
Volotea arricchisce l’offerta da Verona: Siviglia e Bilbao
Volotea si prepara a una stagione invernale ricca di novità per la sua base operativa presso l’aeroporto Catullo di Verona, con 2 nuove destinazioni la prossima winter: Siviglia e Bilbao.
Questi due nuovi collegamenti si aggiungono alle destinazioni spagnole già attive da Verona, ovvero Madrid e Barcellona, portando a quattro il numero totale di città in Spagna raggiungibili direttamente dallo scalo veneto. La mossa conferma la strategia di Volotea di rafforzare la propria presenza a Verona, rispondendo alla crescente domanda di connettività verso destinazioni internazionali di grande interesse culturale e turistico.
Siviglia e Bilbao: nuove rotte per un inverno all’insegna della cultura e del divertimento
I passeggeri veronesi avranno la possibilità di volare verso Siviglia, la vibrante capitale dell’Andalusia, nota per il suo inestimabile patrimonio artistico e la sua atmosfera vivace. Il collegamento sarà operato due volte a settimana, il giovedì e la domenica, con un servizio attivo in due periodi distinti: dal 6 novembre al 14 dicembre 2025 e successivamente dal 12 febbraio al 26 marzo 2026. Questa programmazione permette di scoprire il fascino della città andalusa sia in autunno che in pieno inverno.
Anche Bilbao, cuore pulsante dei Paesi Baschi, si aggiunge alle destinazioni invernali. Perfetta per una vacanza all’insegna dell’arte, della gastronomia e della natura, questa rotta sarà attiva in date strategiche: il 6 e 9 dicembre 2025, in occasione del ponte dell’Immacolata, e con due frequenze settimanali (martedì e venerdì) dal 19 dicembre 2025 al 6 gennaio 2026, coprendo così l’intero periodo delle festività natalizie.
“Con l’avvio dei nuovi collegamenti per Siviglia e Bilbao, arricchiamo ulteriormente la nostra offerta da Verona, offrendo nuove opportunità di viaggio in momenti strategici come il ponte dell’Immacolata e le festività natalizie”, ha dichiarato Valeria Rebasti, International Market Director di Volotea. “La stagione invernale diventa così un’occasione perfetta per scoprire mete autentiche con il comfort e la comodità dei nostri voli diretti. Verona resta una base chiave per Volotea, dove continuiamo a investire con entusiasmo, consapevoli dell’alto livello di soddisfazione espresso dai nostri clienti e del valore strategico del territorio”.
Un mercato in crescita e un servizio di alta qualità
L’impegno di Volotea a Verona è stato accolto con grande entusiasmo anche dalla direzione dell’aeroporto. Camillo Bozzolo, Direttore Sviluppo Aviation del gruppo SAVE, ha sottolineato: “Per l’aeroporto Catullo, la Spagna rappresenta il terzo mercato internazionale, con oltre 260mila passeggeri gestiti negli ultimi dodici mesi. La compagnia, che ha base al Catullo, si dimostra ancora una volta strategica per l’apertura di nuove rotte che intercettano le esigenze del bacino d’utenza dell’aeroporto”.
A conferma della qualità del servizio, Volotea ha registrato eccellenti indici di soddisfazione dei clienti a Verona. Il Net Promoter Score (NPS), un indicatore chiave del settore, ha raggiunto un valore complessivo di 61.3 punti, salendo a 66.8 tra i clienti Megavolotea. Anche la puntualità si conferma un punto di forza: l’OTP15, che misura i voli arrivati entro 15 minuti dall’orario previsto, si è attestato al 91%, dimostrando l’affidabilità operativa della compagnia.
Nel 2025, Volotea collegherà Verona con un totale di 16 destinazioni, suddivise tra:
- Italia (8): Alghero, Cagliari, Catania, Lampedusa, Olbia, Palermo, Pantelleria, Salerno.
- Francia (1): Parigi Orly.
- Grecia (2): Heraklion, Zante.
- Repubblica Ceca (1): Praga.
- Spagna (4): Barcellona, Bilbao (novità 2025), Madrid, Siviglia (novità 2025).