Rolls-Royce

Nuovo passo avanti di Rolls-Royce verso l’idrogeno

Tempo di lettura 3 minuti

Rolls-Royce ha raggiunto un ulteriore traguardo chiave, una novità mondiale nel settore nella combustione di idrogeno per motori a reazione.

Lavorando con la Loughborough University nel Regno Unito e il German Aerospace Centre Deutsches Zentrum für Luft-und Raumfahrt (DLR), Rolls-Royce ha dimostrato una tecnologia di motore critica che segna un altro passo significativo nel viaggio per consentire l’idrogeno come carburante per l’aviazione.

Read more “Nuovo passo avanti di Rolls-Royce verso l’idrogeno”
Airbus

Nasce l’Hydrogen in Aviation Alliance

Tempo di lettura 4 minuti

easyJet, Rolls-Royce, Airbus, Ørsted, GKN Aerospace e Bristol Airport, hanno istituito oggi l’Alleanza Hydrogen in Aviation (HIA) per accelerare il percorso Net-ZERO nel settore dell’aviazione in UK.

HIA lavorerà per garantire che il Regno Unito capitalizzi l’enorme opportunità dell’idrogeno per supportare l’economia del paese. Sebbene esistano varie opzioni per la decarbonizzazione del settore dell’aviazione, compresi i carburanti sostenibili per l’aviazione (SAF), i carburanti sintetici o la propulsione elettrica a batteria, HIA ritiene che occorra prestare maggiore attenzione al potenziale dell’uso diretto dell’idrogeno.

Read more “Nasce l’Hydrogen in Aviation Alliance”
Rolls-Royce

Sarà un volo Virgin Atlantic a volare 100% SAF…

Tempo di lettura 4 minuti

Virgin Atlantic e Rolls-Royce confermano il successo del test a terra dei test utilizzando al 100% SAF (Sustainable Aviation Fuel) sul motore Rolls-Royce Trent 1000. 

Il test segna una pietra miliare nel progetto che vedrà il primo volo al mondo 100% SAF attraversare l’Atlantico da Londra Heathrow a New York JFK su un Boeing 787 Dreamliner, che decollerà il 28 novembre 2023.

Read more “Sarà un volo Virgin Atlantic a volare 100% SAF oltre l’oceano”
Rolls-Royce

Next-STEP: passaggio graduale dal SAF all’idrogeno GREEN

Tempo di lettura 3 minuti

Come Rolls-Royce ha raggiunto il traguardo del primo motore al mondo alimentato ad idrogeno, è una storia interessante e formativa, senza dimenticare una tecnologia già matura e in grado di ridurre fino all’80% le emissioni di un aeromobile: il SAF Sustainable Aviation Fuel.

L’idrogeno avrà un ruolo importante per aiutare a ridurre le emissioni dei trasporti, così come per lo stoccaggio di energia, il riscaldamento domestico e l’alimentazione di aerei più piccoli che utilizzano celle a combustibile, anche l’Italia è molto avanti verso questa tecologia, con ENI e SNAM ed il primo distributore in Italia aperto al pubblico a Mestre, città dove circolano già alcune auto alimentate ad idrogeno di Toyota e presto anche nuovi autobus per il trasporto pubblico ACTV.

Read more “Next-STEP: passaggio graduale dal SAF all’idrogeno GREEN”
easyJet

Rolls-Royce easyJet, un passo avanti verso propulsione ad idrogeno

Tempo di lettura 2 minuti

Rolls-Royce e easyJet hanno confermato oggi di aver stabilito una nuova pietra miliare dell’aviazione con il primo motore aeronautico funzionante al mondo a idrogeno, che ha superato con successo i primi test.

I test a terra sono stati condotti su un primo prototipo di dimostratore utilizzando idrogeno verde creato dal vento e dall’energia delle maree e segna un passo importante verso la dimostrazione che l’idrogeno potrebbe essere un carburante per l’aviazione del futuro a zero emissioni di carbonio ed è un punto di prova chiave nelle strategie di decarbonizzazione sia di Rolls-Royce che di easyJet.

Read more “Rolls-Royce easyJet, un passo avanti verso propulsione ad idrogeno”
Rolls-Royce

Rolls-Royce: accordo con Air bp uso SAF test motori

Tempo di lettura 2 minuti

Rolls-Royce ha firmato un accordo con Air bp che garantisce che tutto il carburante utilizzato per i test sui motori negli stabilimenti Rolls-Royce a Derby e Bristol, nel Regno Unito e a Dahlewitz, in Germania, sarà una miscela del 10% di carburante per l’aviazione sostenibile (SAF).

