KLM

KLM adotta Lido Flight 4D IFS Lufthansa Systems

KLM Royal Dutch Airlines ha compiuto un passo significativo nella modernizzazione della sua pianificazione di volo adottando la soluzione di nuova generazione Lido Flight 4D Integrated Flight Support (IFS) di Lufthansa Systems.

La compagnia di bandiera olandese si affidava al sistema legacy Lido Flight 4D da oltre 20 anni. Con questa transizione, avvenuta all’inizio di aprile, KLM si pone all’avanguardia nel settore, dimostrando un forte impegno verso l’efficienza e l’eccellenza operativa.

Lido Flight 4D IFS Lufthansa Systems

Lido Flight 4D IFS integra in un’unica piattaforma completa la pianificazione del volo, il monitoraggio del volo e il supporto in volo. Il sistema sfrutta dati in tempo reale e parametri operativi per fornire soluzioni di routing ottimizzate, semplificando al contempo i flussi di lavoro dei dispatcher.

L’automazione avanzata e la gestione intuitiva basata sulle eccezioni consentono un processo decisionale più efficiente, riducendo il carico di lavoro e migliorando la consapevolezza situazionale.

“Abbiamo una partnership di lunga data, stretta e trasparente con KLM nello sviluppo dei nostri prodotti Lido. KLM è stata coinvolta fin dalle prime fasi, contribuendo a plasmare la visione iniziale del prodotto Lido Flight 4D. È diventata cliente di lancio quando è iniziato lo sviluppo di Lido Flight 4D IFS. Oggi, è tra le prime compagnie aeree a utilizzare con successo la soluzione nelle operazioni quotidiane,” ha dichiarato Philipp Barzen, Head of Lido presso Lufthansa Systems. “Questa pietra miliare riflette la forza e il valore della nostra stretta collaborazione, non solo per KLM ma per l’intera comunità Lido. La loro esperienza e il loro feedback sono fondamentali per aiutarci a migliorare continuamente Lido Flight 4D IFS per soddisfare le esigenze in evoluzione del settore dell’aviazione.

Passando a Lido Flight 4D IFS, KLM rafforza la sua leadership nell’efficienza operativa e nell’avanzamento tecnologico. La capacità del sistema di migliorare l’efficienza del carburante, ottimizzare la pianificazione del volo e gestire proattivamente le sfide operative si allinea perfettamente con gli obiettivi di sostenibilità di KLM.

Siamo entusiasti di integrare Lido Flight 4D IFS nelle nostre operazioni,” ha affermato Pim Stam, Director Dispatch & ATC Management di KLM Royal Dutch Airlines. Segna un significativo passo avanti nella pianificazione del volo, offrendo ai nostri dispatcher flussi di lavoro più efficienti, informazioni in tempo reale e una migliore consapevolezza situazionale. Non vediamo l’ora di ottenere benefici ancora maggiori con la continua evoluzione della soluzione. La nostra partnership con Lufthansa Systems ci assicura di rimanere all’avanguardia dell’innovazione nella pianificazione del volo.”

Sfruttando l’automazione avanzata, il monitoraggio in tempo reale e l’integrazione perfetta, Lido Flight 4D IFS ridefinisce il modo in cui le compagnie aeree gestiscono la loro pianificazione del volo, garantendo maggiore efficienza, affidabilità e consapevolezza situazionale. Lufthansa Systems continua a migliorare le sue soluzioni in stretta collaborazione con leader del settore come KLM, assicurando che Lido Flight 4D IFS sia all’avanguardia nella tecnologia di pianificazione del volo.

Le differenze principali tra Lido Flight 4D IFS (Integrated Flight Support) e il sistema legacy Lido Flight 4D

Le differenze principali tra Lido Flight 4D IFS (Integrated Flight Support) e il sistema legacy Lido Flight 4D risiedono nel livello di integrazione e nelle funzionalità avanzate offerte dalla versione IFS di nuova generazione. Ecco una panoramica delle differenze chiave:

Lido Flight 4D (Legacy System):

  • Era principalmente focalizzato sulla pianificazione del volo.
  • Poteva richiedere l’utilizzo di moduli separati per funzionalità come il monitoraggio del volo e il supporto in volo (ad esempio, Lido Flight AOS, WINDS e IFM, come menzionato nella prima risposta di ricerca).
  • Sebbene fosse un sistema avanzato per la sua epoca, la condivisione di dati e i flussi di lavoro tra le diverse fasi operative potevano essere meno fluidi rispetto alla versione integrata.

Lido Flight 4D IFS (Integrated Flight Support):

  • È una piattaforma unificata e completa che integra pianificazione del volo, monitoraggio del volo e supporto in volo in un unico sistema. Questa è la differenza fondamentale.
  • Semplifica i flussi di lavoro dei dispatcher fornendo una visione centralizzata di tutte le informazioni operative.
  • Offre una migliore consapevolezza situazionale grazie all’integrazione di dati in tempo reale e parametri operativi.
  • Implementa automazione avanzata e una gestione basata sulle eccezioni più intuitiva, riducendo il carico di lavoro e migliorando l’efficienza del processo decisionale.
  • È progettato per una migliore efficienza operativa e sicurezza durante l’intera operazione “gate-to-gate”.
  • Sostituisce i moduli legacy separati come Lido Flight AOS, WINDS e IFM, consolidando le funzionalità in un unico sistema.
  • È una soluzione di nuova generazione sviluppata con il contributo diretto di compagnie aeree come KLM, rendendola più aderente alle esigenze attuali del settore.
  • Sfrutta dati in tempo reale per fornire soluzioni di routing ottimizzate e per monitorare continuamente i fattori aeronautici che possono influire sui voli.
  • Invia notifiche di eccezione agli utenti (dispatcher, personale di supporto) quando si verificano problemi che il sistema non può risolvere autonomamente.

In sintesi, Lido Flight 4D IFS è un’evoluzione del sistema Lido Flight 4D legacy, caratterizzata da una maggiore integrazione di funzionalità, automazione avanzata e una gestione più efficiente delle operazioni di volo attraverso un’unica piattaforma. La transizione a IFS rappresenta un passo verso una maggiore efficienza operativa, una migliore consapevolezza situazionale e una riduzione del carico di lavoro per il personale operativo delle compagnie aeree.