Air France-KLM

Air France-KLM punta ad acquisire la maggioranza di SAS

Air France-KLM ha annunciato oggi l’intenzione di avviare il processo per acquisire la quota di maggioranza in SAS.

Attualmente, il Gruppo detiene una partecipazione del 19,9% in SAS e, dall’estate del 2024, ha implementato una stretta collaborazione commerciale tramite accordi di codeshare e interlinea estesi, ulteriormente rafforzata dall’ingresso di SAS nell’alleanza SkyTeam.

L’operazione, se tutte le condizioni necessarie saranno soddisfatte, vedrebbe Air France-KLM acquisire completamente le quote detenute da Castlelake e Lind Invest, portando la propria partecipazione al 60,5%. Lo Stato danese manterrebbe la sua quota del 26,4% in SAS e i suoi seggi nel Consiglio di Amministrazione.

Il valore dell’investimento previsto da Air France-KLM in SAS sarà determinato al momento della chiusura, basandosi sulle più recenti performance finanziarie di SAS, inclusi EBITDA e debito netto. Questa transazione sarebbe in linea con le prospettive finanziarie a medio termine del Gruppo. L’obiettivo è di chiudere l’operazione nella seconda metà del 2026, subordinatamente all’ottenimento di tutte le necessarie autorizzazioni normative e al soddisfacimento di tutte le condizioni precedenti.

L’acquisizione di questa quota di maggioranza conferirebbe ad Air France-KLM il controllo di SAS, che diventerebbe così una sussidiaria del Gruppo Air France-KLM. Questo nuovo passo consentirebbe ad Air France-KLM e SAS di sbloccare appieno il loro potenziale di sinergia tramite una completa integrazione in tutte le aree di business, inclusi i programmi fedeltà, estendendosi oltre le attività commerciali. Il Gruppo deterrà la maggioranza dei seggi nel Consiglio di Amministrazione della compagnia aerea.

L’interesse di Air France-KLM nel perseguire questa transazione è motivato dal significativo miglioramento delle performance finanziarie e operative di SAS, dal successo della collaborazione commerciale in corso, nonché dalla fiducia del Gruppo nel potenziale a lungo termine della compagnia scandinava.

“Siamo entusiasti della prospettiva di accogliere pienamente SAS nella famiglia Air France-KLM“, ha dichiarato Benjamin Smith, CEO di Air France-KLM. Dopo la loro riuscita ristrutturazione, SAS ha registrato performance impressionanti e siamo fiduciosi che il potenziale della compagnia aerea continuerà a crescere attraverso una più profonda integrazione all’interno del Gruppo Air France-KLM. Questa operazione andrebbe a beneficio dei nostri clienti e di tutti gli scandinavi, che godrebbero di una connettività migliorata, così come dei team di SAS, la cui dedizione è stata fondamentale per riportare la loro compagnia aerea al suo giusto posto. Si uniranno a un gruppo di compagnie aeree unite da un impegno condiviso verso l’eccellenza e un futuro più sostenibile per il trasporto aereo. Attendiamo con ansia questo nuovo capitolo nel nostro percorso condiviso.”

L’acquisizione da parte di Air France-KLM dell’azionariato di maggioranza segnerebbe un momento decisivo per SAS e un forte segnale di fiducia nella direzione intrapresa “, afferma Anko van der Werff, Presidente e CEO di SAS. Non solo apporterà stabilità, ma consentirà anche una più profonda integrazione industriale e il pieno supporto di uno dei principali gruppi aerei al mondo, una volta ottenuta l’approvazione normativa. Insieme, saremo in una posizione migliore per offrire maggiore valore ai nostri clienti, ai nostri colleghi e all’intera regione“.

” Questo rapporto si basa sul rispetto reciproco, sulla dedizione all’eccellenza operativa e su forti ambizioni di sostenibilità. Con l’interesse globale per la Scandinavia in continua crescita, crediamo che questo consolidamento rafforzi la capacità di SAS di collegare la Scandinavia con il mondo, e il mondo con la Scandinavia, posizionando Copenaghen come nostro hub globale per la regione, pur continuando a mantenere solide e strategiche attività operative sia a Oslo che a Stoccolma “, ha aggiunto Van der Werff. ” Rimaniamo fedeli alla nostra identità, alla nostra tradizione e alla profonda attenzione al cliente. SAS continuerà ad essere orgogliosamente scandinava nel cuore, nell’aspetto e nello spirito.”