Rolls-Royce

Primo volo per “Spirit of Innovation” di Rolls-Royce

Tempo di lettura 3 minuti

Rolls-Royce ha completato il primo volo di “Spirit of Innovation” il primo velivolo completamente elettrico di Rolls-Royce

L’aereo ha preso il volo spinto dal suo potente propulsore elettrico da 400 kW (500 + CV) con il pacco batterie più grande mai assemblato per un aereo. Questo è un altro passo verso il tentativo di record mondiale dell’aereo e un’altra pietra miliare nel viaggio dell’industria aeronautica verso la decarbonizzazione.

Read more “Primo volo per “Spirit of Innovation” di Rolls-Royce”
Rolls-Royce

Rolls-Royce sta testando un motore 100% SAF

Tempo di lettura 3 minuti

L’aviazione e l’ambiente richiedono un nuovo livello di performance ambientale, il Sustainable Aviation Fuel (SAF) è una delle soluzioni e Rolls-Royce ha avviato una serie di test sui suoi motori per ampliarne l’uso, anche non miscelato.

La pandemia ha bloccato tutti a “terra”, ma non appena potremmo tornare a “volare” lo faremo, ma la compatibilità ambientale continua ad essere oggetto di dibattito, anche se spesso se ne parla senza averne le giuste competenze e conoscenze.

Read more “Rolls-Royce sta testando un motore 100% SAF”
Non lo si può chiamare semplicemente turbina, motore a reazione, propulsore, perché è un concentrato di design, tecnologia avanzata e materiali innovativi, fibra di carbonio e con materiali compositi a matrice ceramica. Rolls-Royce nel suo nuovo stabilimento di Bristol concentra i più alti livelli di professionalità e ingegneria per realizzare nuovi propulsori per ridurre consumi ed emissioni per un aviazione sempre più sostenibile. Rolls-Royce

UltraFan, Rolls-Royce e Bristol

Tempo di lettura 3 minuti

Non lo si può chiamare semplicemente turbina, motore a reazione, propulsore, perché è un concentrato di design, tecnologia avanzata e materiali innovativi, fibra di carbonio e con materiali compositi a matrice ceramica.

Rolls-Royce nel suo nuovo stabilimento di Bristol concentra i più alti livelli di professionalità e ingegneria per realizzare nuovi propulsori per ridurre consumi ed emissioni per un aviazione sempre più sostenibile.

Read more “UltraFan, Rolls-Royce e Bristol”
Rolls-Royce

Rolls-Royce UltraFan a Bristol un nuovo stabilimento

Tempo di lettura 2 minuti

In pochi avranno fatto caso al design delle pale di un motore di un aereo, realizzati con nuovi ed innovativi materiali, nuove leghe più leggere e resistenti ed a un nuovo design aerodinamico.

Rolls-Royce è uno dei più importanti produttori di motori per aviazione ed ha inaugurato ad inizio anno il nuovo stabilimento e centro di ricerca di Bristol.

Read more “Rolls-Royce UltraFan a Bristol un nuovo stabilimento”
Rolls Royce Trent1000 Rolls-Royce

Trent 1000, la EASE emana una direttiva di navigabilità

Tempo di lettura < 1 minuto

L’Agenzia dell’Unione europea per la sicurezza aerea EASA, ha emesso una direttiva di aeronavigabilità per i motori Rolls Royce Trent 1000.

Questa serie di motori, utilizzata in particolare per il Boeing 787, ha subito diversi problemi tecnici durante il volo in questi anni, problemi che hanno causato anche lo stop di diversi velivoli per la sostituzione dei motori.

Read more “Trent 1000, la EASE emana una direttiva di navigabilità”
Airbus

Rolls-Royce ed Airbus insieme per E-Fan X

Tempo di lettura 2 minuti

Rolls-Royce ed Airbus insieme perf E-Fan X, per sperimentare motori ibridi, hanno scelto il jumbolino per una dimostrazione in volo del nuovo propulsore.

Per chi non sapesse chi è il “jumbolino” (io lo chiamo “cucciolo”) chiamato così dagli aviation addict è l’AVRO RJ100, un quadrireattore regionale da 100 posti, sviluppato nel Regno Unito negli anni 70, il primo volo nel 1981.

Read more “Rolls-Royce ed Airbus insieme per E-Fan X”