Alitalia venne fondata a Roma il 16 settembre 1946 con il nome di Alitalia-Aerolinee Italiane Internazionali. Il primo volo venne operato il 5 maggio 1947 sulla rotta Torino-Roma-Catania con un trimotore Fiat G.12.
Nel 1970 Alitalia era la prima e unica compagnia europea ad avere in flotta solo aerei a reazione, e quindi ad essere la compagnia europea più moderna, e in quegli anni entra in flotta anche il primo Boeing 747-100 con un cambio della livrea a quella attuale, la famosa A di Alitalia.
1.1
La crisi[dqr_code post_id=”5455″ size=”100″]cod: AVIA_001_AZ_1.1 |
Nel 1990 l’inizio della crisi gli anni bui, con l’entrata di nuovi soci, nuovi piani di sviluppo e la sensazione di non poter più uscire da una situazione di crisi profonda. Aggiunto il: aggiunto il 05/11/2018 Autore: Luca Gorrasi |
1.2
Il suo futuro[dqr_code post_id=”5364″ size=”100″]cod: AVIA_001_AZ_1.2 |
Il futuro di Alitalia il 32 ottobre è scaduto il termine per le proposte di acquisto della compagnia, sono interessati: Ferrovie dello stato, easyJet e Delta Aggiunto il: aggiunto il 05/11/2018 Auore: Luca Gorrasi |
Documenti esterni
|
RELAZIONE SULLA GESTIONE DEL GRUPPO ALITALIA Primo trimestre 2018 Aggiunto il: il 05/11/2018 Auore: Alitalia |
|
Relazione ai sensi dell’articolo 1, comma 1-bis del decreto legge 27 aprile 2018, n. 38, convertito con modificazioni in legge 21 giugno 2018, n. 77 Aggiunto il: il 05/11/2018 Auore: Alitalia |
|
Audizione Commissari Straordinari Camera dei Deputati Aggiunto il: il 05/11/2018 Auore: Alitalia |
Link esterni
sito Alitalia https://www.alitalia.com/it_it
sito corporate Alitalia http://corporate.alitalia.it/it/index.html
sito amministrazione straordinaria Alitalia http://www.amministrazionestraordinariaalitaliasai.it