
Tribunale spagnolo sospende multa a Ryanair e Norwegian
Un tribunale spagnolo ha temporaneamente sospeso una multa imposta dal governo a diverse compagnie aeree LCC, tra cui Ryanair, Norwegian, per pratiche come l’addebito di un costo extra per i bagagli a mano di dimensioni maggiori.
La decisione di multare le compagnie aeree era arrivata in seguito a una modifica della legge generale spagnola per la difesa dei consumatori. Oltre alle compagnie menzionate, la multa ha interessato anche Vueling ed EasyJet, a queste compagnia la multa non è stata al momento sospesa ed anche Volotea, che si è invece vista annullare la sanzione, in quanto è stata in grado di dimostrare che la sanzione non le poteva essere attribuita.
La sospensione delle multe: una vittoria temporanea per le compagnie aeree
Il tribunale ha giustificato la sua decisione, sostenendo che il pagamento immediato della multa rappresenterebbe un onere finanziario eccessivo per le compagnie, dato che il caso è ancora in fase di esame. Al momento, i giudici non hanno ancora potuto approfondire la questione.
Una vittoria provvisoria per le compagnie, che continuano a sostenere che le loro politiche sui bagagli sono trasparenti e che i clienti hanno la libertà di scegliere l’opzione tariffaria più adatta alle loro esigenze.
La vicenda evidenzia il costante conflitto tra le compagnie aeree low cost, che si affidano a entrate extra per contenere i costi dei biglietti, e le autorità di regolamentazione, impegnate a tutelare i diritti dei consumatori.
La validità delle multe e la legalità di queste pratiche rimangono in sospeso, in attesa della decisione finale del tribunale.