Gli ambasciatori dei 27 paesi dell’UE hanno approvato la proposta della Commissione europea per allentare i criteri per determinare i paesi “sicuri” e permettere l’accesso in UE per chi ha completato il ciclo di vaccinazione con vaccini approvati EMA.
Sulla base di questi nuovi criteri e dei dati del Centro europeo per il controllo e la prevenzione delle malattie, la Gran Bretagna è uno dei paesi che potrebbe soddisfare i nuovi parametri, mentre gli Stati Uniti no.
Anche in Europa non viene sottovalutata la variante indiana, un diplomatico dell’UE ha affermato che i casi della variante indiana in Gran Bretagna dovrebbero essere presi in considerazione.
La Commissione ha proposto di aumentare il tasso di casi a 100. Gli ambasciatori dell’UE hanno invece optato per 75, rispetto ai 25 attuali.