
Manchester
Tempo di lettura 2 minutiManchester città di origini Romane, visse il suo momento di massima espansione nel XVIII secolo quando, sotto la spinta delle innovazioni tecniche, innumerevoli imprese tessili vi si stabilirono e la resero una fra le più importanti città della rivoluzione industriale in Inghilterra. Parte del merito fu dovuto al clima molto umido, ideale per la lavorazione del cotone. Lo sviluppo industriale fu favorito anche dalla vicinanza di giacimenti di carbon fossile e dalla relativa vicinanza con il porto di Liverpool, collegato tramite ferrovia dal 1830 e la costruzione del Manchester Ship Canal, ultimato nel 1894, grazie al quale divenne il terzo porto commerciale inglese, nonostante si trovi a circa 60 km dal mare.
Sono stato a Manchester per due volte, la prima una sola notte arrivando in treno da Londra durante un mio soggiorno e la seconda direttamente in aereo da VCE con Monarch, Punto di arrivo in città, la stazione di Piccadilly sia provenienti da Londra che dall’aeroporto.
La città si presenta subito come una città moderna ma legata alla tradizione, percorrendo a piedi la piccadilly o in tram verso Piccadilly gardens, una delle piazze principali, in pieno centro, il centro si può tranquillamente girare a piedi, da li a pochi passi si raggiunge il grande centro commercialeArndale, e in zona tanti altri negozi tra i quali una filiale di Selfridge ed altri noti marchi. Le varie trasformazioni urbane di Manchester non hanno dimenticato la sua storia cancellando le tracce di un passato anche recente, ne sono esempio le facciate storiche degli edifici trasformati in grandi negozi ed uffici ed in particolare l’edifico che affaccia su Exchange Square, il Corn Exchange, originariamente borsa del mais, poi centro commerciale ed ora una grande food court con diversi ristoranti. Di sicuro a Manchester avrete una vasta scelta di cucine da tutto il mondo.
Da vedere in città:
- la John Rylands Library, classico esempio di archiettura neogotica, bellissima, l’ingresso è gratuito, attenzione agli orari.
- Manchester Town Hall, sede del governo della città.
- Manchester Central Library, moderna e la biblioteca centrale della città, particolare è la sua forma tonda, gli spazi interni sono enormi e molto luminosi.
-
Manchester Art Gallery, anche se piccolo è molto carino
- Canal streetpieno di locali e nella zona più giovane della città dall’altra parte del canale da vedere il memoriale ad Alan Turing.
- il museo di scienze e dell’industria, davvero bello e adatto anche ai bambini, la didattica è al centro del percorso museale.
In città: per gli orari ed i percorsi di tram e bus oltre a Citymapper puoi consultare il sito della società di trasporti locale.
Dall’aeroporto
: la stazione è raggiungibile a piedi con percorsi coperti e con tappeti mobili dai tre terminal, il T2 è il più lontano, il T1 è il più vicino, è collegato con il centro città sia in Bus che in Tram che col treno