
Ryanair basa il terzo aereo nella Winter
Ryanair ha annunciato oggi un’espansione significativa del suo operativo a Torino, introducendo un terzo aereo basato a partire dall’inverno 2025/2026, con l’obiettivo di trasportare 3 milioni di passeggeri all’anno e offrire un totale di 32 rotte.
L’espansione include l’introduzione di due nuove destinazioni: Liverpool e l’estensione del collegamento con Pescara anche per la stagione invernale. Oltre a queste novità, Ryanair ha potenziato ulteriormente la sua offerta aggiungendo voli su ben 16 rotte esistenti.
Tra queste, figurano collegamenti chiave come Dublino, Londra Stansted, Madrid, Marrakech e Trapani. Questa maggiore disponibilità offrirà ai viaggiatori della Regione Piemonte ancora più scelta, il tutto alle tariffe competitive per cui Ryanair è conosciuta in Europa, consolidando ulteriormente il ruolo dell’aeroporto di Torino come un punto di accesso cruciale per il turismo e gli affari nel Nord Italia.
Andrea Andorno, Amministratore Delegato di Torino Airport, ha espresso grande soddisfazione per l’annuncio: “Sono molto soddisfatto del risultato che annunciamo oggi. Il terzo aereo Ryanair basato nel nostro aeroporto conferma la strategicità del lavoro congiunto che abbiamo finora svolto con la compagnia aerea. Le nuove rotte e l’aumento di frequenze su altre 16 destinazioni già servite permetteranno a un numero ancora maggiore di turisti di visitare Torino e il Piemonte, oltre ad offrire combinazioni di viaggio più comode per chi vi risiede. Invitiamo quindi tutti a verificare sempre sul sito Ryanair le destinazioni e le tariffe disponibili da e per Torino.”
Andorno ha inoltre sottolineato l’approccio bilanciato di Ryanair, che mira a soddisfare le diverse esigenze dei viaggiatori: “Grazie a una crescita bilanciata tra il segmento internazionale e nazionale, Ryanair propone in vendita tanti prodotti rafforzati, pensati per soddisfare le esigenze di ogni tipo di viaggiatore. Dal volo per Madrid che sarà operato 7 volte a settimana, al volo per Londra Stansted con 16 frequenze settimanali, dal collegamento con Pescara anche durante l’inverno ai migliori collegamenti con tante città del Sud e delle isole, sono tante le novità di cui i passeggeri potranno beneficiare a prezzi bassi.”
Un Impatto Positivo sul Turismo e sull’Economia Locale
Questa operazione è destinata a migliorare significativamente il posizionamento di Torino sulla mappa delle destinazioni turistiche europee. “Tutti coloro che stanno programmando un viaggio potranno facilmente sceglierla per un week-end o per un soggiorno più lungo, che permetta di visitare anche la regione,” ha aggiunto Andorno.
I benefici di questa partnership sono già evidenti. Nel 2023, l’Aeroporto di Torino ha registrato un notevole aumento di turisti rispetto al 2019 (prima dell’apertura della base Ryanair e della pandemia): i turisti stranieri sono aumentati del 72% e quelli italiani del 15%. L’Amministratore Delegato di Torino Airport si è detto fiducioso che, con l’aggiunta del terzo aereo, questi numeri continueranno a crescere, a vantaggio dell’intero territorio.