
SAS ordina 45 Embraer E195-E2, opzioni per 10
Scandinavian Airlines (SAS) ha annunciato un accordo per l’acquisto di 45 Embraer E195-E2, con opzioni per altri 10.
Si tratta del più grande ordine di SAS dal lontano 1996, segnando un momento cruciale per la compagnia aerea. L’investimento, del valore di circa 4 miliardi di dollari (esclusi i diritti di acquisto), è destinato a supportare la strategia di rinnovamento della flotta a lungo termine di SAS, focalizzata sull’aumento dell’efficienza, la riduzione delle emissioni e lo sblocco di nuove opportunità di crescita.
Le prime consegne degli aeromobili Embraer sono previste per la fine del 2027, con ulteriori consegne che si estenderanno per circa quattro anni. Questo ambizioso piano mira a rafforzare la posizione di SAS come attore chiave nel panorama dell’aviazione scandinava e internazionale, con il suo hub globale di Copenaghen al centro di questa espansione.

Un Investimento Strategico per la Crescita e l’Efficienza
“Questo è un momento decisivo per SAS“, ha dichiarato Anko van der Werff, Presidente e CEO di SAS. “L’Embraer E195-E2 è un velivolo di classe mondiale, che combina prestazioni eccezionali con un’eccellente efficienza nei consumi e comfort. Questo aeromobile è fondamentale per consentire la crescita futura e una migliore connettività in tutta la Scandinavia e oltre.” Van der Werff ha sottolineato la meticolosa riflessione dietro questa decisione, definendola un “importante investimento” che riflette la fiducia di SAS nel futuro e la solidità dell’accordo raggiunto.
L’integrazione degli E195-E2 giocherà un ruolo cruciale nell’ottimizzazione delle operazioni di SAS e nel miglioramento della connettività in tutta la Scandinavia e l’Europa. Le dimensioni e la portata dell’aereo sono considerate ideali per completare la flotta esistente e la struttura delle rotte di SAS, consentendo maggiori frequenze, una migliore flessibilità della rete e costi operativi inferiori.
La sostenibilità è al centro della strategia di SAS.
“L’E2 è al centro della nostra strategia per costruire una flotta moderna, efficiente e con prestazioni elevate“, ha aggiunto Van der Werff. “Ci consente di servire più rotte con emissioni più basse, una migliore economia e un’esperienza premium per i nostri passeggeri. Insieme a Embraer, stiamo gettando le basi per il prossimo capitolo di SAS.”
L’E2 è già stato testato con SAF al 100% ed è in procinto di ottenere la piena certificazione per volare con il 100% di SAF nel prossimo futuro. Attualmente, è già possibile utilizzare miscele fino al 50% di SAF, contribuendo in modo significativo agli sforzi di SAS per ridurre la propria impronta ambientale.
Arjan Meijer, Presidente e CEO di Embraer Commercial Aviation, ha espresso il suo entusiasmo per l’accordo: “Siamo entusiasti di approfondire la nostra partnership con SAS attraverso questo accordo storico. L’E2 è il jet a corridoio singolo più silenzioso oggi disponibile: il 29% più efficiente nei consumi e con una riduzione del 62% dell’impronta acustica rispetto alla generazione precedente. L’E195-E2 è un punto di svolta in termini di efficienza, prestazioni e comfort per i passeggeri.” Meijer ha ribadito la fiducia di Embraer nel ruolo cruciale che questi aeromobili svolgeranno nella strategia di rinnovamento ed espansione della flotta di SAS.