
L’Italia dei fotografi, M9 Mestre
Tempo di lettura 2 minuti24 storie d’autore
Al terzo piano del Museo M9 di Mestre, la mostra temporanea, oltre 230 immagini scattate da 24 grandi fotografi italiani che raccontano l’Italia nel corso del ’900.
Al terzo piano del Museo M9 di Mestre, la mostra temporanea, oltre 230 immagini scattate da 24 grandi fotografi italiani che raccontano l’Italia nel corso del ’900.
Con un traffico di più di 100 milioni di passeggeri all’anno, il gruppo Air France-KLM rappresenta due fra le compagnie aeree più amate al mondo dai viaggiatori.
Nuovi collegamenti per Parigi CDG, da Palermo e da Olbia, e aumenta le frequenze da Bari e Cagliari. KLM: Napoli diventa la decima destinazione italiana della compagnia olandese.
Toninelli a Cagliari:
Air Italy è sotto monitoraggio da parte del sottoscritto e del Ministero perché sapete tutti che sono stati dati degli aiuti in termini di soldi pubblici e se vengono dati degli aiuti, giusti per mantenere in vita una compagnia, importante con tanti lavoratori sardi, ora non possono minimamente pensare di andarsene e delocalizzare da un’altra parte perché magari è un pò più conveniente.
L’intervento di Toninelli, inserito nel contesto sardo, era mirato a manifestare la particolare attenzione che il governo ha verso le isole e sull’importanza di garantire dei collegamenti adeguati e la concorrenza, il ministro ha parlato di Air Italy rispondendo ad una domanda diretta di un giornalista. Read more “Toninelli: Air Italy è sotto monitoraggio” →
I progetti presi in esami erano ben 383, di questi, 17 erano italiani, ed ora sono rimasti 2, l’M9, progettato dallo studio berlinese Sauerbruch Hutton e il quartier generale di Prada ad Arezzo firmato Guido Canali. Read more “M9 tra i finalisti del Premio Mies van der Rohe” →
La decisione è stata presa in seguito ai problemi finanziari dello scorso anno, che hanno costretto il board a pensare ad un riposizionamento della compagnia e al taglio dei costi. Read more “Norwegian chiude la base di Fiumicino” →
Se ne parla da anni, Graziano del Rio ex ministro dei trasporti aveva già evidenziato l’anomalia nel 2017, rispondendo a una interrogazione parlamentare, parlando di 40 milioni di euro di contributi versati ai vettori mentre Alitalia per voce dell’ormai EX commissario Gubitosi, aveva stimato sussidi tra i 100 e i 150 milioni di euro.
Read more “I sussidi alle low-cost nel mirino del governo” →
Read more “Brexit, May ha la fiducia, ma la strada è in salita” →
Il testo proposto della May, comprende diversi punti che non mettono d’accordo anche alcune parti dello stesso partito del primo ministro, nei giorni scorsi il governo è stato già battuto in 2 emendamenti.
Aggiornamento: BOCCIATO dal parlamento 432 NO e 202 SI, oggi la votazione per la fiducia
Read more “Brexit, il voto decisivo” →Tempo di lettura 2 minutiPrimo HUB di Lufthansa, uno dei più grandi in europa, il più trafficato della Germania, il 16 gennaio 2019 a causa di uno sciopero del personale di sicurezza, non potrà garantire la partenza dei passeggeri con primo imbarco Francoforte.
Almeno 220mila passeggeri coinvolti da annullamenti e ritardi, ha avvertito la Federazione degli aeroporti tedeschi e lo sciopero interessa anche gli aeroporti di: Brema, Amburgo, Lipsia, Dresda, Erfurt, Monaco. Read more “Aeroporto di Francoforte, sciopero personale controlli di sicurezza” →
Portopiccolo si raggiunge dalla panoramica Strada Costiera che si snoda gentile e sinuosa lambendo le acque del Golfo di Trieste, città cosmopolita dalle solide radici austro-ungariche. Verso ovest, a solo un’ora di viaggio da Venezia. Read more “PortoPiccolo, una luxury SPA a pochi km da Trieste” →
Tempo di lettura 2 minuti
A fine 2017 il gruppo aveva siglato un accordo strategico con la canadese Bombardier per acquisire la la quota di maggioranza in una joint venture che controlla le attività degli aerei a medio raggio del programma serie C ora rinominato A220. Read more “Airbus, il 2018 un anno record” →