è stata la prima compagnia aerea ad utilizzarli in Italia.

Read more “ITA Airways ed Eni insieme per la Sostenibilità”
Aeroporti di Roma ADR

ITA Airways: Fiumicino a Venezia e Barcellona con SAF

Tempo di lettura 3 minuti

Da domani per tutto il 2022, i voli da Roma Fiumicino a Venezia e Barcellona, operati da ITA Airways utilizzeranno SAF di Eni.

Mentre Aumenta all’aeroporto di Fiumicino la disponibilità di SAF (Sustainable Aviation Fuel), la prima fornitura è arrivata dalla bioraffineria Eni di Porto Marghera, ITA Airways che ha già effettuato i primi voli lo scorso ottobre utilizzando SAF, ne conferma l’uso in due delle sue rotte.

Read more “ITA Airways: Fiumicino a Venezia e Barcellona con SAF”
Eni

Mestre, l’idrogeno è già realtà

Tempo di lettura < 1 minuto

Negli stessi giorni in cui SAVE, gestore dell’aeroporto di Venezia, situato in terraferma nella zona di Mestre, per la precisione a Tessera, annuncia un accordo per introdurre l’idrogeno in aeroporto, con Airbus e Snam, Eni sta terminando i collaudi dell’unico distributore di idrogeno in Italia aperto al pubblico, per auto, autobus e mezzi pesanti.

A pochi km dall’aeroporto infatti Eni ha realizzato un nuovo distributore di carburanti con anche un impianto di distribuzione H2.

Read more “Mestre, l’idrogeno è già realtà”