Inoltre, Air bp fornirà il carburante per il primissimo funzionamento del motore dimostrativo Rolls-Royce UltraFan®, che sarà eseguito interamente al 100% SAF entro la fine dell’anno. UltraFan fornirà nuovi livelli di sostenibilità dell’aviazione in termini di migliore efficienza di combustione del carburante e sarà certificato per l’utilizzo al 100% SAF. 

Read more “Rolls-Royce: accordo con Air bp uso SAF test motori”
Rolls-Royce

Rolls-Royce Trent 7000, non solo una questione di ‘musica’

Tempo di lettura < 1 minuto

Il motore di un neo non è come un motore di un ceo“, per chi come me si ‘nutre’ di aviazione, questa è musica.

Il Trent 7000 di Rolls-Royce è stato realizzato appositamente per l’Airbus A330neo, è la fusione delle tecnologie del Trent 700 con il più recente e avanzato Trent XWB, il più efficiente al mondo.

Read more “Rolls-Royce Trent 7000, non solo una questione di ‘musica’”
Airbus

Airbus, Rolls-Royce, Safran, Singapore Airlines: Sustainable Aviation Fuel Declaration

Tempo di lettura 2 minuti

Airbus, Rolls-Royce, Safran e Singapore Airlines firmano la Sustainable Aviation Fuel Declaration all’Airshow di Singapore, impegnandosi a promuovere l’accelerazione dello sviluppo, della produzione e del consumo di carburante per l’aviazione sostenibile (SAF).

L’industria aeronautica svolge un ruolo nel raggiungimento degli obiettivi dell’accordo di Parigi, con il SAF (sustainable aviation fuel) che è una delle leve chiavi di decarbonizzazione nel settore dell’aviazione.

Read more “Airbus, Rolls-Royce, Safran, Singapore Airlines: Sustainable Aviation Fuel Declaration”
Embraer

Embraer, Widerøe, Rolls-Royce: partnership ricerca velivoli regionali sostenibili

Tempo di lettura 2 minuti

Embraer, Widerøe e Rolls-Royce hanno annunciato una partneship per un progetto di studio che mira a realizzare un aereo regionale a emissioni zero.

Lo studio avrà una durata di 12 mesi, affronterà le esigenze dei passeggeri di rimanere in contatto in un mondo post Covid-19, ma lo farà in modo sostenibile, cercando di accelerare la conoscenza delle tecnologie necessarie per questa transizione, tecnologie che consentiranno ai governi nazionali di continuare a sostenere la mobilità dei passeggeri, riutilizzando la maggior parte delle infrastrutture esistenti, ma in modo più sostenibile.

Read more “Embraer, Widerøe, Rolls-Royce: partnership ricerca velivoli regionali sostenibili”
Clean Aviation

Rolls-Royce sostiene percorso europeo Carbon-neutral: Clean Aviation

Tempo di lettura 2 minuti

Rolls-Royce Deutschland e ITP Aero sono tra i membri fondatori di Clean Aviation, il nuovo partenariato pubblico-privato dell’Unione europea, per un programma di ricerca e innovazione dell’UE per la transizione dell’aviazione verso un futuro sostenibile e climaticamente neutro e costituirà un trampolino di lancio fondamentale nel percorso dell’Europa per diventare il primo continente a raggiungere la neutralità climatica entro il 2050.

L’iniziativa Clean Aviation riunirà i migliori talenti e capacità del settore pubblico e privato per sviluppare tecnologie all’avanguardia e renderli disponibili per un salto di qualità nelle prestazioni dei velivoli negli anni ’30. Il lavoro si concentrerà su nuovi velivoli regionali ibridi elettrici e completamente elettrici, architetture innovative di aeromobili a corto e medio raggio con sistemi di propulsione termica altamente integrati e ultra efficienti e tecnologie dirompenti che consentono il volo alimentato a idrogeno.

Read more “Rolls-Royce sostiene percorso europeo Carbon-neutral: Clean Aviation”
easyJet

easyJet e Rolls-Royce collaborano per un aviazione sostenibile

Tempo di lettura < 1 minuto

easyJet e Rolls-Royce collaborano ed investono, in uno studio per un aviazione commerciale sempre più sostenibile.

Lo studio, che inizierà nel gennaio 2022 e durerà fino a due anni, cercherà di esplorare soluzioni energetiche ed alternative, comprese le tecnologie a basse emissioni di carbonio e a zero emissioni, e la loro applicazione in aviazione. 

Read more “easyJet e Rolls-Royce collaborano per un aviazione sostenibile”