Volocopter

Volocopter ha completato test con simulazione traffico in volo

Tempo di lettura 3 minuti

Pipistrel, M3 Systems e Volocopter, hanno completato la loro prima campagna di prove di volo congiunta in Francia presso l’aeroporto di Pontoise. 

I test di volo della durata di una settimana hanno simulato tre diverse manovre del prototipo di aerotaxi per evitare la collisione in volo con altri velivoli, in situazioni del mondo reale in cui si verificano circostanze impreviste.

Read more “Volocopter ha completato test con simulazione traffico in volo”
EVE

Eve svela la cabina del suo velivolo al Farnborough…

Tempo di lettura 2 minuti

Eve ha presentato al Farnborough Airshow il suo primo eVTOL a grandezza naturale (decollo elettrico verticale e veicolo di atterraggio) cabina mock-up, che rafforza l’approccio progettuale incentrato sull’uomo dell’azienda. 

Il mock-up sarà presentato alla mostra “Fly the Future” di Embraer, insieme ai concetti di aeromobili sostenibili del produttore. Dal 18 al 22 luglio, i visitatori potranno sperimentare il futuro dell’aviazione regionale e della Urban Air Mobility (“UAM”) presso il padiglione Embraer situato all’E037. 

Read more “Eve svela la cabina del suo velivolo al Farnborough Airshow”
Airbus

Airbus e Munich airport per sviluppare l’AAM

Tempo di lettura 2 minuti

Airbus e Munich Airport International hanno firmato un Memorandum of Understanding all’ILA Berlin Air Show per iniziare a commercializzare soluzioni chiavi in mano a città e regioni interessate allo sviluppo di ecosistemi di mobilità aerea avanzata (AAM) a livello globale.

Airbus sta sviluppando CityAirbus NextGen, il suo velivolo elettrico a decollo e atterraggio verticale (eVTOL), insieme a offerte di supporto e servizi, mentre l’aeroporto di Monaco offre servizi e soluzioni per le infrastrutture di terra.

Read more “Airbus e Munich airport per sviluppare l’AAM”
Volocopter

Volocopter: dopo VoloCity, anche VoloConnect prende il volo

Tempo di lettura 3 minuti

VoloConnect, il secondo modello di Volocopter, con 4 posti e con una maggiore autonomia rispetto a VoloCity, ha effettuato con successo il suo primo volo di prova.

Un nuovo traguardo per Volocopter, società che produce velivoli eVTOL per l’Urban Air Mobility UAM, in cui anche l’Italia fa la sua parte come investitore, Atlantia è uno degli finanziatori più importanti di Volocopter.

Read more “Volocopter: dopo VoloCity, anche VoloConnect prende il volo”
joby aviation

Joby riceve certificazione dalla FAA per operare voli commerciali

Tempo di lettura 2 minuti

Il certificato di vettore aereo parte 135 è stato rilasciato dalla FAA qualche mese prima del previsto, ora Joby è praticamente autorizzata ad operare voli commerciali.

Joby utilizzerà velivoli convenzionali per perfezionare sistemi e procedure prima del lancio del servizio eVTOL previsto per il 2024.

Read more “Joby riceve certificazione dalla FAA per operare voli commerciali”
Embraer

Embraer ed Eve valutano tecnologie volo autonomo con voli…

Tempo di lettura 2 minuti

Embraer ha concluso una serie di voli sperimentali a Rio de Janeiro, in Brasile, incentrati sulla valutazione di nuove tecnologie di sistemi autonomi in condizioni di volo reali, per consentire un funzionamento autonomo sicuro in ambienti urbani complessi.

La raccolta di dati aerei e la valutazione in tempo reale di queste tecnologie negli scenari urbani ha utilizzato regolari elicotteri pilotati nell’ambito del progetto Embraer Autonomous Systems (“Progetto EASy”), che utilizza il processo di test agile per lo sviluppo di soluzioni best-in-class che consentirà l’aviazione autonoma del futuro.

