Aeroporto di Venezia VCE

L’Aeroporto di Venezia Cresce: Il Sistema NPS al Centro…

Gli articoli inerenti l’ampliamento dell’Aeroporto Marco Polo di Venezia, stanno catturando l’attenzione di molti, e oggi vogliamo svelare uno dei segreti della sua realizzazione all’avanguardia: il sistema NPS New Performance System.

Questa tecnologia non è solo un metodo costruttivo, ma una vera e propria filosofia che unisce efficienza, velocità e un profondo rispetto per l’ambiente.

NPS® New Performance System: L’Architettura della Sostenibilità

L’intera struttura dell’espansione è realizzata con il sistema NPS® New Performance System, una soluzione modulare completa e flessibile ideata da Tecnostrutture. Ma cosa rende questo sistema così innovativo e adatto a un’infrastruttura moderna come un aeroporto?

Al cuore del sistema NPS® ci sono travi e pilastri misti acciaio-calcestruzzo. Questa combinazione intelligente sfrutta il meglio di entrambi i materiali: la resistenza alla trazione dell’acciaio e la compressione del calcestruzzo, creando elementi strutturali estremamente robusti e duraturi.

Un Impegno Concreto per l’Ambiente

L’aspetto più notevole e rilevante del sistema NPS®, soprattutto in un’epoca in cui la sostenibilità è prioritaria, è il suo impatto ambientale ridotto. Le travi e i pilastri sono prodotti con acciaio riciclato fino al 93%. Questo dato non è solo un numero: testimonia un impegno concreto verso l’economia circolare e la riduzione del consumo di risorse vergini.

Inoltre, i componenti NPS® sono dotati di Environmental Product Declaration (EPD), un documento che fornisce dati ambientali verificati e trasparenti basati su un’analisi del ciclo di vita (Life Cycle Assessment, LCA) per ogni chilogrammo di prodotto. Questo significa che il loro impatto sull’ambiente è stato valutato in tutte le fasi, dalla produzione allo smaltimento.

Grazie a queste caratteristiche, il sistema NPS® contribuisce significativamente a:

  • Minore impatto ambientale in tutte le fasi del ciclo di vita della struttura.
  • L’ottenimento di crediti LEED (Leadership in Energy and Environmental Design) e DGNB (German Sustainable Building Council), due tra le più importanti certificazioni internazionali per l’edilizia sostenibile. Questo posiziona l’ampliamento dell’aeroporto di Venezia all’avanguardia in termini di costruzione ecocompatibile.

Il sistema NPS® New Performance System è interamente prodotto e sviluppato da Tecnostrutture. Si tratta di una soluzione modulare all’avanguardia, composta da travi e pilastri misti in acciaio-calcestruzzo.

L’adozione del sistema NPS® per l’ampliamento dell’Aeroporto di Venezia non è solo una scelta tecnica, ma strategica: dimostra come l’innovazione costruttiva possa andare di pari passo con la sostenibilità, realizzando infrastrutture moderne che guardano al futuro con responsabilità ambientale.