Negli stessi giorni in cui SAVE, gestore dell’aeroporto di Venezia, situato in terraferma nella zona di Mestre, per la precisione a Tessera, annuncia un accordo per introdurre l’idrogeno in aeroporto, con Airbus e Snam, Eni sta terminando i collaudi dell’unico distributore di idrogeno in Italia aperto al pubblico, per auto, autobus e mezzi pesanti.
A pochi km dall’aeroporto infatti Eni ha realizzato un nuovo distributore di carburanti con anche un impianto di distribuzione H2.
Nuova area di servizio Eni a Mestre con distributore di idrogeno. (foto profilo facebook sindaco di Venezia)
Nelle foto, il sopralluogo del sindaco di Venezia Luigi Brugnaro con Eni durante la fase di collaudo prima dell’apertura al publico.
Venezia e Mestre hanno tutte le carte in regola per diventare capitale europea della sostenibilità, con Eni con la sua bio-raffineria di Porto Marghera e Snam, realtà che da decenni sono saldamente legate a questo territorio, possono renderlo possibile.