
Embraer al Paris Air Show 2025: Ordini e Nuove…
Al Salone di Parigi 2025, Embraer si è ritagliato uno spazio significativo, annunciando importanti ordini e progressi strategici in diversi settori, dai jet regionali alla difesa, fino alla mobilità aerea urbana.
Nel segmento dei jet commerciali, il costruttore brasiliano ha siglato un importante ordine per il suo E175 con SkyWest, da All Nippon Airways (ANA) per l’acquisto dell’E190-E2, Bridges Air Cargo, tramite il lessor Regional One, sarà il cliente di lancio per la conversione passeggeri-cargo (P2F) dell’E190F. Infine, la compagnia sudafricana Airlink diventerà un operatore dell’E195-E2 attraverso un accordo di leasing con Azorra.
Un Robusto Portafoglio Ordini per i Jet Commerciali
Embraer ha consolidato la sua posizione nel segmento dei jet regionali con annunci chiave:
- SkyWest, Inc.: L’annuncio più consistente per il settore commerciale è stato l’ordine fermo da SkyWest, Inc., per 60 aeromobili E175, con diritti di acquisto per ulteriori 50.3 Questo accordo, del valore di 3,6 miliardi di dollari (a prezzo di listino) per l’ordine fermo, rafforza ulteriormente la posizione di SkyWest come il più grande operatore al mondo di Embraer E-Jets e segna un’importante iniezione nel backlog di Embraer.4 Le consegne sono previste a partire dal 2027.
- All Nippon Airways (ANA): La compagnia aerea giapponese ha finalizzato un ordine per 15 Embraer E190-E2, con opzioni per altri 5 aeromobili.5 Questo rende ANA il primo operatore giapponese della famiglia E2, con consegne che inizieranno tra il 2028 e il 2033.6 Un importante passo per l’espansione della presenza degli E2 in un mercato chiave.
- Regional One / Bridges Air Cargo: Embraer e il lessor Regional One hanno annunciato che Bridges Air Cargo sarà il cliente di lancio per la nuova conversione passeggeri-cargo (P2F) E-Freighter E190F.7 I primi due jet convertiti dovrebbero entrare in servizio nel terzo trimestre di quest’anno, segnando un nuovo capitolo per i jet Embraer nel settore cargo.
- Airlink (Sudafrica): Tramite un accordo di leasing con Azorra, la sudafricana Airlink diventerà un operatore dell’Embraer E195-E2, espandendo ulteriormente la diffusione della famiglia E2.8
Questi ordini dimostrano la continua domanda per i jet regionali di Embraer, apprezzati per la loro efficienza, comfort e capacità di collegare mercati più piccoli, complementari alle reti più ampie servite dai giganti Airbus e Boeing.
Successi nel Settore Difesa e Innovazione negli eVTOL
Embraer non si è limitata al solo settore commerciale, mostrando un forte dinamismo anche in altri ambiti:
- C-390 Millennium: Il velivolo da trasporto militare C-390 Millennium ha continuato a riscuotere successo.9 La Lituania ha annunciato la scelta del C-390 Millennium come suo futuro aereo da trasporto, una decisione strategica che apre la strada all’acquisizione di tre aeromobili.10 Inoltre, il Portogallo ha rafforzato il suo impegno per il C-390 ordinando un sesto esemplare e ha aggiunto opzioni per ulteriori 10 velivoli, che potrebbero essere condivisi con altri membri della NATO.11 I Paesi Bassi, già acquirenti del C-390, hanno anche ordinato un sistema avanzato di evacuazione aeromedica per la loro flotta.
- Eve Air Mobility (eVTOL): La sussidiaria di Embraer, Eve Air Mobility, focalizzata sui velivoli elettrici a decollo e atterraggio verticale (eVTOL), ha annunciato la firma di una Letter of Intent (LoI) per 54 unità con Future Flight Global (FFG).12 Questo accordo, del valore di 250 milioni di dollari, mira a espandere la capacità di “air taxi” in Brasile e negli Stati Uniti, sottolineando l’impegno di Embraer nel futuro della mobilità aerea urbana.