
500 hotel con Premium Brands di Accor
Il segmento di mercato per gli hotel che offrono un servizio premium, continua ad essere redditizio ed in espansione, lo testimonia l’apertura dell’hotel n.500 con uno deo brand Premium di Accor
Accor celebra un traguardo significativo, un passo importante nella crescita accelerata del Gruppo. Camil Yazbeck, Global Chief Development Officer, Premium, Midscale & Economy Division, e Benoît Racle, Global Brand President, Premium, condividono le loro prospettive su come il portfolio di hotel premium del Gruppo combini un’espansione globale con un approccio locale su misura, ridefinendo l’ospitalità attraverso marchi distintivi come Pullman, Swissôtel, Mövenpick e Grand Mercure, abbracciando al contempo le aspettative in evoluzione dei viaggiatori moderni in tutto il mondo.
“Raggiungere 500 hotel nel nostro segmento di marchi premium è un risultato eccezionale, non solo per i team dei brand premium di Accor, ma anche per i nostri proprietari e investitori,” afferma Camil Yazbeck. “Che si tratti di una conversione o di una nuova costruzione, generiamo valore e performance eccezionali allineando innanzitutto il marchio giusto a ciascun progetto, quindi sfruttando le nostre soluzioni per aumentare i ricavi e ottimizzare i costi. Supportati dalla scala globale di Accor, i nostri team di sviluppo regionali apportano una profonda conoscenza del mercato e rimangono aggiornati sulle tendenze, i temi e le sfumature locali che influenzano direttamente ogni destinazione. Siamo molto orgogliosi della superba rosa di 500 hotel premium che abbiamo introdotto finora e non vediamo l’ora di presentare al mondo i nostri prossimi 500 mentre progrediamo verso il futuro.“
Benoît Racle aggiunge: “Raggiungere 500 hotel nel nostro segmento di marchi premium è una testimonianza della forza, del carattere e della risonanza globale del nostro portfolio. I nostri marchi premium – Pullman, Swissôtel, Mövenpick, Grand Mercure, Peppers, The Sebel, Angsana, Mantis e Art Series – apportano ciascuno una prospettiva distinta al mondo dell’ospitalità, uniti da un impegno per un design accurato, esperienze arricchenti e una profonda connessione con il luogo. Questa pietra miliare riflette non solo la nostra ambiziosa crescita, ma anche la fiducia dei nostri proprietari, la dedizione dei nostri team e le aspettative in continua evoluzione dei viaggiatori moderni. Evidenzia anche la potenza del più ampio ecosistema di Accor – dalla visibilità offerta attraverso le nostre piattaforme globali di distribuzione e prenotazione al valore aggiunto di ALL, che avvicina i nostri marchi premium agli ospiti di tutto il mondo e promuove la fedeltà. Guardando al futuro, rimaniamo concentrati sull’innovazione, la sostenibilità e l’offerta di un’ospitalità significativa su vasta scala.”
Celebrare la Pietra Miliare: Approfondimenti dai Leader attraverso alcune Domande Chiave
Per comprendere meglio il portfolio di brand premium di Accor, Camil Yazbeck e Benoît Racle hanno risposto ad alcune domande chiave:
Cosa significa per i marchi premium di Accor raggiungere la pietra miliare di 500 hotel e come stanno ridefinendo l’ospitalità?
Benoît: “Non potrei essere più orgoglioso dei nostri talentuosi team e dell’incredibile sforzo collettivo che ci ha portato a questo momento. Questo risultato testimonia la chiarezza strategica e la distintività del marchio che abbiamo costruito nel nostro portfolio premium. Ciascuno dei nostri marchi è posizionato per soddisfare le aspirazioni di un diverso tipo di viaggiatore. Mentre ci espandiamo, non stiamo semplicemente scalando; stiamo curando esperienze profondamente allineate con l’identità di ogni destinazione e le esigenze in evoluzione dei nostri ospiti. Il nostro portfolio premium include anche marchi regionali, rafforzando la capacità di Accor di offrire esperienze premium su misura per diverse destinazioni in tutto il mondo, ognuna realizzata per riflettere il carattere unico e le aspettative degli ospiti dei rispettivi mercati. Questi marchi regionali includono Mantis, Peppers, The Sebel, Art Series e Angsana. Dalle principali città globali ai mercati resort emergenti, i nostri marchi premium sono creati per apportare rilevanza, risonanza e ricchezza a ogni soggiorno.”
Accor sta rapidamente espandendo il suo portfolio di hotel premium: cosa sta guidando questa crescita?
Camil: “I marchi premium di Accor rappresentano un segmento ad alta crescita nel panorama dell’ospitalità globale. È incredibilmente entusiasmante per noi vedere il nostro portfolio di hotel premium prosperare, con un aumento delle firme di un impressionante 150% dal 2019. Questo aumento riflette la nostra attenzione strategica sui mercati ad alta crescita e il valore unico offerto dai nostri marchi. Questa crescita non è solo una questione di numeri su una pagina; è una testimonianza del duro lavoro e della dedizione dei nostri team che sono estremamente appassionati di ciò che fanno. Con oltre 250 hotel premium pronti ad entrare nel nostro portfolio in futuro, non stiamo solo crescendo; stiamo ridefinendo il panorama dell’ospitalità premium, puntando a una presenza più estesa nei mercati chiave di tutto il mondo. Ciò include l’espansione del nostro portfolio premium attraverso accordi importanti come il portfolio Daiwa in Giappone e la firma di una partnership strategica nella Grande Cina, che amplierà il marchio Mövenpick nel mercato.”