WEtravel mormimg morning

morning 12/2021

Tempo di lettura 2 minuti

Nella giornata in cui il nuovo presidente degli Stati Uniti, Joe Biden ha giurato a Capitol Hill, IAG in piena notte ha confermato il nuovo accordo per acquisire Air Europa, confermata l’intenzione di investire su Madrid, come nuovo HUB di IAG.

Si è parlato anche di easyJet, Luton LLA e ho pubblicato un nuovo capitolo del tributo al Boeing B717, erede della più conosciuta famiglia DCX e MDX della McDonnel Douglas.

Read more “morning 12/2021”
WEtravel mormimg morning

morning 11/2021

Tempo di lettura 2 minuti

Buone notizie per Boeing, Transport Canada ha annunciato lunedì che revocherà l’attuale Avviso NOTAM, che proibisce il volo al Max nello spazio aereo canadese il 20 gennaio, anche EASA lo farà la settimana prossima per lo spazio aereo europeo, al momento non c’è ancora una data esatta.

Si parla di: Boeing (Max), AENA, Eurowings, “I Martiri dei Cieli”, Volotea, il Travel Pass di IATA e i dispetti di Trump.



Read more “morning 11/2021”
WEtravel mormimg morning

morning 10/2021

Tempo di lettura 2 minuti

Era Un lunedì noioso, ma le buone novelle sono arrivate in serata…

Parliamo di easyJet, di Ryanair, Venezia, Treviso ed anche di Ernest, buone notizie anche da MSC, che riprende le crociere il 24 gennaio, come vi avevo anticipato, continua la raccolta di materiale per una sezione del sito dedicata al Boeing 717, che sta riscuotendo molto interesse, chiunque voglia contribuire, può farlo da questo link.

Read more “morning 10/2021”
WEtravel mormimg morning

morning 9/2021

Tempo di lettura 2 minuti

Visto il grande successo dei post e articoli sul 717, sicuramente trainato anche da Volotea, ho pensato ad una pagina tributo.

Vi assicuro che tra i piloti c’è molta tristezza, tra i piloti Volotea che voleranno con il mio adorato Airbus e quelli che volano da anni su altri aerei, di altre compagnie, ma il fine settimana è stato ricco di notizie interessanti, Lufthansa Cityline, Norwegian, Volotea, Regno Unito.

Read more “morning 9/2021”
WEtravel mormimg morning

morning 8/2021

Tempo di lettura 2 minuti

Condivido il pensiero di Ed Bastian, CEO di Delta, che prevede una ripresa sostenuta, ma non ai livelli del 2019 entro l’estate, una previsione che condividono in molti, tranne i catastrofisti e…

In Europa sarà fondamentale, un approfondito lavoro di coordinamento della Commissione Europea, nel stabilire norme e procedure comuni in tutti gli stati membri, lo stop alla quarantena, per permettere al trasporto aereo europeo di tornare a volare con “continuità“.

Read more “morning 8/2021”
WEtravel mormimg morning

morning 6/2021

Tempo di lettura < 1 minuto

Una giornata un pò noiosa quella di ieri, ne approfittiamo per fare un pò i conti…

Airbus stravince su Boeing, con 566 aerei consegnati, rispetto ai 157 di Boeing, molto ha influito la messa a terra del 737max, ma non solo…

Read more “morning 6/2021”
WEtravel mormimg morning

morning 5/2021

Tempo di lettura 2 minuti

Questa per Volotea è una settimana che resterà nella storia e segna un punto di svolta importante per la compagnia spagnola, ma molto italiana, dice addio ai Boeing 717.

Lutto per Richard Branson, è mancata sua madre all’età di 96 anni per colpa del coronavirus, a lei Richard attribuisce il merito di ciò che è oggi e di quello che ha creato, suo il merito della nascita di Virgin.

Read more “morning 5/2021”
WEtravel mormimg morning

morning 4/2021

Tempo di lettura 2 minuti

Amazon ha annunciato l’acquisto di 11 aeromobili, Madrid è stato riaperto, rimosso il corridoio sicuro per Dubai in Scozia.

L’intervento anche dell’esercito in aiuto alle squadre di Aena, ha permesso la riapertura dell’aeroporto Adolfo Suarez Madrid-Barajas di Madrid, la Scozia si chiude ancora, il crescente numero di casi positivi al covid19 di passeggeri provenienti da Dubai a costretto il governo scozzese a rimuovere il corridoio sicuro.

Read more “morning 4/2021”
WEtravel mormimg morning

morning 3/2021

Tempo di lettura 2 minuti

sabato ci siamo svegliati con una bella notizia, easyJet ha ricevuto dall’agenzia del governo inglese UK export Finance, garanzie per un prestito da 1,4 miliardi di sterline.

Il governo inglese, così tanto criticato su più fronti, ha ora deciso di dare un aiuto alle compagnie aeree inglesi, attualmente ammontano a £3,4 miliardi i prestiti che UK export Finance ha parzialmente garantito per easyJet e British Airways e poi c’è anche Varadi, fiducioso che bastino le misure intraprese da Wizz Air per rispettare i requisiti del regolamento (CE) N. 1008/2008.

Read more “morning 3/2021”