Read more “Embraer ed Eve valutano tecnologie volo autonomo con voli sperimentali”
EVE

Embraer EVE: Concept of Operations for Urban Air Mobility

Tempo di lettura 2 minuti

Eve UAM, società Embraer per la Mobilità Aerea Urbana, ha pubblicato il Concept of Operations (CONOPS) per il futuro mercato della mobilità aerea urbana (UAM) a Rio de Janeiro.

Il documento riunisce dati e analisi che coprono la prospettiva, i punti di attenzione e le esigenze operative dei veicoli eVTOL (elettrici a decollo e atterraggio verticale), il viaggio dei passeggeri, i servizi e il supporto.

Read more “Embraer EVE: Concept of Operations for Urban Air Mobility”
Airbus

Airbusguida l’Air Mobility Initiative (AMI) in Germania

Tempo di lettura 2 minuti

Per contribuire allo sviluppo della mobilità aerea avanzata, aziende leader, università e istituti di ricerca, stanno unendo le forze sotto la guida di Airbus per formare l’Air Mobility Initiative (AMI) in Germania. 

I membri dell’Air Mobility Initiative includono Airbus, Città di Ingolstadt, Deutsche Bahn, Deutsche Flugsicherung, Diehl Aerospace, Droniq, Aeroporto di Monaco, Croce Rossa e Telekom.

Read more “Airbusguida l’Air Mobility Initiative (AMI) in Germania”
Supernal e Urban-Air Port hanno annunciato oggi il debutto di Air-One® Supernal

Supernal e Urban-Air Port: il primo Vertiport funzionale Air-One

Tempo di lettura 3 minuti

Supernal (Hyundai Motor Group) e Urban-Air Port hanno installato a Coventry nel Regno Unito il primo Vertiport per la mobilità aerea urbana funzionante al mondo, mostrando la nuova infrastruttura multimodale per i velivoli eVTOL e i futuri viaggi dei passeggeri.

Supernal e Urban-Air Port hanno annunciato oggi il debutto di Air-One®: l’hub operativo modulore prefabbricato e smontabile, proprietario di Urban-Air Port per veicoli con equipaggio e senza pilota, segna il primo hub infrastrutturale multimodale funzionale in grado di gestire la mobilità aerea urbana con i velivoli eVTOL. 

Read more “Supernal e Urban-Air Port: il primo Vertiport funzionale Air-One”
Airbus

ITA Airways Airbus: sviluppare mobilità aerea urbana in Italia…

Tempo di lettura 2 minuti

ITA Airways e Airbus hanno firmato un Protocollo di Intesa relativo alla collaborazione nell’ambito della mobilità aerea urbana (UAM) in Italia. Le due aziende esploreranno la creazione di servizi di UAM su misura, identificando soluzioni di mobilità sostenibili senza alcun tipo di emissione.

L’accordo prevede un approccio congiunto verso gli stakeholder della mobilità, con l’obiettivo di coinvolgere ulteriori partners per lo sviluppo del velivolo elettrico a decollo e atterraggio verticale (eVTOL), CityAirbus NextGen.

Read more “ITA Airways Airbus: sviluppare mobilità aerea urbana in Italia eVTOL”
Volocopter

Primi voli per VoloCity di Volocopter

Tempo di lettura 2 minuti

Volocopter ha raggiunto due tappe importanti per il suo velivolo VoloCity, lo vedremo volare a Parigi nel 2024 con le olimpiadi, ma anche a Roma e poi a Milano e Cortina, ma anche a Venezia e a Mestre ed in altre città venete, per le olimpiadi invernali 2026.

Molto probabilmente se ne parlerà anche martedì prossimo a Palazzo Balbi a Venezia, sede della Regione Veneto, il Presidente della Regione del Veneto Luca Zaia presenterà “Il polo aeroportuale del Nordest: la ripresa del sistema verso Milano-Cortina 2026“, sarà presente ed interverrà il presidente di Save, Enrico Marchi. 

Read more “Primi voli per VoloCity di Volocopter”