COMAC

Certificazione EASA COMAC C919: tre-sei anni per ottenerla

L’Agenzia Europea per la Sicurezza Aerea (EASA) stima che saranno necessari dai tre ai sei anni per certificare il jet commerciale a corridoio singolo C919 del costruttore cinese COMAC.

La dichiarazione, rilasciata lunedì dal direttore esecutivo dell’agenzia Florian Guillermet a una pubblicazione francese, ridimensiona le ambizioni di COMAC di ottenere la certificazione europea entro quest’anno.

Leggi di più “Certificazione EASA COMAC C919: tre-sei anni per ottenerla”
UE-USA

Europa e USA, fronte comune per l’avanzata Comac cinese

Europa e Stati Uniti dovrebbero oggi siglare un accordo per sospendere di 5 anni i dazi risultato di una disputa di 17 anni tra Boeing (Stati Uniti) e Airbus (Europa), diventa anche importante iniziare a discutere di un alleanza per difendersi dall’avanzata cinese anche nel settore dell’aviazione civile.

Dazi che come è ben noto non hanno portato ad alcun risultato che potesse creare un vantaggio ad uno dei due attori nella produzioni di aeromobili, hanno colpito al contrario altri settori, che non avendone colpa si sono visti per anni porre tariffe sulle loro esportazioni, dato che le sanzioni approvate dall’OMC sono state applicate ad una serie di categorie merceologiche decise da Europa (per i dazi europei) e Stati Uniti (per quelli delle merci importate in USA).

Leggi di più “Europa e USA, fronte comune per l’avanzata Comac cinese”