
Iberia: la nuova carta d’Imbarco dinamica
Iberia ha annunciato il lancio della sua innovativa carta d’imbarco dinamica. Questa nuova funzionalità offre una carta d’imbarco che si aggiorna automaticamente in tempo reale in caso di modifiche operative dell’ultimo minuto, garantendo ai viaggiatori informazioni sempre accurate e aggiornate.
Questa funzionalità è disponibile per tutti gli utenti dell’app Iberia (sia su iOS che su Android) e per coloro che scaricano la carta d’imbarco su Apple Wallet o Google Wallet direttamente dal sito web della compagnia aerea.
La carta d’imbarco si aggiornerà automaticamente in caso di cambio di posto, modifica del gate, o upgrade di cabina, tra le altre possibili alterazioni. I clienti riceveranno inoltre una notifica push direttamente sul proprio dispositivo mobile con le nuove informazioni, eliminando la necessità di spostamenti non necessari e disorientamento in aeroporto.
Esperienza del Cliente in Continuo Miglioramento Grazie all’Innovazione
Con questa iniziativa, Iberia non solo eleva l’esperienza del cliente, ma ottimizza anche i tempi operativi durante le fasi di imbarco. Questo passo avanti è un’ulteriore testimonianza dell’impegno costante di Iberia verso l’innovazione, l’efficienza operativa e il miglioramento continuo del servizio clienti.
La compagnia aerea ha già dimostrato il suo spirito innovativo con diversi progetti di successo, tra cui:
- “Iberia GPT”: un nuovo assistente conversazionale basato su ChatGPT, progettato per aiutare i clienti a pianificare i loro viaggi in modo coinvolgente, flessibile e personalizzato.
- “Háblalo x Iberia”: un’applicazione dedicata a migliorare l’esperienza di viaggio per le persone con difficoltà di comunicazione, rendendo il viaggio più accessibile e confortevole.
Inoltre, Iberia è stata una delle prime compagnie aeree a collaborare con Apple per integrare le informazioni degli AirTag nelle sue operazioni. Questa partnership consente ai clienti di condividere la posizione del proprio bagaglio, migliorando significativamente l’efficienza nella gestione dei bagagli e l’esperienza complessiva dei passeggeri.